Libri di Luciana Vasile
Il giardino del cuore
Roberto Croce
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 94
Quando leggo e commento lo faccio con i sensi. Quando scrivo copio dalle emozioni. E trovo nelle poesie di Roberto Croce terreno fertile perché vista, udito, olfatto, tatto e gusto si attivino e i palpiti della suggestione intraprendano la loro libera incondizionata danza condotti dalla melodia contenuta nei versi della quale fanno parte integrante. Un’altra cifra riscontrabile nella sua scrittura è che pur trattando argomenti simili, tutti intorno al tema dell’amore inteso nelle sue molteplici sfaccettature, riesca sempre a creare da essi qualcosa di nuovo e di inconsueto da raccontarci, da farci vedere, da farci ascoltare, da suggerirci. Già i titoli delle sezioni del libro ce lo indicano. I fiori dell’amore; I fiori della vita; I fiori della speranza; I fiori della femminilità. Prefazione di Luciana Vasile
Tra cielo e terra. Percorso umano e divino. I diari (1974-2019) del Piccolo Fratello di Foucauld
Mario Sabato Magno
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 296
“… Mario scrive e parla ai suoi fratelli, generalmente, durante i ritiri spirituali. Nuova la condizione, si trova isolato dal mondo ciarliero e pieno di impegni, in totale solitudine, a contatto diretto con la terra e il cielo, di fronte al mare o alle montagne, sempre davanti allo spettacolo che la natura e il suo Creatore gli offrono, nei vari eremi delle fraternità dove vive in quel momento…” (Dall’introduzione di Luciana Vasile)
Libertà attraverso. Eros filìa agape
Luciana Vasile
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 96
"Nei versi di Luciana Vasile la dualità di eros va oltre la contraddizione. Si scopre una verità più profonda, oltre la maschera ottundente del sonnambulismo quotidiano e della saggezza convenzionale. L'alterità dà la mano e aiuta a crescere l’identità. I versi di Luciana Vasile partecipano e risuonano su questo doppio registro, se ne impadroniscono fino a consumarlo in una nuova, inedita sintesi. Ego e alter in questi versi celebrano la loro vittoria sull'isolamento, l’estraneità, la lontananza." (Dalla nota introduttiva di Franco Ferrarotti)
Danzadelsé
Luciana Vasile
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 130
Per il verso del pelo
Luciana Vasile
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2006
pagine: 277
Come indica il sottotitolo, un'anima che colloquia. L'anima, per chi sa che esiste, non ha storia né cronologia. L'anima è, quando sente quando si emoziona. E in queste pagine, si sorprende, quasi per incanto e per strane alchimie, a raccontare. Filo conduttore è solo quell'anima che parla e palpita, che finalmente esprime tutta se stessa nella totale libertà permessa esclusivamente nel mondo dell'impossibile, che diventa possibile solo attraverso le parole. Un percorso interiore di liberazione dalla violenza delle intransigenti moralità e da false mete.