fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Assunta Zanetti

Strategie a confronto nell'integrazione delle culture diverse

Strategie a confronto nell'integrazione delle culture diverse

M. Assunta Zanetti, Alberto Passerini, Manuela De Palma

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 128

Secondo un'indagine effettuata dalla Caritas nel 2009, in Lombardia ci sono circa 1 milione di residenti regolari che studiano, lavorano, formano nuove famiglie e gestiscono delle imprese; malgrado la crisi nel mondo del lavoro, le attività gestite da stranieri sono triplicate negli ultimi sei anni. L'integrazione tuttavia può essere problematica anche per coloro che apparentemente si sono inseriti. Uno studio effettuato sui bambini extracomunitari che frequentano le scuole statali ha evidenziato che spesso è presente un ritardo nelle fasi dello sviluppo psicologico rispetto all'età anagrafica: influiscono l'immaginario del non ritorno o quello della scissione "sono qua ma desidero essere là" (Simeti, Sperandeo 2009). A maggior rischio, per il pericolo di una doppia esclusione, sono le donne in quanto tali e in quanto migranti, con evidenti conseguenze sui figli ovvero sull'inserimento sociale degli immigrati di seconda generazione (Calabrò 2009). Ma il fenomeno della mancata integrazione, in Italia, non è nuovo, da molti anni riguarda anche l'immigrazione interna soprattutto nella categoria, per certi versi "privilegiata", dei "frontalieri" (Passerini 2010).
10,00

Il fenomeno del bullismo. Tra prevenzione ed educazione

Il fenomeno del bullismo. Tra prevenzione ed educazione

M. Assunta Zanetti, Roberta Renzi, Carlo Berrone

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 160

Negli ultimi decenni il bullismo è diventato un problema di salute internazionale. Ma nonostante l'allarme dei mass media, molti genitori e insegnanti continuano a percepirlo come una realtà che non riguarda i loro figli e i loro studenti, evitando una vera presa di consapevolezza del problema. Le analisi che spesso vengono fatte degli episodi di cronaca, riportati dai media, corrono il rischio di un'eccessiva semplificazione dei comportamenti devianti. Il volume illustra la natura specifica del bullismo secondo un modello probabilistico e multicanale, che pone l'accento sulla specificità di ogni singola situazione toccando anche nuove e sempre più consuete tipologie di bullismo: si parla, dunque, di 'cyberbullying' e di 'sexual harassment', due forme di prepotenza che solo recentemente si sono imposte all'attenzione dei ricercatori. Vengono inoltre analizzati alcuni tra i principali interventi messi a punto per contrastare il fenomeno, e si propongono percorsi educativi da intraprendere nei contesti scolastici.
14,00

La comprensione del testo. Modelli e ricerche in psicologia

La comprensione del testo. Modelli e ricerche in psicologia

M. Assunta Zanetti, Daniela Miazza

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 136

La comprensione è il risultato di processi sia automatici che controllati in modo attivo dal soggetto. Essa richiede l'attivazione non solo di conoscenze linguistiche e concettuali progressivamente costruite dal lettore, come in un processo di problem solving, ma anche la creazione di nuove conoscenze, nuove "immagini", nuove "situazioni" di ciò che è detto nel testo. Negli ultimi anni una particolare attenzione è stata rivolta agli aspetti di metacomprensione, a cui si associano poi fattori di tipo motivazionale, insieme alle abilità di autoregolazione necessarie per l'utilizzo di strategie adeguate.
15,00

Una nuova prospettiva per riprogettarsi

Una nuova prospettiva per riprogettarsi

M. Assunta Zanetti, Daniela Miazza, Stefano Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: La Goliardica Pavese

anno edizione: 2003

pagine: 75

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.