fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Manini

1992 Albania. Esercito italiano, missione Pellicano, Albania 1991-1993

1992 Albania. Esercito italiano, missione Pellicano, Albania 1991-1993

Nedo Manini

Libro: Copertina rigida

editore: Circolo Cult. Il Gabbiano

anno edizione: 2014

pagine: 88

Libro fotografico realizzato con le fotografie scattate da Nedo Manini nel 1991 in Albania nell'ambito della Missione Pellicano dell'Esercito Italiano.
10,00

Professionalità e servizi per l'infanzia

Professionalità e servizi per l'infanzia

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2013

pagine: 207

Un tema molto dibattuto negli anni recenti è quello della professionalità delle educatrici di nido e delle insegnanti di scuola dell'infanzia. E ciò in virtù dei mutamenti avvenuti nei curricoli formativi di numerosi paesi europei ed extraeuropei, soprattutto nell'educazione superiore - universitaria e non delle operatrici. Il volume presenta riflessioni pedagogiche e didattiche che considerano in maniera estesa il concetto di formazione. La prospettiva adottata dalle autrici è in buona parte inedita, soprattutto rispetto all'analisi del punto di vista delle stesse educatrici e insegnanti riguardo alla loro storia lavorativa. Le modalità con cui si sviluppa e si articola la loro professionalità vengono analizzate attraverso i ricordi e i racconti delle protagoniste, ripercorrendo le tappe dell'elaborazione quotidiana di percorsi, processi, interazioni didattiche.
21,00

La cura in educazione. Tra famiglie e servizi

La cura in educazione. Tra famiglie e servizi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 269

I servizi educativi rivolti alle bambine e ai bambini da zero a sei anni si trovano oggi di fronte a indicatori di problematicità che inducono a ripensare pratiche e pensieri di cura e a evidenziare nuovi bisogni formativi di educatrici e responsabili dei servizi. Rapporti con le famiglie, integrazione multietnica e multiculturale, lettura di comportamenti inediti, organizzazione del lavoro e delle relazioni istituzionali, consumo dei giocattoli e impoverimento del gioco libero, afasie e sfide della narrazione; sono questi alcuni degli ambiti in cui la cura educativa sembra intercettare i nodi di maggiore complessità dell'attuale contesto sociale. II volume si rivolge a studenti, educatori, dirigenti e responsabili dei servizi zero-sei, operatori del territorio e genitori.
19,30

La scuola di base a tempo lungo

La scuola di base a tempo lungo

Franco Frabboni, Eugenia Lodini, M. Manini

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1984

pagine: 204

38,00

I bambini e la lettura. La cultura del libro dall'infanzia all'adolescenza

I bambini e la lettura. La cultura del libro dall'infanzia all'adolescenza

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2001

pagine: 224

La lettura è attività importante nella vita di un individuo. Non sempre è attività amata: genitori e insegnanti lamentano una disaffezione alla lettura già a partire dalla scuola elementare. Ma è possibile formare un lettore motivato che mantenga un atteggiamento positivo verso i libri e la lettura? E quali sono le esperienze da proporre per una iniziazione positiva alla pratica del leggere? La risposta a tali quesiti costituisce il tema centrale di questo libro. Vengono esplorate le pratiche educative che si svolgono nei centri lettura, servizi a cui possono accedere bambini e genitori ed anche insegnanti di scuola dell'infanzia ed elementare con le loro classi. Si riscopre qui il valore della lettura ad alta voce come pratica sociale utile alla costruzione di un rapporto positivo tra bambino e libro. Sono proposte, quindi, esperienze educative che vedono interagire scuola e centri lettura, educatrici di questa nuova tipologia di servizi e insegnanti di scuola, diverse professionalità e nuove competenze come espressione di un sistema multicentrico all'interno del sistema formativo integrato.
11,80

Da zero a sei anni. Materiali per un progetto di continuità educativa
16,37

I figli della Tv. Una ricerca su bambini e televisione

I figli della Tv. Una ricerca su bambini e televisione

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: 242

16,37

Percorsi, labirinti, mappe. Esperienze proto-matematiche nella scuola dell'infanzia
10,64

I bambini e la lettura. La cultura del libro dall'infanzia all'adolescenza

I bambini e la lettura. La cultura del libro dall'infanzia all'adolescenza

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1999

pagine: 224

La lettura è attività importante nella vita di un individuo ma non sempre è attività amata. Genitori e insegnanti lamentano una disaffezione alla lettura già a partire dalla scuola elementare. Ma è possibile formare un lettore motivato che mantenga un atteggiamento positivo verso i libri e la lettura? E quali sono le esperienze da proporre per una iniziazione positiva alla pratica del leggere? La risposta a tali quesiti costituisce il tema centrale del libro.
15,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.