fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Luigia Ingallati

La voce dell'oracolo

La voce dell'oracolo

M. Luigia Ingallati

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 206

Poesie e racconti accompagnati da vari dipinti dell'autrice, compongono queste pagine di vita vissuta ed esperienze ricavate dalla sua lunga attività nel campo della divinazione con le antichissime carte da gioco del tradizionale Tarocchino Bolognese: discipline creative accomunate alla dimensione esoterica. Una raccolta di pensieri, ricordi, esperienze di vita passata e recente che l'autrice riunisce ed illustra con la magica fascinazione dei versi poetici.
29,00

Tarologia e slancio vitale

Tarologia e slancio vitale

M. Luigia Ingallati

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 204

Storia e tradizione nell'arte divinatoria del tarocchino bolognese. Poesia e arte visiva costituiscono un mix che in questo libro, riunisce varie discipline creative accomunate dalla curiosità rivolta al mondo esoterico che si rivela attraverso le carte divinatorie e ai propri significati, ma anche con la consultazione del futuro attraverso l'antichissimo metodo dell'acutomanzia.
17,90

I racconti del tarocchino bolognese. Storie illustrate e tecniche divinatorie

I racconti del tarocchino bolognese. Storie illustrate e tecniche divinatorie

M. Luigia Ingallati

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 218

Prendendo spunto dalle novelle di Luigi Pirandello e dai racconti di Italo Calvino pubblicati nel libro "Il castello dei destini incrociati" - basati su un'iconologia fantastica del tarocco marsigliese - questo libro ci propone varie storie reali illustrate, lette attraverso le carte del tarocchino bolognese. Nove personaggi hanno bussato alla porta dell'autrice per raccontare la commedia della loro vita. Non sono evanescenti fantasmi della sua mente, ma hanno consistenza corporea e sono rappresentati da speciali maschere: quelle del tarocchino bolognese. Maria Luigia Ingallati ci rivela in questo volume lo scopo dell'arte, che è quello di interpretare le carte e così trasmettere una testimonianza dei vari stati d'animo dell'umanità.
20,00

L'antica arte dell'acutomanzia. Interpretare i chiodi per comprendere la nostra vita
15,00

I tarocchi parlano. Storia e metodo per conoscere e imparare il Tarocchino di Bologna. Scienza, iconografia, iconologia

I tarocchi parlano. Storia e metodo per conoscere e imparare il Tarocchino di Bologna. Scienza, iconografia, iconologia

M. Luigia Ingallati

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2008

pagine: 218

La più antica testimonianza riguardante la divinazione con l'uso del tarocco è descritta in un manoscritto del XV secolo, ritrovato nella biblioteca dell'Università di Bologna. Condannati dalla Chiesa, i tarocchi nascondono un messaggio iniziatico riportato alla luce dai Templari e, a Bologna, si affermarono come strumento di oracolismo tra la fine del '700 e la metà dell'800. La nascita del tarocco bolognese risale infatti all'epoca napoleonica, grazie all'incontro con la cartomanzia francese e al clima culturale di passaggio dall'illuminismo al Romanticismo, dalla fede nella ragione alla fascinazione per i misteri della natura e dell'ignoto. Supportando l'interpretazione degli arcani con l'indagine psicologica, l'autrice propone un metodo logico e sistematico per la lettura delle carte. Il volume è riccamente corredato di esempi illustrati con cui il lettore, partendo dalle antiche tradizioni popolari, viene condotto alla scoperta di un mondo esoterico e simbolico in cui si palesa il dialogo tra le energie cosmiche e la parte più profonda e nascosta di sé.
20,00

Il tarocco bolognese

Il tarocco bolognese

M. Luigia Ingallati

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2000

pagine: 120

15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.