fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Callieri

L'ultima lezione. Psichiatria clinica e psicopatologia fenomenologica

L'ultima lezione. Psichiatria clinica e psicopatologia fenomenologica

Bruno Callieri

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2019

pagine: 238

Da un cassetto dello studio di un anziano psichiatra viene fuori per caso uno scatolo con dei nastri dimenticati. È la voce di Bruno Callieri, dagli anni Ottanta del Novecento. Il tempo si riavvolge attorno a questa "ultima lezione". Tra la gioia e la nostalgia l'allora giovane allievo trascrive un intero corso di psicopatologia generale e clinica, con forte curvatura fenomenologica. Il Professore, come suo solito, non segue un testo scritto, parla a braccio, mantenendo un rigore esemplare. Le sue pause, le parole pensate, il suo impeto. Quasi un testamento spirituale. Un lascito ai giovani clinici da parte di un grande testimone della storia, che ha stretto la mano a Jaspers e a Jung, che è stato con Schneider ad Heidelberg e che ha tenuto viva, nel corso di oltre mezzo secolo, la passione per l'esistenza, e l'incontro con il caso singolo, l'amore per l'umanità.
24,00

Il mondo sospeso. Fenomenologia del «presagio» schizofrenico

Il mondo sospeso. Fenomenologia del «presagio» schizofrenico

Bruno Callieri, Gilberto Di Petta

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2017

pagine: 216

Il tema clinico e umano dello smarrimento e del naufragio di chi, tra la perduta realtà e il non-ancora della follia, chiede luce dall'ombra, risuona, oltre le nosografie biopsicosociali, come cifra enigmatica di quella "conditio humana" che, tra legge del giorno e passione per notte, è sempre pericolosamente attratta dalla vertigine della propria libertà.
20,00

Quando vince l'ombra. Problemi di psicopatologia clinica

Quando vince l'ombra. Problemi di psicopatologia clinica

Bruno Callieri

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2016

pagine: 348

Negli ultimi anni il discorso psicopatologico clinico è stato piuttosto trascurato nella formazine culturale dei giovani professionisti. Il "caso" clinico non può venir còlto soltanto come paradigmatico di un dato quadro sintomatologico; in tal modo ci sfuggirebbe la sua insopprimibile qualità di umana presenza, e si darebbe luogo al'identità meramente medica dello psichiatra a tutte spese della sua dimensione antropologica, di human scientist. Ma il lavoro di approfondimento psicopatologico, cioè la ricerca del senso e del significato inerenti al sintomo, non è davvero compito facile. Scegliendo alcuni nodi essenziali dell'accadere psico-patologico, alla luce di esperienze cliniche quasi paradigmatiche, la psicopatologia clinica viene qui rimediata, ridiscussa e riproposta anche in chiave fenomenologica di esperienza interpersonale. Pur descrivendo e analizzando "casi", oggi come ieri si guarda alla presenza psicotica come modalità del singolo nel suo mondo, come minaccia immanente all'essere-uomo, come l'ombra che può calare su ognuno di noi.
25,00

Paranoia, passione e ragione

Paranoia, passione e ragione

Bruno Callieri, Carlo Maci

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2008

pagine: 430

32,00

Corpo esistenze mondi. Per una psicopatologia antropologica

Corpo esistenze mondi. Per una psicopatologia antropologica

Bruno Callieri

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2007

pagine: 320

Questo libro racconta un evento: l'incontro, totale ed esclusivo, ambiguo o perentorio, autentico e fondante, tra uno psicopatologo dalla lunga esperienza clinica consumata su vite coinvolte in quell'orizzonte tragico e misterioso che la psichiatria indica col termine di esperienza psicotica. Di questa, tra le ombre del tramonto, vengono colti, qui, gli ultimi bagliori. La vita umana tracciata in queste pagine è segnata dalla narrazione di molti incontri, brucianti o terminali; talvolta gli uomini che colloquiano, riescono a sfondare l'incomprensibilità dell'esperienza psicotica, costituita da un tempo e da uno spazio dilatati, coartati o frantumati, ma ancora densi di corpo, di esistenze e di mondi. Ospite ovunque straniero, al difficile guado tra realtà e delirio, lo psicopatologo clinico diventa, in questo doloroso e affascinante viaggio al termine della notte, un viandante e un cercatore di senso: colui che attraversa, al di là della clinica, la pienezza della condizione umana, volto ad incontrare se stesso nello sguardo dell'altro. Ritrovando l'altro dentro se stesso: il perduto mondo della vita tra le nebbie dell'angoscia, della malattia e della morte.
25,00

Percorsi di uno psichiatra

Percorsi di uno psichiatra

Bruno Callieri

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 1993

pagine: 452

30,99

Medusa allo specchio. Maschere fra antropologia e psicopatologia
12,91

Quando vince l'ombra. Problemi di psicopatologia clinica
20,66

Lineamenti di psicopatologia fenomenologica

Lineamenti di psicopatologia fenomenologica

Bruno Callieri, Mauro Maldonato, Gilberto Di Petta

Libro

editore: Guida

anno edizione: 1999

pagine: 292

"Vorrai essere così cortese da riflettere un attimo sulla questione: che cosa avrebbe fatto il tuo bene se non fosse esistito il male e che aspetto avrebbe la terra, se ne scomparissero le ombre? E' dalle cose e dalle persone che si genera l'ombra. Ecco qui l'ombra della mia spada. Ma ci sono anche le ombre degli alberi e degli esseri viventi. Non vorrai forse scorticare l'intero globo terrestre strappandogli di dosso tutti gli alberi e tutto ciò che è vivo per la fantasia di godere della luce nuda." (Michael Bulgakov)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.