fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Marando

Apuane in... trekking

Apuane in... trekking

Marco Marando

Libro: Libro in brossura

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2022

pagine: 260

Camminare nel territorio delle Apuane, montagne antropizzate da secoli, offre contenuti che vanno ben oltre la fruizione del paesaggio in senso classico. Ovunque si trovano tracce lasciate dall'uomo per adattarsi al severo ambiente e inventarsi la vita: terrazzamenti, muri a secco, metati, pagliai, dimore temporanee, capanne, miniere, cave. I trekking proposti danno forse l'idea della bellezza delle Apuane e della complessità del loro territorio molto di più di un'escursione da consumare nel breve spazio di una giornata: c'è il tempo per metabolizzare i contenuti e rimanere sospesi più a lungo nella condivisione del viaggio con i propri compagni di avventura. La meraviglia è dietro l'angolo e non solo per la geometria alpestre di questi rilievi: la Monorotaia, la Teleferica del Balzone, la Ferrovia Marmifera, sono stati sicuramente ingegnosi progetti tesi a risolvere i grossi problemi di trasporto del marmo, così come la Via Vandelli poteva finalmente far evitare pesanti dazi e la Ferrovia Lucca-Aulla risollevava economicamente la Garfagnana.
25,00

Raccontando le Apuane

Raccontando le Apuane

Marco Marando, Linda Griva, Marco Balestri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2020

pagine: 96

Un libro che racconta le Apuane ai bambini. Ambienti, tradizioni e feste. Età di lettura: da 7 anni.
13,00

Inseguendo un sogno. Intervista con il ciclismo femminile

Inseguendo un sogno. Intervista con il ciclismo femminile

Marco Marando, Ambrogio Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2018

pagine: 150

Il volume raccoglie le interviste realizzate da Marco Marando e da Ambrogio Rizzi a molte personalità del ciclismo femminile nazionale e internazionale, tra cui cicliste, allenatori e dirigenti. Edizione multilingue (le interviste sono nella lingua delle atlete, in italiano, inglese e francese) con un nutrito corpus fotografico dei soggetti intervistati.
15,00

Sui sentieri delle Alpi Apuane per riscoprire il cammino dell'uomo

Sui sentieri delle Alpi Apuane per riscoprire il cammino dell'uomo

Marco Marando

Libro: Libro in brossura

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2017

pagine: 280

Capitoli a tema e 43 escursioni sui sentieri delle Alpi Apuane.
20,00

La bici rosa. Viaggio nel ciclismo femminile con le campionesse di ieri e di oggi

La bici rosa. Viaggio nel ciclismo femminile con le campionesse di ieri e di oggi

Marco Marando

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2016

pagine: 224

"Il libro accompagna il lettore alla scoperta di un mondo fatto di fatica e passione alla scoperta della magia delle due ruote delle campionesse del presente e del passato (Elisa Longo Borghini, Elena Cecchini, Fabiana Luperini, Dalia Muccioli, Katarzyna Niewiadoma, Luisiana Pegoraro, Edita Pucinskaite, Valentina Scandolara, Daniela Veronesi, Marianne Vos). Una "volata" di emozioni, interviste, suggestive analogie ed immagini fino ad oggi inesplorate." (Pietro Volpi)
20,00

Apuane in... trekking. Ediz. italiana e inglese

Apuane in... trekking. Ediz. italiana e inglese

Marco Marando

Libro: Libro in brossura

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2010

pagine: 300

18,00

I gesti della montagna, i gesti dell'uomo come avvicinarsi alle Alpi Apuane in sicurezza
24,00

Sui sentieri delle Alpi Apuane per riscoprire il cammino dell'uomo

Sui sentieri delle Alpi Apuane per riscoprire il cammino dell'uomo

Marco Marando

Libro: Libro rilegato

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2006

pagine: 264

18,00

Traversata delle Apuane

Traversata delle Apuane

Andrea Jacomelli, Marco Marando

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2013

pagine: 256

La traversata delle Alpi Apuane è un lungo percorso a tappe, da rifugio a rifugio e si snoda a quote quasi mai al di sotto dei mille metri: una vera e propria alta via, insomma. All'itinerario principale s'innestano 5 varianti che hanno lo scopo di raggiungere il settore più spettacolare delle Apuane da direzioni alternative. Alcune di queste varianti partono da lontano, altre attaccano il gruppo montuoso dai borghi più vicini. La guida è impreziosita da 20 percorsi e dalla carta dei sentieri fornita dal Corpo Nazionale del Soccorso Alpino.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.