fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Doria

Il protagonismo delle città. Crisi, sfide e opportunità nella transizione

Il protagonismo delle città. Crisi, sfide e opportunità nella transizione

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 312

In tempi recenti si parlava di «secolo delle città»: oltre la metà della popolazione mondiale viveva ormai in aree urbane, generalmente ritenute i luoghi privilegiati dell'innovazione e della modernità, gli spazi dove l'attività economica tendeva a concentrarsi generando ricchezza. Una visione al fondo ottimistica della realtà, pur non trascurandone contraddizioni e criticità evidenti, portava ad apprezzare le città come formidabili driver di crescita e sviluppo e soggetti, sotto il profilo politico e istituzionale, potenzialmente in grado di conquistarsi spazio in un contesto in cui, per effetto della globalizzazione e dei suoi impatti, parevano perdere peso e influenza gli Stati nazionali. Negli ultimi anni, a causa della pandemia e delle guerre, per gli effetti evidenti dei cambiamenti climatici, lo scenario è profondamente cambiato. Sembra ormai chiudersi una fase apertasi con la conclusione del «secolo breve» e ci si trova immersi in una transizione il cui punto di approdo è tutto da definire. Le città continuano a essere ambito di analisi privilegiato per verificare dinamiche in atto, per sperimentare politiche all'altezza delle sfide del tempo presente. In questo volume un composito gruppo di studiosi analizza, con un approccio complessivo multidisciplinare, la realtà delle grandi città italiane, interrogandosi sul loro possibile protagonismo, sulle sfide che si debbono affrontare con la consapevolezza che proprio nelle città e attorno alle città si giocano alcune delle partite decisive per il prossimo futuro del paese.
30,00

Come guadagnare online in modo professionale

Come guadagnare online in modo professionale

Marco D'Oria

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2022

pagine: VIII-280

La guida approfondisce le tecniche e le strategie più efficaci per guadagnare online: un punto di riferimento per chi intende intraprendere la professione dell’imprenditore digitale. Guadagnare online è una delle parole più ricercate nella rete; ciononostante non è semplice trovare una guida chiara per chi intenda muovere i primi passi online fino a farlo diventare un mestiere vero e proprio. In questo manuale viene intrapreso un percorso per apprendere quali siano le tecniche, le strategie e le competenze necessarie per diventare un imprenditore digitale. Si analizzano elementi come il denaro e la ricchezza, la pubblicità e le manipolazioni che fanno leva sui principali bias cognitivi, la psicologia comportamentale in fase di acquisto e numerosi modelli di business con le relative competenze necessarie, portando come esempio veri casi di studio. In una combinazione di toni leggeri e approfondimenti storico scientifici, questo libro vuole essere un punto di riferimento pratico per chi vuole guadagnare online in modo professionale.
22,90

Le vocazioni di un territorio. Saggi di storia economica per Paola Massa

Le vocazioni di un territorio. Saggi di storia economica per Paola Massa

Marco Doria, Luisa Piccinno, Gian Luca Podestà, M. Stella Rollandi, Andrea Zanini

Libro: Copertina morbida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2022

pagine: 168

La Liguria, un territorio che nel corso dei secoli ha visto il fiorire di molteplici attività economiche. Ad esse guardano i saggi presentati in questo libro, frutto di ricerche condotte su documentazione originale. Il volume ci parla di élites economiche , di formazione e gestione delle ricchezze, delle principali attività produttive, finanziarie e dei servizi che hanno animato la storia di questo territorio e di cui genovesi e liguri sono stati protagonisti.
14,00

Banche multinazionali e capitale umano. Studi in onore di Peter Hertner

Banche multinazionali e capitale umano. Studi in onore di Peter Hertner

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 352

Tra Otto e Novecento si assiste a una prima, decisiva, fase del processo di "globalizzazione", che tra alterne vicissitudini è proseguito sino a oggi caratterizzando l'età contemporanea. A tale grande tema sono riconducibili i saggi qui pubblicati, scritti in onore di Peter Hertner, del cui percorso scientifico si dà conto nel volume, attento studioso dei processi di internazionalizzazione dell'economia. Molteplici fili legano tra loro i contributi proposti, che consentono un'osservazione a più livelli della storia economica e sociale degli ultimi due secoli. L'azione delle imprese, delle multinazionali di prima e seconda generazione, si sviluppa condizionata, oltre che dalle "regole" dell'economia, dalle leggi della politica. I processi di accumulazione di capitale e l'espansione del risparmio determinano lo sviluppo di un sistema bancario sempre più articolato. Gli individui, i gruppi sociali, le comunità sono investiti dal cambiamento ed elaborano le proprie strategie di vita e comportamento. I vari, significativi, case studies analizzati divengono così altrettanti tasselli di una storia globale.
28,50

L'acqua e la città. Storia degli acquedotti genovesi. De Ferrari Galliera e Nicolay (secoli XIX-XX)

L'acqua e la città. Storia degli acquedotti genovesi. De Ferrari Galliera e Nicolay (secoli XIX-XX)

Marco Doria

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 432

Crescita e modernizzazione delle città sono tratti distintivi dell'epoca contemporanea nelle società industriali: il formidabile aumento dei consumi idrici ne è un inevitabile portato, causa ed effetto al tempo stesso dell'industrializ-zazione, indicatore significativo di profondi cambiamenti sociali e degli stili di vita. Tutto ciò costituisce lo scenario delle vicende descritte nel volume, che analizza la storia degli acquedotti genovesi Nicolay e De Ferrari Galliera dalla loro costituzione, nella seconda metà del XIX secolo, all'inizio del terzo millennio. Delle due società acquedottistiche, capaci nel tempo di muoversi anche nel campo della produzione di energia elettrica e, con alterne fortune, nella finanza, si osservano assetti proprietari e composizione del capitale azionario, strategie di impresa e scelte di investimento, posizionamento sul mercato - un mercato, quello delle public utilities, assai particolare - e risultati di esercizio. L'approccio analitico tipico della business history si accompagna all'esame attento delle relazioni tra imprese private e soggetto pubblico, l'altro grande protagonista della storia dell'approvvigionamento idrico di Genova, come regolatore e responsabile diretto di servizi gestiti "in economia" o affidati a imprese, municipalizzate o per azioni.
43,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.