fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Cerri

Rum, lime e zucchero

Rum, lime e zucchero

Giasone Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2024

Sandro Serino è un giovane alla ricerca di un futuro migliore. La vita così com'è non lo soddisfa. Crede che le sue doti di obiettivo osservatore, capace di freddo calcolo e di pensiero logico, non siano valorizzate. Si appassiona alle indagini di polizia e ha pure frequentato la nota scuola di detective per corrispondenza ‘Phil Marlowe', quando si imbatte nel caso della scomparsa dell'amico Giovanni. Ma la matassa non si dipana facilmente. La soluzione del mistero non è una passeggiata. Sandro deve volare in Uruguay, dove lo attende un intreccio di speculazioni finanziarie e casi della vita.
9,00

La pastasciutta dei Cervi. Fame, dono e sfida antifascista in una festa del luglio 1943

La pastasciutta dei Cervi. Fame, dono e sfida antifascista in una festa del luglio 1943

Marco Cerri

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 188

All’indomani del 25 luglio 1943, la destituzione di Mussolini venne salutata con forme di distruzione simbolica del regime fascista (abbattimento di busti e statue del duce, cancellazione delle scritte murali, saccheggi delle sedi fasciste, falò purificatori, ecc.). I sette fratelli Cervi, insieme agli antifascisti del loro paese, portarono invece in piazza due bidoni del latte, ricolmi di pastasciutta; proposero, cioè, un banchetto collettivo all’interno del quale, senza distinzioni e gerarchie, una comunità avrebbe ritrovato un nuovo senso della propria identità. Alla fine degli anni Ottanta, si ebbe la felice intuizione di riproporre l’antico gesto dei sette fratelli; nel corso degli anni, la festa della pastasciutta antifascista si è diffusa in tutta Italia, fino a diventare una delle manifestazioni più importanti e conosciute dell’antifascismo italiano.
18,00

Papà Cervi e i suoi sette figli. Parole della storia e figure del mito

Papà Cervi e i suoi sette figli. Parole della storia e figure del mito

Marco Cerri

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 203

Il 28 dicembre del 1943 al poligono di Reggio Emilia i fascisti fucilavano i sette fratelli Cervi. Dal momento immediatamente successivo alla loro morte fino ai nostri giorni la loro storia è stata narrata da romanzi, saggi storici, opere teatrali, articoli giornalistici, discorsi commemorativi, poesie, epigrafi, canzoni, fotografie, dipinti, sculture, opere cinematografiche e documenti filmati. Questo testo è una ricerca storico-filologica delle parole, delle metafore, delle immagini attraverso le quali è stata raccontata la loro vicenda e ed è stato descritto il vecchio padre Alcide, unico maschio adulto della famiglia sopravissuto e destinato all'innaturale ruolo di testimone della memoria dei figli. Le parole della storia e le figure del mito si sono nel corso del tempo sovrapposte e contaminate, rendendo labili e incerti i confini tra reale e immaginario, concretezza materiale e simbolo, referenza storica e costruzione mitologica. E hanno accompagnato rituali collettivi, veri e propri pellegrinaggi laici che hanno reso omaggio all'esemplarità della storia dei Cervi e ne hanno alimentato la leggenda.
14,00

Rum, lime e zucchero

Rum, lime e zucchero

Giasone Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2013

9,00

Vita da fumettista

Vita da fumettista

Marco Cerri

Libro: Copertina morbida

editore: Cerebro

anno edizione: 2013

pagine: 90

Corso per diventare disegnatori di fumetti. Primo volume: preparazione al disegno, le basi, il viso, le braccia, le gambe, lo storyboard, il dialogo.
10,00

I mestieri del sindacalista. Tra rappresentazione soggettiva e ridefinizione professionale
16,00

Vendere il dono. Comunicazione e marketing nel terzo settore

Vendere il dono. Comunicazione e marketing nel terzo settore

Marco Cerri

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2006

pagine: 212

Il vasto mondo del volontariato, delle associazioni, delle cooperative sociali, tradizionalmente definito terzo settore o non profit, sta attraversando negli ultimi anni una profonda trasformazione della propria cultura organizzativa e delle proprie pratiche operative. La crisi del welfare e l'ideologia della sussidiarietà sviluppano una crescente imprenditorializzazione del lavoro sociale e delle sue organizzazioni.
14,00

Il terzo settore. Tra retoriche e pratiche sociali

Il terzo settore. Tra retoriche e pratiche sociali

Marco Cerri

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 144

Il volume propone un'analisi della complessa fenomenologia del terzo settore che esamina le dinamiche di contaminazione e colonizzazione tra impresa profit ed esperienze di auto-organizzazione sociale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.