Libri di Roberto Croce
Alfred the gentleman. Dialoghi semiseri sulla vita, sul sole che sorge e sulle altre cose che contano. Ediz. italiana e inglese
Roberto Croce
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 186
Siamo in Inghilterra. L’atmosfera è rarefatta e senza tempo, lo spaziola calda luce che emana dalla fiamma che arde in un caminetto, in mano una tazza di tè. Tutto è calmo e invita alla meditazione. […] I dialoghi sono brevi… Poche righe di estrema sintesi per lanciare lo strale. A volte colpisce l’anima oppure la ragione, a volte il cuore e i sentimenti, o ancora la sensibilità. In definitiva tutto ciò che è dentro portarlo, senza paura, fuori, tenerlo nel cavo della mano e guardarlo negli occhi con tutta la nostra benevolenza attraverso il beneficio del dubbio e la predisposizione alla tolleranza. Questa l’indicazione dell’Autore tramite le parole di Sir Alfred. Occasione per ponderare. Per riflettere sulla vita e i suoi aspetti più profondi.[…] Insomma un libro dove protagonista è l’anima ubriaca di sogni, vademecum il cuore. Dove il buio del tramonto non è altro che l’annuncio della luce dell’alba. (Luciana Vasile)
Il giardino del cuore
Roberto Croce
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 94
Quando leggo e commento lo faccio con i sensi. Quando scrivo copio dalle emozioni. E trovo nelle poesie di Roberto Croce terreno fertile perché vista, udito, olfatto, tatto e gusto si attivino e i palpiti della suggestione intraprendano la loro libera incondizionata danza condotti dalla melodia contenuta nei versi della quale fanno parte integrante. Un’altra cifra riscontrabile nella sua scrittura è che pur trattando argomenti simili, tutti intorno al tema dell’amore inteso nelle sue molteplici sfaccettature, riesca sempre a creare da essi qualcosa di nuovo e di inconsueto da raccontarci, da farci vedere, da farci ascoltare, da suggerirci. Già i titoli delle sezioni del libro ce lo indicano. I fiori dell’amore; I fiori della vita; I fiori della speranza; I fiori della femminilità. Prefazione di Luciana Vasile
L'illusionista
Roberto Croce
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2023
pagine: 150
Cos'è l'amore? Se lo chiede ancora adesso Lorenzo Giovenale, ormai vecchio e stanco, mentre scivola da una scogliera nel gelido mare del suo ultimo inverno, nel susseguirsi progressivamente rocambolesco – e, infine, drammatico – delle sue esperienze amorose. Occhi, tanti occhi stanno lì a consolarlo in quell'attimo di estrema verità, o, forse, a regalargli un'altra illusione.
La libertà di amare. Romanzo emozionale in chiave poetica
Roberto Croce
Libro
editore: Discendo Agitur
anno edizione: 2019
pagine: 129
Un “romanzo emozionale in chiave poetica” perché narra il desiderio d’amore nella vita di ciascuno di noi tramite le emozioni di un immaginario viaggiatore che attraversa le diverse stagioni dell’innamoramento, della gioia, della crisi di coppia, della delusione, dell’angoscia e della solitudine, consegnandoci un messaggio - e insieme un esempio - di riscatto e di fiducia nella forza del destino, senza mai perdere “la libertà di amare”.
Parole di favole e favole di parole
Roberto Croce
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
Sogno, amore per la vita che trionfa a ogni alba. Il titolo stesso ne suggerisce l’atmosfera: attraverso le parole si giunge alla favola, la fantasia si confonde con la realtà e la stessa realtà diventa una favola. Favola di vita, d’amore e di speranza. In questa raccolta di poesie, Roberto Croce ci accompagna in un percorso di parole che toccano tre diversi punti nevralgici: l’esistenza, l’amore, il sogno. All’interno di queste tre essenziali sezioni ci guiderà, tramite la sensibilità di cui solo i poeti sono capaci, nel suo mondo profondo e favoloso.