Libri di Luigi Guarnieri Calò Carducci
Il Perù nella storia e nella storiografia
Luigi Guarnieri Calò Carducci
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 2013
Le cronache della conquista del Perù e le opere successive che vi si riconnettono non hanno mai cessato di essere oggetto di studio e di riflessione. Questo libro, prendendo in esame una serie di temi importanti della storia andina, dal mito dell'Eldorado al dibattito sull'evangelizzazione di popoli considerati pagani, dalla considerazione della storia orale degli indios all'inclusione delle vicende americane nelle storie europee, dalla scoperta di nuovi documenti riguardanti l'incontro tra Pizarro e Atahualpa alla formazione di un'identità creola nel Settecento, ripercorre la storia peruviana tra XVI e XVIII secolo, mettendo in evidenza le specificità e l'estrema rilevanza delle tematiche trattate attraverso i secoli anche nell'attuale dibattito storiografico.
Idolatria e identità creola in Perù. Le cronache andine tra Cinquecento e Seicento
Luigi Guarnieri Calò Carducci
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2006
pagine: 174
Nuovo mondo e ordine politico
Luigi Guarnieri Calò Carducci
Libro
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2014
pagine: 150
La questione indigena in Perù
Luigi Guarnieri Calò Carducci
Libro: Copertina morbida
editore: Bulzoni
anno edizione: 2010
pagine: 200
La presenza maggioritaria della popolazione d'origine autoctona a fronte della popolazione minoritaria, ma dominante, d'origine europea, ha comportato sempre una frattura nella storia del più importante paese andino. Il libro intende mostrare come, attraverso i secoli, dal periodo vicereale a quello dell'indipendenza, dal primo periodo repubblicano al presente, la questione indigena sia stata fatta oggetto di profonde riflessioni nella saggistica e nella storiografia e, pur subendo in più occasioni tentativi di ridimensionamento, sia riapparsa con sempre più forza, al punto da confermarsi come la questione nazionale peruviana.