fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Manlio Paolocci

Oltre quel cancello. Le immagini del manicomio di Rieti e le opere d'arte realizzate dagli internati 1960-1980

Oltre quel cancello. Le immagini del manicomio di Rieti e le opere d'arte realizzate dagli internati 1960-1980

Roberto Lorenzetti, Manlio Paolocci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2022

pagine: 99

Oltre quel cancello c’era il Manicomio di Rieti, un luogo colmo di violenza e contraddizioni, con i pazienti legati ai letti, o tenuti all’interno di vere e proprie gabbie con le reti altissime. Quel cancello era uno spartiacque che separava il mondo dei “matti” da quello dei sani, rassicurando questi ultimi sulla loro normalità. Questo libro mette insieme le immagini fotografiche del Manicomio realizzate dall’allora giovane Roberto Lorenzetti che denunciò con le sue fotografie quella realtà, con l’esperienza dello psichiatra Manlio Paolocci, che stimolava i suoi pazienti verso la pittura, conservando poi per tutti questi anni le loro opere. Questi contenuti sono arricchiti dal contributo di Tommaso Losavio che proprio qui a Rieti iniziò nel 1969 la sua carriera di psichiatra che lo porterà poi a operare a Trieste insieme a Franco Basaglia e poi a Roma, dove ha lavorato per chiudere definitivamente il più grande Manicomio d’Europa.
25,00

L'ultima lezione. Psichiatria clinica e psicopatologia fenomenologica

L'ultima lezione. Psichiatria clinica e psicopatologia fenomenologica

Bruno Callieri

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2019

pagine: 238

Da un cassetto dello studio di un anziano psichiatra viene fuori per caso uno scatolo con dei nastri dimenticati. È la voce di Bruno Callieri, dagli anni Ottanta del Novecento. Il tempo si riavvolge attorno a questa "ultima lezione". Tra la gioia e la nostalgia l'allora giovane allievo trascrive un intero corso di psicopatologia generale e clinica, con forte curvatura fenomenologica. Il Professore, come suo solito, non segue un testo scritto, parla a braccio, mantenendo un rigore esemplare. Le sue pause, le parole pensate, il suo impeto. Quasi un testamento spirituale. Un lascito ai giovani clinici da parte di un grande testimone della storia, che ha stretto la mano a Jaspers e a Jung, che è stato con Schneider ad Heidelberg e che ha tenuto viva, nel corso di oltre mezzo secolo, la passione per l'esistenza, e l'incontro con il caso singolo, l'amore per l'umanità.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.