Libri di Luigi Giova
A scuola con le quattro stagioni a ritmo di TumPa. Percorso musicale interdisciplinare per l’Infanzia e la Primaria
Luigi Giova
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 152
Un percorso didattico interdisciplinare per la scuola dell’Infanzia e la Primaria collegato all’albo illustrato “Le quattro stagioni a ritmo di TUMPA”. Una proposta sperimentata “sul campo” per un approccio operativo ed inclusivo guidato ed animato dalla musica. Un viaggio che si realizza attraverso canzoni, ritmi, danze, attività grafiche e manipolative, suoni onomatopeici, musica d’insieme, gioco, voce donata agli elementi naturali e agli animali peculiari delle stagioni. Età di lettura: da 6 anni.
Le quattro stagioni al ritmo di TumPa
Luigi Giova
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 48
“Le quattro stagioni a ritmo di Tumpa” è un testo da leggere “con” i bambini e non semplicemente per i bambini, sono loro i veri protagonisti del viaggio, che è descritto attraverso un testo che si fa canzone, suono onomatopeico, gioco ritmico, voce donata agli elementi naturali e agli animali peculiari di ciascun periodo dell’anno. “Tum” e “Pa” sono i due personaggi che accompagnano il “lettore” e che diventano mediatori delle scoperte e degli apprendimenti. Prima di entrare in ogni stagione il bambino ha già nella sua mente le “domande” ed è pronto a cercare le risposte, a comunicare il suo punto di vista sulla sua rappresentazione del mondo, dei propri desideri e sentimenti. Durante il percorso di lettura/ascolto/azione si ritrova in uno spazio in cui il reale e l’immaginato si intrecciano per sperimentare ed emozionarsi. Ogni stagione è un gioco, un rituale, uno scambio in cui costruire significati condivisi attraverso un impegno cognitivo, affettivo e sociale. Età di lettura: da 4 anni.
TumPa tum
Luigi Giova
Libro: Libro rilegato
editore: Ideas
anno edizione: 2020
In libreria da dicembre 2020, TumPa tum è l’albo illustrato da leggere, cantare e giocare rivolto al mondo dell’infanzia. Un libro da sfogliare e con cui interagire anche grazie ai contenuti digitali attivabili attraverso un QR code dedicato. Scritto dall’educatore musicale beneventano Lugi Giova e disegnato dall’illustratrice romana Cristiana Cerretti, attraverso un gioco linguistico-motorio, percorre la genesi dei due protagonisti: Tum e Pa. Personaggi-suono che si offrono per accompagnare adulti e bambini in un viaggio attraverso un mondo armonico fatto di ritmo, vocalità e danza. Un libro da condividere e da sperimentare attraverso il quale fare esperienza di sé e al contempo esercizio di relazione e di empatia come ponte tra realtà e fantasia, tra adulti e bambini. L’autore, musicoterapista ed educatore musicale per la prima infanzia, presenta un percorso eclettico per un uso ludico e da reinvestire all’occorrenza in contesti ricreativi e didattici rivolti all’infanzia. La matita di Cristiana Cerretti saltella e colora seguendo la musica generando due personaggi freschi e intensi, essi stessi ritmo e suono.
Carnevale si chiama Scardone. Il ciclo delle feste di Carnevale nella tradizione pietrelcinese
Mario De Tommasi, Luigi Giova, Maria Scarinzi
Libro: Copertina morbida
editore: Ideas
anno edizione: 2012
pagine: 136
Questo lavoro è il frutto di un percorso culturale che ha seguito un immaginario "filo di Arianna" attraverso il labirinto di tutto ciò che, a ragione o a torto, si crede e si scrive sul Carnevale. Percorso che, inevitabilmente, entra nelle stanze della memoria collettiva e individuale, in quel bisogno fisiologico di raccontare le proprie esperienze, anche se lontane dalla realtà "vera" e vicine a una realtà simbolica. Attento soprattutto all'attualità, alle forme di invenzione della tradizione e di neofolklore conosciute negli ultimi anni a Pietrelcina, in coincidenza con le grandi trasformazioni sociali, culturali, economiche e antropologiche di una paese alla ricerca di una sua identità.