fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Canosa

Cinema vivente

Cinema vivente

Saint-Pol-Roux

Libro: Copertina morbida

editore: Argolibri

anno edizione: 2022

pagine: 125

«Il cinema attuale è la camera oscura. Il cinema del futuro sarà la camera Ardente. Il roveto ardente che parla, donde vengono le leggi del mondo». Così scriveva Saint-Pol-Roux (1861-1940), poeta solitario dalla barba bianca, soprannominato Saint-Pol-Roux-le-Magnique, «e si direbbe che questo soprannome se l'era proprio meritato, tanto a causa dello splendore dei suoi costumi, quanto per la bellezza truculenta dei suoi discorsi». Il suo libro Cinema Vivente è un folgorante appello rivolto agli scienziati e ai pionieri di un'arte ancora alla sua preistoria, la "prova generale" di un mondo nuovo, in cui «ci sdoppieremo. I doppi prenderanno il nostro posto, e persino le diplomazie e le guerre future si svolgeranno tramite gli altri noi stessi». Prestare ascolto a un libro come questo significa immaginare un cinema "altro", nato prima della sua invenzione; un cinema oggi in sorprendente dialogo con i nuovi scenari tecnologici, e allo stesso tempo ancora rivolto contro ogni gabbia prestabilita.
16,00

Marcel L'Herbier

Marcel L'Herbier

Marcel L'Herbier, Noël Burch, Adolf Loos

Libro: libro varia

editore: Pratiche

anno edizione: 1986

pagine: 180

10,33

Curare persone con persone

Curare persone con persone

M. S. Antonini, M. Canosa, M. Migliari

Libro: Libro in brossura

editore: Cirelli & Zanirato

anno edizione: 2012

pagine: 96

12,00

Cento anni fa. Inferno

Cento anni fa. Inferno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2011

Nel cinema muto degli anni Dieci, "La Divina Commedia. Inferno" della Milano Films detiene i primati di altezza culturale di lunghezza e non solo. Nel 1911 cade il 50° anniversario dell.Unità d.Italia: Dante, già mito risorgimentale, diventa simbolo delle aspirazioni irredentiste (e nazionaliste). Inferno è stato restituito alla sua edizione princeps, alla corretta successione delle inquadrature, alla pienezza della sua luce e dei suoi colori da un lungo lavoro di restauro curato dalla Cineteca di Bologna e dal laboratorio L'Immagine Ritrovata. Cent'anni dopo, lo spettatore si trova nuovamente avvolto nella visione orrida e meravigliosa di figurazioni ispirate a Gustave Doré (e ad altri illustratori), ma come rivisitate da un Méliès crudele: desolazione delle lande bucate dai sepolcri aperti, bagliori repentini, la petrosità degli orridi, l'acume dei roveti secchi, dannati striscianti o che procedono decapitati mutilati sventrati, le fattezze bizzarre delle creature mitologiche, le mostruose metamorfosi... Perduta la partitura originale che accompagnò le proiezioni d'epoca, presentiamo l'Inferno restaurato con due distinte interpretazioni musicali: una colonna sonora di musica elettro-acustica con voci e suoni d'ambiente composta da Edison Studio e una composizione per pianoforte di Marco Dalpane. Per le didascalie della versione inglese, è stata utilizzata la classica traduzione della Divina Commedia di Henry Wadsworth Longfellow (1867).
14,90

Nuvole in paradiso. Una guida al cinema Finlandese

Nuvole in paradiso. Una guida al cinema Finlandese

Peter von Bagh

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2009

pagine: 135

Tutto il mondo ha conosciuto e amato il cinema finlandese attraverso i film di Aki Kaurismäki: ora Peter von Bagh conduce il lettore attraverso un intero secolo di film, idee, visioni, registi e attori, crisi e rinascite. Guida agile e appassionante a una cinematografia da scoprire e insieme a una cultura nazionale, "Nuvole in Paradiso" è anche una introduzione al 'carattere', all'identità profonda e all'evoluzione sociale finlandese, in un racconto che unisce l'attenta prospettiva dello storico a una scrittura critica di stile.
10,00

Cinema muto italiano: tecnica e tecnologia. Volume 1

Cinema muto italiano: tecnica e tecnologia. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 263

Intorno alla nascita del cinematografo si è sviluppata immediatamente una teoria di discorsi interessati alla carica di forte innovazione tecnologica del nuovo mezzo espressivo. Questi discorsi hanno concorso a definire la fisionomia e l'identità del cinema, legittimandolo al contempo come medium autonomo e come nuova forma d'arte. Interrogare le rivista di settore, pubblicate tra il 1910 e il 1913, ha permesso di avviare una riflessione sulla tecnica/tecnologia del cinema muto, che oltre a mettere in scena un mondo di macchine e di nuove apparecchiature, racconta anche di inedite forme di visibilità e di una mutata sensibilità dello sguardo.
20,90

1905: la presa di Roma. Alle origini del cinema italiano-Beginnings of italian cinema
14,00

Cinéma. La creazione di un mondo

Cinéma. La creazione di un mondo

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2001

pagine: 220

15,00

Hitchcock

Hitchcock

Eric Rohmer, Claude Chabrol

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 144

16,00

Desideri in forma di nuvole. Cinema e fumetto

Desideri in forma di nuvole. Cinema e fumetto

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 1996

pagine: 240

13,91

La forza del pregiudizio. Saggio sul razzismo e sull'antirazzismo

La forza del pregiudizio. Saggio sul razzismo e sull'antirazzismo

Pierre-André Taguieff

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 660

Da alcuni anni assistiamo all'apparizione di forme inedite di razzismo che non si rifanno più alle teorie "biologico-scientifiche", bensì ai nuovi imperativi della specificità culturale e del diritto alla differenza. La nozione di etnia-cultura si è sostituita a quella di razza, l'idea di differenza a quella di disuguaglianza. Di fronte a questa trasformazione la difesa degli antirazzisti, sostiene l'autore, è rimasta in qualche modo ancorata agli stereotipi del vecchio razzismo e non ha ancora trovato un'adeguata ed agguerrita riformulazione. La sua analisi vuole contribuire a dare un fondamento filosofico al rifiuto del razzismo e a combattere la forza del pregiudizio.
30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.