fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Paci

L'anno della maturità

L'anno della maturità

Anna Balzarro

Libro: Libro in brossura

editore: Sinnos

anno edizione: 2014

pagine: 96

Giulio ha appena finito gli esami di maturità e insieme ai suoi amici decide di passare qualche giorno di vacanza nella casa dei nonni. Ma quella che doveva essere una semplice vacanza al mare, diventa invece un coinvolgente viaggio nel passato, tra sospetti terroristi, vecchi partigiani, ferite mai veramente rimarginate. Giulio e i suoi amici scoprono così il valore dell'impegno e della memoria. Perché tutti, di fronte a scelte difficili e indispensabili, vivono il loro anno della maturità: madri preoccupate, ragazzi normali, aspiranti rivoluzionari. Età di lettura: da 13 anni.
10,00

Welfare e promozione delle capacità

Welfare e promozione delle capacità

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 359

Come sono affrontati, in Italia e in Europa, i problemi dell'inserimento lavorativo e della costruzione di una carriera compatibile con gli altri impegni di vita? Questioni cruciali che coinvolgono ampie quote di popolazione e in particolare i più giovani. L'approccio minimalista orientato a premiare il lavoro quale che fosse per risparmiare sulla spesa assistenziale si è dimostrato inadeguato ed è nata una nuova generazione di politiche sociali che si sforzano di promuovere le capacità di gestire in prima persona (di qui la formula dell'"empowerment") le responsabilità professionali e familiari. In questa prospettiva il cittadino deve essere messo in grado di costruire responsabilmente il proprio inserimento occupazionale e la propria personale formula vita/lavoro. A maggior ragione in Italia, dove appaiono vistosi - come mostra chiaramente il confronto con altri paesi europei - l'arretratezza dell'intervento pubblico e il ruolo di supplenza svolto dalla famiglia.
29,00

Zughé, lavuré

Zughé, lavuré

Elisa Mazzoli, Roberto Papetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Artebambini

anno edizione: 2010

pagine: 72

Immagini, disegni e parole a partire dalla mostra Zughé, Lavuré (Giocare, Lavorare), allestita al Museo della Marineria di Cesenatico per raccontare, attraverso filastrocche e brevi racconti, il gioco e il lavoro dei bambini della costa adriatica nei primi cinquant'anni del '900. Nel dvd allegato, spezzoni di interviste a marinai, cordai e pescatori che da bambini hanno fatto i mozzi o i lavoranti nelle botteghe. Compreso l'autore Robero Papetti.
19,50

Welfare locale e democrazia partecipativa

Welfare locale e democrazia partecipativa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 224

Oggetto di questo volume è la partecipazione dei cittadini e delle loro associazioni alla programmazione sociale locale. La Legge 328/2000 di riforma dell'assistenza, infatti, ha stabilito che alla costruzione dei Piani sociali di Zona debbano partecipare anche i cittadini e i soggetti della società civile. Si è messo in moto così nel settore del welfare locale, un processo di innovazione istituzionale, fondato sulla cooperazione tra attori pubblici e privati, che si va gradualmente diffondendo in tutti i comuni italiani. Il Comune di Roma, con la delega di competenze ai suoi 19 municipi, rappresenta una delle esperienze più interessanti in questo campo. Nel volume si descrivono dapprima le forme di democrazia partecipativa più importanti che emergono negli studi italiani e stranieri in questo campo. Si ricordano poi i passaggi principali del decentramento amministrativo in atto e la articolazione dei soggetti del Terzo settore. Si espongono infine i risultati di una ricerca condotta presso quattro municipi romani, che ha permesso di individuare alcune caratteristiche di fondo che spiegano i differenti modelli di democrazia partecipativa osservati. Nelle conclusioni si sottolinea l'importanza di queste esperienze di democrazia partecipativa in un momento, come quello che attraversa il nostro paese, in cui la democrazia rappresentativa appare perdere legittimità sociale.
19,00

Fondamenti di chimica. Con esercizi svolti
37,18

Famiglia e mercato del lavoro in un'economia periferica

Famiglia e mercato del lavoro in un'economia periferica

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1983

pagine: 320

40,50

Cappellaio matto

Cappellaio matto

Giuliana Camorani, Roberto Papetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 32

Il cappello si usa per riparare la testa dalle inclemenze del tempo. Messo in testa però, ci fa apparire diversi da come siamo... ci fa diventare generali e soldati, commercianti e artigiani, dotti e letterati, poeti e reazionari, statisti e capi di stato. Spesso dimenticati in bauli e armadi, quando passano di moda e non servono più, giunge il momento di riciclarli per liberarne l'uso creativo e il gioco. Età di lettura: da 8 anni.
5,50

C'era un'oasi nel deserto

C'era un'oasi nel deserto

Carolina D'Angelo

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2007

pagine: 30

"C'era un'oasi nel deserto" è una favola di solidarietà, sempre possibile nelle situazioni di pericolo. L'amore caccia la paura. Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Adrian Paci. Catalogo della mostra (Modena, 14 maggio-16 luglio 2006). Ediz. albanese, italiana e inglese

Adrian Paci. Catalogo della mostra (Modena, 14 maggio-16 luglio 2006). Ediz. albanese, italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2006

pagine: 138

Portarsi la casa sulle spalle, decidere di cambiare paese, stare sul filo sospeso di un'esistenza nomade, non fuggire le responsabilità ma affrontarle, prendersi carico del destino della propria famiglia come di ciò che, nelle proprie mani, può diventare l'attività artistica: su questa base nasce il lavoro di Adrian Paci, nato a Scutari in Albania e attivo in Italia dagli anni Novanta.
37,00

Acqua nera. In fuga dall'Africa

Acqua nera. In fuga dall'Africa

Carolina D'Angelo

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2005

pagine: 24

Molti devono lasciare l'Africa. Anche Manal è dovuta scappare e rifugiarsi in Europa. Ma l'Africa è nel suo cuore e i suoi colori restano nei suoi occhi perché un giorno vi possa far ritorno.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.