fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Garuti

Due soldi di cioccolata. Vita, amore, passione partigiana di una donna d'Emilia
15,00

E la vita va

E la vita va

Arnarldo Pettazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2011

pagine: 165

20,00

Il comunista che mangiava le farfalle

Il comunista che mangiava le farfalle

Mauro Olivi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2011

pagine: 246

Una biografia, ma non il solito libro di memorie di un politico a fine carriera. Certo, c'è tanto Pci in questo volume. Dai trionfi degli anni Sessanta e primi Settanta al declino degli Ottanta. Con i riflettori sui protagonisti del potere emiliano: Renato Zangheri, Guido Fanti, Vincenzo Galetti. E sui personaggi più importanti del comunismo italiano, a cominciare da Enrico Berlinguer. Tutti raccontati senza reticenze da un uomo che li ha conosciuti davanti e dietro le quinte. Ma quella di Olivi è soprattutto una narrazione vera, a tutto tondo, dove personaggi noti e ignoti entrano in scena come in un romanzo, fino a comporre uno spaccato straordinario di vita bolognese e italiana, dall'occupazione tedesca al crepuscolo della Bolognina. Con una lettera del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
15,00

Non solo tagliatelle. A tavola con Cesarina Boschi la cuoca del Circolo della Caccia

Non solo tagliatelle. A tavola con Cesarina Boschi la cuoca del Circolo della Caccia

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2011

pagine: 160

Nata a Ozzano dell'Emilia da una famiglia contadina, Cesarina Boschi è stata avviata al lavoro al termine della scuola elementare. Adolescente, nel dopoguerra è stata assunta come ragazza di servizio in una sartoria bolognese. Intraprendenza e mente sveglia le hanno consentito di diventare rapidamente sarta e poi creatrice di modelli per l'abbigliamento femminile. Interrotta per motivi familiari la carriera di stilista, Cesarina Boschi è ripartita da zero nel campo inesplorato della gastronomia, riscuotendo importanti successi. È stata per un decennio cuoca all'esclusivo Circolo della Caccia di Bologna. La sua vita è la storia di una donna che con tenacia infaticabile ha saputo superare gli ostacoli di una doppia subalternità, femminile e sociale, fino a conseguire una piena realizzazione del suo temperamento. In questo libro c'è il racconto della sua storia, ma soprattutto Cesarina svela con le sue ricette i segreti di cucina che hanno deliziato centinaia di buongustai.
25,00

Ad alto rischio. Antologia di scritti proibiti

Ad alto rischio. Antologia di scritti proibiti

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 1997

pagine: 272

14,46

Il popolo e la festa. Sessant'anni di feste dell'unità a Galliera (1946-2006)

Il popolo e la festa. Sessant'anni di feste dell'unità a Galliera (1946-2006)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2006

pagine: 224

La più grande feste dell'Unità della provincia di Bologna (dopo quella del capoluogo), quella di Galliera, diventa in questo libro oggetto di memoria orale e di racconto fotografico. Le edizioni della festa più lontane nel tempo, a partire dal 1946 e poi negli anni Cinquanta, sono rievocate dagli anziani che ne furono protagonisti e riscritte da Maurizio Garuti. La passione politica, la retorica iconografica, le parate, il comizio, il ballo, l'intrattenimento, tornano in luce attraverso una serie di testimonianze che compongono uno spaccato inedito della vita sociale del tempo, con rifrazioni che non riguardano solo Galliera. Fotografie in bianco e nero accompagnano il racconto delle fonti orali. Le edizioni più vicine a noi nel tempo si avvalgono ancora delle voci dei protagonisti, per cedere poi il passo a quello che è il clou del libro: un reportage fotografico a tappeto sul "popolo della festa" oggi, ritratto da Arnaldo Pettazzoni in tutte la sua gamma di umanità, di situazioni, di gesti. Al volume ha collaborato, tra gli altri, Piero Fassino.
20,00

Le sembianze del mito. Scultori a San Giovanni in Persiceto

Le sembianze del mito. Scultori a San Giovanni in Persiceto

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 88

7,75

I nonni raccontano. Favole contadine della pianura bolognese
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.