Libri di Luisa Adani
Ma come fai? Figli, casa, lavoro. Conciliare tempo familiare e aspirazioni professionali
Luisa Adani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 169
L'Italia non è un paese per madri che lavorano. Mancano servizi e sostegni per conciliare tempo familiare e impegni professionali e lo stesso mondo del lavoro spesso impedisce di coniugare figli e sviluppo di carriera. Per non parlare di quelle donne che, per il fatto di avere un figlio, sono espulse o non riescono neanche a entrare nel mercato del lavoro. Ma il libro non tratta di tutto questo. Parte invece da un altro presupposto: per evitare di trovarsi a lavorare con più fatica e meno soddisfazione, strangolate da tempi impossibili, è indispensabile definire un progetto professionale rispettoso sia delle proprie capacità e ambizioni sia delle esigenze personali. Grazie anche a testimonianze di donne e uomini che offrono validi suggerimenti, ecco allora come comunicare all'azienda che si aspetta un figlio e come impostare un programma per limitare i rischi di un rientro troppo difficile; come proporre azioni per favorire un buon bilanciamento fra vita professionale e vita familiare, come organizzarsi a casa. Ma, soprattutto, come stendere un bilancio professionale, decidere quali azioni intraprendere per migliorare il proprio percorso e magari dare finalmente vita a un progetto imprenditoriale che si ha da tempo nel cassetto. Questo già utilizzando il periodo del congedo maternità oppure più tardi lungo la propria vita professionale quando si sentirà che "non ce la si fa più".
Diventare coach. Pratiche e strumenti per attivare percorsi di coaching passo dopo passo
Luisa Adani, Marina Fabiano
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 192
Questo libro non vuole essere un trattato, non vuole disquisire su cosa è o non è il coaching, ma vuole essere uno strumento pratico, un manuale semplice e agile, completo nei riferimenti e ricco di strumenti, questionari e check list. Si propone da guida per chi desidera utilizzare il coaching, che si tratti di un coach, di uno specialista di risorse umane oppure di un manager, chiunque ritenga importante sostenere e sviluppare i propri clienti ed i collaboratori. Il coach può essere il manager che sollecita i collaboratori al miglioramento delle prestazioni; il leader che guida la squadra, unita e brillante, al giusto mix tra obiettivi individuali e di gruppo; il coach interno all'azienda che supporta la comprensione tra linguaggi simili tuttavia diversi; il consulente che arricchisce la propria offerta professionale con competenze di sicura valenza; l'insegnante che trova nuove modalità per motivare i suoi allievi; chiunque abbia a che fare con altre persone e voglia avviare una relazione di supporto. Per fare questo non basta seguire un corso o due, leggere molti libri, ascoltare molte esperienze, assistere a qualche sessione dal vivo. Tutto ciò è indispensabile, certo, ma poi, al momento del mettere in pratica, è utile avere una serie di strumenti che compendino l'intravisto, oltre ad un buon coach che inneschi l'avviamento. Insomma, da qualche parte bisogna pur iniziare, e questo libro vuole essere un valido trampolino di lancio, oltre che un aiuto concreto.
Quaranta-cinquant'anni. Trovare, ritrovare e cambiare lavoro
Luisa Adani
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 208
Promuovere se stessi
Luisa Adani
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 128
L'arte e la scienza del marketing applicate a se stessi per essere vincenti, soprattutto nella vita professionale. Nell'era della conoscenza e del talento, bisogna imparare a comunicarsi nel migliore dei modi, vendersi al meglio, ma soprattutto diventare visibili potenziando le proprie doti. Il libro insegna, una volta compiuto un test di autovalutazione, a impostare un progetto professionale personalizzato e un programma efficace per promuoversi e farsi conoscere.
Il colloquio per trovare, migliorare e cambiare lavoro
Luisa Adani
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 192
Il colloquio di lavoro è una tappa cardine della vita professionale. Ma per riuscire a dare il meglio di sé in un colloquio di selezione o di sviluppo ci vuole metodo: nel cogliere il proprio profilo e soprattutto nel saperlo proporre di volta in volta rispetto alle esigenze dell'interlocutore. Situazioni diverse richiedono strategie diverse: si è in cerca della prima occupazione o si desidera trovare qualcosa di meglio? Si è perso il lavoro o ci si vuole proporre per un miglioramento nella stessa azienda? Si vuole "cambiare mestiere"? E ancora: che cosa dire se ci si trova di fronte a un direttore del personale piuttosto che a un consulente oppure all'eventuale futuro capo? Non esiste una "formula magica" per sostenere con successo un colloquio, tutto dipende dal contesto e dalle circostanze. L'obiettivo di questa guida è valutare di volta in volta cosa è più opportuno fare, prendendo in particolare considerazione: la logica dell'incontro/confronto; l'analisi della proposta, perché solo comprendendo bene la posizione ci si può raccontare efficacemente e valutare se si tratta di una opportunità interessante; più di 100 domande possibili, secondo le circostanze, con le tracce di risposte da dare; i consigli per affrontare test e colloqui di gruppo; la differenza fra un colloquio di selezione e un'autocandidatura all'interno della propria azienda; la gestione della trattativa economica in relazione al potere contrattuale, al mercato del lavoro, al proprio interesse.
Donne. Trovare, ritrovare e cambiare lavoro
Luisa Adani
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 176
Si parla sempre più spesso di carriere femminili: il binomio "donne e lavoro" è di grande attualità. È una guida per le donne che devono entrare, rientrare o muoversi nel mercato nel lavoro. Dati i problemi caratteristici che le donne incontrano nell'affermazione professionale, il libro fornisce soluzioni in termini di progetto, curriculum, colloqui e altro, per cercare il primo lavoro, riprendere a lavorare dopo la maternità, cambiare lavoro, proporsi per uno sviluppo professionale, cercare lavoro a 40 anni, mettersi in proprio.
Il curriculum vincente. Per trovare, ritrovare o cambiare lavoro
Luisa Adani
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 272
Biglietto da visita e sintesi delle esperienze di studio e lavoro: il curriculum vitae rappresenta il primo e fondamentale scambio di informazioni con l'azienda alla ricerca di personale. Ma come essere realmente efficaci nella presentazione del proprio percorso professionale, rendere appetibile la propria candidatura, evitare gli errori più comuni? L'autrice, esperta di orientamento professionale, cerca di fornire le risposte a questi quesiti.
Quarant'anni. Trovare, ritrovare e cambiare lavoro
Luisa Adani
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 176
"Dopo i quarant'anni non si fa più carriera", "Le aziende preferiscono i giovani". Questi pensieri diffusi rispecchiano in parte la realtà, ma non sono certo una verità assoluta. Soprattutto se chi cerca o vuole cambiare lavoro dopo "gli anta" non si lascia scoraggiare dai luoghi comuni e si impegna a fondo per valorizzare la propria esperienza. Tuttavia cambiare lavoro a quarant'anni (e oltre) è diverso che farlo a venti, a trenta e perfino a trentacinque e richiede logiche, canali e dinamiche propri. Che siate usciti dal mondo del lavoro da qualche tempo e desideriate rientrarvi, o che vogliate cambiare la vostra occupazione attuale, l'età non è di per se stessa un handicap. Il vero handicap è non essere consapevoli del proprio patrimonio di esperienze e, soprattutto, non saperlo ben comunicare. Questo testo, che è quasi un manuale, si propone dunque di assistervi in tutte le fasi della ricerca, proponendovi anche semplici esercizi, schede e tabelle per permettervi di mettere a frutto, valorizzandola, la professionalità acquisita con indicazioni operative per: capire le potenzialità della vostra esperienza; monitorare il mercato e valutare le migliori possibilità; definire il vostro progetto professionale; promuovere attivamente la vostra candidatura, anche con strumenti "alternativi" (blog, sito personale, forum); gestire i colloqui; condurre la trattativa economica.
Il posto è tuo? Come gestire un colloquio di selezione o di sviluppo di carriera
Luisa Adani
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 168
Preparare il colloquio, saperlo condurre al meglio, gestirne ogni momento con sicurezza sono competenze indispensabili per tutti i lavoratori. La propria promozione, la stesura del curriculum, le tipologie di colloquio, la strategia da adottare, la gestione dei diversi interlocutori, l'impostazione del colloquio di valutazione aziendale, la richiesta economica sono solo alcuni dei tanti aspetti del colloquio affrontati in questo libro, che contiene esempi e suggerimenti pratici sulle strategie vincenti per raggiungere l'obiettivo e conquistare il posto desiderato.
Il curriculum vincente. Per trovare o cambiare lavoro
Luisa Adani
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 264
Biglietto da visita e sintesi delle esperienze di studio e lavoro: il curriculum vitae rappresenta il primo e fondamentale scambio di informazioni con l'azienda alla ricerca di personale. Ma come essere realmente efficaci nella presentazione del proprio percorso professionale, rendere appetibile la propria candidatura, evitare gli errori più comuni? L'autrice, esperta di orientamento professionale, cerca di fornire le risposte a questi quesiti.