fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Grossi

Passioni crepuscolari

Passioni crepuscolari

Marco Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2025

pagine: 112

“Passioni crepuscolari” è una raccolta di poesie che esplora la rinascita creativa di un poeta nella sua età crepuscolare. Ogni verso dipinge con delicatezza il passare del tempo e la bellezza della natura, mentre tra le righe si percepisce un fervore segreto avvolto da mistero. L’autore invita il lettore a scoprire un sentimento nascosto, una passione sussurrata tra le ombre dei crepuscoli. Un invito a lasciarsi incantare e incuriosire dai segreti celati dietro ogni parola, come un velato enigma che attende di essere svelato.
17,00

Barche di carta

Barche di carta

Marco Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2025

pagine: 124

"Barche di carta" è una raccolta poetica che trae ispirazione dalla poesia omonima, diventando emblema del viaggio fragile e potente della vita. Le poesie sono un riflesso intimo di un uomo che, al tramonto della sua esistenza, naviga tra i ricordi e le emozioni che hanno segnato il suo percorso. Come barche di carta, l'autore affronta le tempeste del tempo, sospinto dalla forza dei legami affettivi, delle amicizie e delle scoperte personali. Ogni componimento cattura frammenti di un’esistenza: i momenti di gioia, le battaglie interiori, le albe cariche di speranze e i tramonti avvolti dalla malinconia. La raccolta, però, non si limita alla nostalgia; con disarmante sincerità, celebra il presente e la resilienza umana, illuminata dalle nuove esperienze, dall’amore per la poesia e dalla serenità ritrovata nelle piccole, grandi cose: i nipoti, gli amici fedeli, la bellezza della natura e della vita quotidiana. Come le barche della poesia che danzano su mari in tempesta, l’autore esplora il fragile equilibrio tra sogni e realtà, tra paura e speranza, tra silenzio e amore.
15,90

Seduzioni

Seduzioni

Marco Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2024

pagine: 172

L'attività poetica di Marco Grossi presenta una netta separazione temporale tra due fasi significative: una fase giovanile, tra il 1967 e il 1971, e una fase matura dal 2017. Nella prima fase, le poesie riflettono le inquietudini giovanili e il desiderio di evasione dalla realtà opprimente. L'amore e la ribellione sono temi centrali, spesso trattati come una forma di ricerca della propria identità e libertà interiore. Dopo un lungo silenzio di alcuni decenni, l'autore riprende a scrivere, con poesie che esprimono un bisogno persistente di trovare rifugio nella poesia e stili più maturi. La seconda fase esplora nuovamente temi come l'elevazione spirituale e il superamento delle difficoltà quotidiane, con un linguaggio più riflessivo. Qui la poesia diventa un modo per trovare significato nell'esistenza, attraverso la ricerca di un equilibrio tra la vita pratica e l'interiorità, con una rinnovata attenzione ai legami familiari e ai piccoli oggetti del quotidiano. La poesia è vista come un mezzo per dare ordine alla realtà, senza mai perdere il desiderio di cercare nuovi orizzonti di comprensione.
16,90

La strada dei vent’anni. Per un racconto televisivo del neorealismo

La strada dei vent’anni. Per un racconto televisivo del neorealismo

Marco Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2024

pagine: 132

«La sostanza analitica e critica del testo inedito del regista Giuseppe De Santis, corredato dall’approfondita e penetrante curatela di Marco Grossi, apporta un contributo eccezionale alla rilettura delle caratteristiche della stagione neorealista a più di ottant’anni dalla sua genesi» (Valerio Caprara). «Anche in questi “appunti” come in tutto il cinema di Peppe De Santis, insieme con l’analisi di un problema, con la denuncia di un’ingiustizia esplode inarrestabile il desiderio di affabulazione, la voglia di narrare, di costruire racconti popolari» (Giorgio Simonelli).
14,00

Gabbiani al tramonto

Gabbiani al tramonto

Marco Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2024

pagine: 116

La raccolta di poesie si dipana attraverso un'atmosfera crepuscolare che avvolge ogni verso con una malinconica bellezza. L'autore esplora le sfumature del tramonto della sua vita e delle prime luci della sera con intensità, trasmettendo al lettore un senso di transitorietà e riflessione profonda. Tuttavia, in mezzo a questa oscurità emergono sprazzi di una passione ritrovata e contrastante, che illumina e colora le pagine con una nuova vitalità. Questo dualismo emotivo si intreccia in modo suggestivo, creando un'opera poetica che esplora i confini tra luce e ombra, tra tristezza e gioia, offrendo al lettore un viaggio emozionante attraverso i diversi stati dell'animo umano.
15,50

Cinquant'anni dello statuto dei lavoratori. Riflessioni sulla modernità di una norma duratura ed attualissima

Cinquant'anni dello statuto dei lavoratori. Riflessioni sulla modernità di una norma duratura ed attualissima

Alessio Feoli, Marco Grossi, Angela Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Diritto Più

anno edizione: 2022

pagine: 182

Il libro analizza in primo luogo i principali personaggi che hanno ispirato lo Statuto dei lavoratori. Dopodiché il libro passa alla analisi degli istituti e delle norme più significative dello Statuto in un ottica diacronica e legata alla evoluzione giurisprudenziale e normativa degli stessi. Una parte del libro è dedicata invece alle disposizioni costituzionali in materia di lavoro, partendo dall'articolo uno che pone il lavoro a fondamento della Repubblica democratica. Il comun denominatore della prima parte del testo è rappresentato dal fatto che lo Statuto dei lavoratori costituisce una norma eterna e di grande civiltà giuridica.Nell'ultima parte del testo si dà conto di alcuni recenti slanci manifestati nelle sedi europee a tutela dei diritti dei lavoratori, a partire dalla proclamazione del "Pilastro europeo sui diritti sociali", nel tentativo di individuare spazi di rafforzamento a livello sovranazionale di alcuni di quel catalogo di diritti sanciti nello Statuto dei lavoratori.
29,99

Il Partito Popolare Italiano (1919). Il popolarismo secondo Don Luigi Sturzo
15,00

La Costituzione della storia del popolo italiano

La Costituzione della storia del popolo italiano

Marco Grossi, Iacopo Correa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2017

pagine: 142

15,00

Bellatores

Bellatores

Marco Grossi

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2006

pagine: 200

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.