fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Valbruzzi

Paradoxa. Volume Vol. 4

Paradoxa. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 162

Al di là di una apparente stabilità, il sistema politico italiano si sta radicalmente trasformando, in parte per volontà dell’attuale governo in carica e in parte per un processo di inerzia rispetto a cambiamenti che avvengono nella società o nel contesto più ampio delle relazioni internazionali. Le componenti del sistema italiano (il regime, le autorità, la comunità) sono messe apertamente in discussione dal governo Meloni, con l’obiettivo di dare vita a una nuova Repubblica.
18,00

Sistemi democratici comparati

Sistemi democratici comparati

Gianfranco Pasquino, Marco Valbruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 320

Il volume offre un'analisi comparata, unica per metodologia nel contesto italiano, sui sistemi politici di Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Stati Uniti. Vengono innanzitutto indagate le modalità con cui gli elettori votano, per dare vita ai parlamenti e poi ai governi. Sono individuati i diversi problemi operativi, di funzionamento, di ciascun sistema politico: dal cabinet government inglese al governo del cancelliere tedesco, dalla coabitazione nella Quinta Repubblica francese al «governo diviso» statunitense e alla persistente instabilità politica e bassa efficacia decisionale dell'Italia. Infine vengono valutate le capacità e le difficoltà di rendimento dei cinque sistemi politici in un contesto storico che li vede, da un lato, sempre più integrati su scala inter/sovranazionale e, dall'altro, esposti a nuove sfide di natura sia endogena che esogena.
32,00

Cittadini oltre confine. Storia, opinioni e rappresentanza degli italiani all'estero

Cittadini oltre confine. Storia, opinioni e rappresentanza degli italiani all'estero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 320

Sono oltre sei milioni e mezzo i cittadini italiani che oggi vivono all'estero. Sebbene siano in costante aumento e costituiscano più del 10% della popolazione che risiede invece in Italia, gli italiani nel mondo sono un'entità poco conosciuta, soprattutto nella dimensione politica, dal momento che orientamento elettorale, aspettative, problemi e manifestazioni della rappresentanza nelle forme istituzionali sono stati finora largamente trascurati dagli studi. Traendo spunto dalla recente riduzione del numero dei parlamentari, compresi quelli della circoscrizione estero, questo volume si propone di far luce sulla variegata realtà della presenza italiana al di fuori dei confini nazionali. In particolare, i contributi qui raccolti offrono, per la prima volta, un'analisi complessiva - in chiave storica, giuridica, sociologica e politologica - delle trasformazioni avvenute negli ultimi decenni nel voto e nella rappresentanza politica degli italiani all'estero, soffermandosi anche sulle sue carenze e sulle opportunità di miglioramento. Il volume offre, infine, i risultati di un'indagine, promossa dai curatori, che ha fatto emergere caratteristiche sociodemografiche inedite degli italiani all'estero, la loro posizione su diversi temi di stringente attualità, nonché l'orientamento politico e le intenzioni di voto.
25,00

Come votano le periferie. Comportamento elettorale e disagio sociale nelle città italiane

Come votano le periferie. Comportamento elettorale e disagio sociale nelle città italiane

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 352

Com'è cambiata la geografia elettorale nelle principali città italiane? È vero che i partiti di sinistra hanno abbandonato le «periferie», mentre le forze populiste sono diventate il megafono della protesta dei «luoghi che non contano» e dei territori risultati «sconfitti» nel processo di globalizzazione? Nella migliore tradizione di ricerche e studi dell'Istituto Cattaneo, il volume fornisce risposte rigorose a questi interrogativi e offre, per la prima volta in Italia, un'analisi dettagliata delle trasformazioni nel comportamento elettorale avvenute nell'ultimo decennio all'interno delle città. Il quadro che emerge dalla ricerca presenta un'Italia spaccata in due, non solo tra Nord e Sud, ma tra centri e periferie, cioè tra aree urbane disagiate e zone di relativo benessere. Un dualismo territoriale che, soprattutto nel 2018, si è tradotto in un nuovo dualismo politico, con le forze di sinistra asserragliate nei quartieri colti e benestanti delle città italiane, e i partiti populisti alla conquista dei voti nelle periferie socialmente disagiate. Ma ora che la pandemia ha allargato e, almeno in parte, ridisegnato le aree del disagio, come cambieranno le periferie urbane e quali attori politici, nuovi o vecchi, se ne faranno interpreti? Il volume è accompagnato da una ricca appendice online dove si potranno visualizzare le mappe elettorali delle città metropolitane e i dati utilizzati nella ricerca.
28,00

Primarie per il sindaco. Partiti, candidati, elettori

Primarie per il sindaco. Partiti, candidati, elettori

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2012

pagine: XXIII-207

Le elezioni primarie sono una delle più significative e interessanti innovazioni introdotte nella politica italiana nel corso degli ultimi dieci anni. Spesso accompagnato da una dose eccessiva di manipolazione e improvvisazione, questo particolare metodo di selezione delle candidature, sebbene diffuso anche in altri paesi, ha assunto caratteristiche e dimensioni tali da renderlo un caso eccezionale degno di rigoroso approfondimento. Il libro affronta, in un'ottica critica e scientifica, il tema delle primarie per la selezione delle candidature alla carica di sindaco. Oltre a offrire una interpretazione generale della repentina diffusione delle primarie comunali in Italia, i capitoli affrontano il fenomeno sotto differenti punti di vista: l'importanza delle regole e dei regolamenti, il peso dell'apparato partitico, la comunicazione dei candidati, la partecipazione dei cittadini e, infine, le strategie elettorali adottate dagli elettori prima, durante e dopo le primarie. A Gianfranco Pasquino, autore della postfazione al volume, è affidato il compito non soltanto di tentare un primo bilancio delle primarie in salsa italiana, ma, in particolare, di tratteggiarne i possibili sviluppi nel nostro paese. Se, come gli autori di questo libro credono, nel futuro politico dell'Italia continueranno a esistere le primarie, è necessario conoscerne fin da subito pregi e difetti, vantaggi e svantaggi.
22,00

Primarie. Partecipazione e leadership

Primarie. Partecipazione e leadership

Marco Valbruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2006

pagine: 308

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.