fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Luisa Gentileschi

La nostra storia. Il borgo di Su Loi dalle aziende agricole alle prime lottizzazioni

La nostra storia. Il borgo di Su Loi dalle aziende agricole alle prime lottizzazioni

Carla Cancellieri, Elio Spadaccino, Maria Luisa Gentileschi, Giacomo Mallus

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2023

Siamo a Capoterra, in località Su Loi. La prima pietra di Casa Spadaccino fu posta alla fine del 1873 dalla Società Mineraria Francese Petin et Gaudet. I francesi giunsero in Sardegna con l’Ing. Minerario Leone Gouin consulente inizialmente e socio successivamente. L’Ingegnere francese studiò a Parigi con Quintino Sella Ministro delle finanze del Regno di Sardegna. Casa Spadaccino è stata il terminale della prima ferrovia mineraria in Sardegna per divenire nel XIX secolo la Villa Padronale della più grande azienda agricola in territorio italiano di proprietà della famiglia Cardile. L’azienda nasce nel periodo fascista interpretando lo sviluppo delle attività agricole previste dalla riforma agraria (Legge Serpieri). Evitando che l’agricoltura del nord Italia (Piemonte Lombardia e Veneto) migrasse all’estero nel periodo della grande crisi economica degli anni '30. Gli autori del testo: Carla Cancellieri, Elio Spadaccino, Maria Luisa Gentileschi, Giacomo Mallus.
14,00

Geografia delle migrazioni

Geografia delle migrazioni

Maria Luisa Gentileschi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 144

Le migrazioni sono sempre esistite e si possono far risalire ad epoche anche molto lontane. Ma quali caratteristiche assumono oggi? Quali sono i motivi che negli ultimi tempi spingono sempre più persone a emigrare? Sono gli stessi di sempre o c'è qualcosa di nuovo? Attraverso quali modalità avvengono questi spostamenti? E con quali esiti? Che rapporto c'è tra mobilità e globalizzazione? Il testo risponde a questi interrogativi presentando le principali teorie migratorie elaborate dai geografi e sottolineando il ruolo che vari fattori, come posizione, distanza, clima, situazione politica dei paesi d'arrivo, possono avere nella genesi e nell'evoluzione dei flussi migratori.
12,00

Donne e geografia. Studi, ricerche, problemi
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.