fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Castellari

Cultura tedesca. Volume Vol. 68

Cultura tedesca. Volume Vol. 68

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 364

Premessa Marco Castellari, Maurizio Pirro «Un Prometeo crocifisso»: Werther e la crisi del «Geniegedanke» Alessandro Costazza Dalla prima alla seconda edizione del Werther. Ripensamenti, ristrutturazioni, focalizzazioni Maurizio Pirro Da Werther ai Werther. «La storia di una malattia» nello specchio delle traduzioni Elena Polledri «Il traduttore di Verter dev’essere dotato d’un’anima sensibile». Il Verter di Michiel Salom Flavia Di Battista Come mai non c’è un ‘effetto Lotte’? Enzo Neppi Effetto Plenzdorf. Die neuen Leiden des jungen W. e la ricezione di Goethe nella DDR Carmen Mitidieri «Entschuldigen Sie, mein Werter». Goethe! (2010) di Philipp Stölzl Matteo Galli Painting Werther. Dal romanzo alla graphic novel interattiva Alessandra Goggio Saggi Engagement für Aufklärung und Öffentlichkeit. Ein Überblick über Wirken und Rezeption Johann Christoph Gottscheds Rüdiger Otto Storia dell’arte malgré tout. Rachel Wischnitzer e le premesse mediali per una storia dell’arte ebraica a Berlino (1922-1933) Camilla Balbi Cultura tedesca trent’anni dopo. Un bilancio e un indice Marco Barbieri Recensioni.
22,00

Cultura tedesca. Volume Vol. 51

Cultura tedesca. Volume Vol. 51

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 206

In questo volume: Premessa di Marco Castellari; Autodafé di George Tabori (traduzione di Adriano Murelli); George Tabori: elogio dello straniero di Eva Banchelli; L'eterno tabù dell'antropofagia. «I cannibali» di George Tabori di Gabriella Rovagnati; Tabori, di umore shakespeariano di Caroline Patey; «My Mother's Courage» e gli esperimenti teatrali di Tabori a Monaco di Chiara M. Buglioni; Tabori il Saggio. Quel che resta di Lessing di Marco Castellari; Tabori e Wiener Schnitzel. La ballata del vecchio asburgico di Stefano Apostolo; Poesia e non-verità. Tabori fra autobiografia e autorappresentazione di Alessandra Goggio; Tabori e tabù. Mettere in scena Tabori in Italia di Laura Forti; Saggi; Antonia Pozzi e Kafka: una congettura di Francesco Fiorentino.
22,00

Cultura tedesca. Ediz. italiana e tedesca. Volume Vol. 58

Cultura tedesca. Ediz. italiana e tedesca. Volume Vol. 58

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 234

"Cultura tedesca" è una rivista semestrale, diretta da Marino Freschi, dedicata alla civiltà letteraria di lingua tedesca. Con un comitato scientifico composto da studiosi di fama internazionale, la rivista articola ogni numero in una seziona monografica dedicata a un autore significativo oppure a un luogo emblematico di quella cultura (Austria, Praga, Trieste) o a movimenti, motivi, correnti (Romanzo, Mito, Simbolo, Poesia e Immagine, Ebraismo). La seconda sezione è riservata a interventi liberi con saggi, articoli, rassegne, recensioni.
22,00

Letteratura tedesca. Volume Vol. 2

Letteratura tedesca. Volume Vol. 2

Chiara Maria Buglioni, Marco Castellari, Alessandra Goggio, Moira Paleari

Libro

editore: Le Monnier Università

anno edizione: 2020

pagine: XIV-578

Il manuale si propone come strumento per lo studio della Letteratura tedesca a livello universitario e per la formazione specialistica. Cinque parti, corredate di materiali digitali, mappe e immagini, presentano contesti, tendenze, forme e tematiche della produzione letteraria nei Paesi di lingua tedesca dalle origini a oggi, con particolare attenzione alla fase moderna e contemporanea. La trattazione è strutturata per epoche e suddivisa per generi, arricchita da panoramiche storiche, consolidata da schede biografiche e approfondimenti interdisciplinari, completata infine da tavole cronologiche e da un glossario. Un’ampia antologia online di testi in lingua originale, opportunamente richiamati nel volume e preceduti da una breve introduzione, accompagna e integra l’intera opera. Un manuale aggiornato, funzionale e innovativo, che favorisce un approccio critico al testo su solide basi storico-culturali.
48,30

Letteratura tedesca. Volume Vol. 1

Letteratura tedesca. Volume Vol. 1

Chiara Maria Buglioni, Marco Castellari, Alessandra Goggio, Moira Paleari

Libro

editore: Le Monnier Università

anno edizione: 2019

pagine: XVIII-654

Il manuale si propone come strumento per lo studio della Letteratura tedesca a livello universitario e per la formazione specialistica. Cinque parti, corredate di materiali digitali, mappe e immagini, presentano contesti, tendenze, forme e tematiche della produzione letteraria nei Paesi di lingua tedesca dalle origini a oggi, con particolare attenzione alla fase moderna e contemporanea. La trattazione è strutturata per epoche e suddivisa per generi, arricchita da panoramiche storiche, consolidata da schede biografiche e approfondimenti interdisciplinari, completata infine da tavole cronologiche e da un glossario. Un’ampia antologia online di testi in lingua originale, opportunamente richiamati nel volume e preceduti da una breve introduzione, accompagna e integra l’intera opera. Un manuale aggiornato, funzionale e innovativo, che favorisce un approccio critico al testo su solide basi storico-culturali.
50,40

Andalusia

Andalusia

Maria Anna Hälker

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dumont

anno edizione: 2018

pagine: 288

10 approfondimenti per saperne di più. Il flamenco: tra museo e spettacolo. Lo stretto di Gibilterra: una porta per l'Africa. Il regno dei baroni dello sherry: Jerez de la Frontera. 5000 anni di storia mineraria: sul Rio Tinto. Picasso a Málaga: scene di una vita d'artista. Nei dintorni del Tajo di Ronda: una gola spettacolare. Madinat al-Zahra: la città del fiore. La strada dell'olio d'oliva: alla scoperta dell'oro giallo andaluso. Sulle tracce del poeta Federico García Lorca. Set nel deserto: Almeria. Itinerari, escursioni, attività, consigli gastronomici e indirizzi sicuri corredati da un ritratto attuale della regione.
17,90

Memorie a quattro zampe. Antologia di Pet River

Memorie a quattro zampe. Antologia di Pet River

Libro

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2017

pagine: 164

Abbiamo deciso di raccogliere in un piccolo spazio letterario tutte le esperienze, i ricordi, gli affetti che si provano quando si ha con noi, in famiglia, un animale domestico. Li abbiamo riportati fedelmente esattamente come sono stati scritti nell'album che li conteneva. Ricordiamo quando da ragazzi leggemmo con interesse e partecipazione "Antologia Di Spoon River" di Edgar Lee Masters, dove epitaffi, racconti e ricordi fittizi declamavano le virtù in vita di persone scomparse. Vogliamo partire da questo, dalla memoria, dal ricordo per cercare di far riflettere quanto anche la morte del proprio cane o gatto o coniglio che sia, rappresenti un ulteriore passo verso la corretta cultura della gestione in vita e purtroppo, dopo la vita dei nostri meravigliosi amici animali. Quando il nostro animale domestico muore vola verso il suo paradiso, ovvero il ponte dell'arcobaleno. Questo libro racconta per la prima volta in Italia, attraverso le voci e le dediche di chi li ha amati, l'ultimo gesto d'affetto e attenzione per i nostri amati Pet, gli animali d'affezione che sono parte integrante della nostra famiglia e inseparabili compagni di vita.
12,00

Andalusia

Andalusia

Maria Anna Hälker

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dumont

anno edizione: 2003

pagine: 240

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.