fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Forti

Isabelle-La sinfonia pastorale

Isabelle-La sinfonia pastorale

André Gide

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2022

pagine: 140

Definito dallo stesso Gide un «intermezzo semifrivolo tra due opere troppo serie» ‒ La porta stretta e I sotterranei del Vaticano ‒Isabelle (1911) è una specie di laboratorio, un esercizio letterario per superare l'autobiografismo e sperimentare la via del récit impersonale. Gérard Lacase, studente e aspirante romanziere, scopre in un antico castello il ritratto di una donna affascinante; stregato dall'angelica innocenza di quel volto, se ne innamora perdutamente fino a confondere realtà e illusione, ma il romantico sogno è destinato a infrangersi contro un'orrenda verità. La sinfonia pastorale (1919) anticipa il grande scenario dei Faux monnayeurs: è il racconto in forma di diario della patetica relazione tra un pastore protestante svizzero e una povera ragazza cieca travolti da un'“educazione sentimentale” che corrompe sia il maestro sia l'allieva. L'ignoranza del male nella fanciulla, di cui la cecità è un simbolo, si rivela meno pericolosa della conoscenza del bene nel pastore, che non ha il coraggio di riconoscere la natura del proprio sentimento e che, equivocando in malafede tra carità evangelica e amore terreno, conduce la vicenda a un tragico epilogo.
12,00

Eugenio Montale

Eugenio Montale

Marco Forti

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 512

19,00

Le proposte della poesia e nuove proposte

Le proposte della poesia e nuove proposte

Marco Forti

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 496

19,00

In Versilia e nel tempo

In Versilia e nel tempo

Marco Forti

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: V-174

6,20

Nuovi saggi montaliani

Nuovi saggi montaliani

Marco Forti

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 176

19,00

Isabelle-La sinfonia pastorale

Isabelle-La sinfonia pastorale

André Gide

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2010

pagine: 240

"Isabelle" (1911) – racconto, secondo lo stesso Gide, «semifrivolo» – è una sorta di opera laboratorio, un esercizio narrativo di storie non più autobiografiche, sulla via del romanzo e dell'impersonalità: un castello, un innamoramento romantico, un delitto... In un'atmosfera inquietante e misteriosa, un sogno letterario rivela un'orrenda verità: dietro il volto angelico e affascinante di Isabelle si nasconde una volgare prostituta. Ne "La Sinfonia pastorale" (1919) il sentimento evangelico e l'amore terreno si sovrappongono e si confondono nel dolente rapporto tra un pastore protestante e una ragazza cieca. I temi gidiani della responsabilità individuale e del diritto a un'esistenza autentica vengono scavati in un racconto che si caratterizza per un'estrema trasparenza strutturale e stilistica.
9,00

Narrativa e romanzo nel Novecento italiano. Studi critici, ritratti e ricerche

Narrativa e romanzo nel Novecento italiano. Studi critici, ritratti e ricerche

Marco Forti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2009

pagine: 1088

Dopo "Il Novecento in versi", Marco Forti completa ora l'opera con un excursus sulla prosa del secolo scorso, scandagliata nei molti decenni in cui ha "lavorato criticamente sulle forme narrative" dalle pagine delle più importanti riviste culturali. Lungi dal potere e soprattutto dal voler essere esaustivo, l'autore intende dare "un'immagine personale e riconoscibile" degli scrittori italiani di cui parla, tale da rendere evidenti le scelte e il metodo critico adottato e la generazione cui appartiene, senza dissimulare i debiti intellettuali e le comuni vicende umane. I saggi prendono avvio da un Palazzeschi "ironico e fantasioso" e ritraggono alcune tra le più grandi figure del secolo scorso, passando, tra gli altri, da un Gadda edito e inedito agli "umanissimi incontri" con Vittorini, dal romanzo metaforico di Cassola al "labirinto immaginario" dell'ultimo Calvino, fino ad arrivare alla "femminilità autonoma e creatrice" della Sanvitale, alla Loy e alla Maraini. Un dialogo aperto, uno sguardo "dall'interno" che regala ritratti quasi lirici degli autori del Novecento italiano.
35,00

Il diamante. Sogni, incontri, racconti

Il diamante. Sogni, incontri, racconti

Marco Forti

Libro: Copertina morbida

editore: Farnedi

anno edizione: 2005

pagine: 80

8,00

Il Novecento in versi. Studi, indagini e ricerche

Il Novecento in versi. Studi, indagini e ricerche

Marco Forti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2004

pagine: 511

Il libro è una raccolta di saggi critici monografici sui più importanti poeti del '900 italiano. Montale, Campana, Saba, Quasimodo, Bertolucci, Caproni, Sereni, Luzi, Zanzotto, Giudici, Raboni sono alcuni dei nomi che hanno segnato la storia della poesia nel secolo breve. Storia di rilevanza non solo italiana, come dimostra il Nobel a Montale e Quasimodo, Marco Forti traccia anche un interessante percorso all'interno della neo avanguardia e della poesia al femminile.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.