fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciana Frassati

Echi di memorie Pier Giorgio Frassati

Echi di memorie Pier Giorgio Frassati

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2025

pagine: 410

Pier Giorgio ha saputo unire al generoso servizio al Signore ed ai fratelli l'ammirazione per l'armonia del Creato, l'ammirazione di Dio stesso; attraverso l'ammirazione del visibile, l'ammirazione dell'invisibile. (Papa Giovanni Paolo II) La sua esistenza fu avvolta interamente dalla grazia e dall'amore di Dio e fu consumata, con serenità e gioia, nel servizio appassionato a Cristo e ai fratelli. (Papa Benedetto XVI) Un ragazzo "controcorrente", che portò un po' di benedetta tempesta nel suo mondo e anche nella sua famiglia, perché la santità è sempre rivoluzionaria. (Papa Francesco) La sua vita, semplice e luminosa, ci ricorda che, come nessuno nasce campione, così nessuno nasce santo. È l'allenamento quotidiano dell'amore che ci rende capaci di lavorare all'edificazione di un mondo nuovo. (Papa Leone XIV)
40,00

Mio fratello Pier Giorgio. Una vita mai spenta

Mio fratello Pier Giorgio. Una vita mai spenta

Luciana Frassati

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 192

Pier Giorgio Frassati (Torino 1901-1925) è uno dei testimoni della fede più amati dai giovani. Conosciuto in tutto il mondo, continua ad accompagnare verso Dio persone di ogni lingua, latitudine, età, condizione di vita. Uno dei motivi è senz'altro l'intensità impressionante della sua vita, centrata sulla presenza di Gesù nella quotidianità ed espressa incessantemente nell'amore verso il prossimo. Una vita stroncata da una malattia fulminea in soli sei giorni, che in questo libro la sorella Luciana racconta con una cronaca minuta, senza veli e pacatamente commossa, guidando per mano i lettori a confrontarsi con la dimensione misteriosa e feconda del sacrificio. «Non scene patetiche, non colloqui solenni, non frasi memorabili: una cronaca semplice, esatta, accorata ma senza abuso di aggettivi e di effetti. Eppure io conosco pochi racconti di morti così capaci di commuovere l'animo di chi legge, anche degli animi non confortati dalla fede». Prefazione Giovanni Papini. Introduzione Jas Gawronski.
16,00

Pier Giorgio Frassati. I giorni della sua vita

Pier Giorgio Frassati. I giorni della sua vita

Luciana Frassati

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2019

pagine: 160

«La figura di Pier Giorgio ci è scudo contro una delle più forti e sottili tentazioni che attentino alla vita spirituale; [...] o essere moderni o esse- re cristiani: Le due concezioni si escludono! Come essere quindi ancora cristiani? [...] Pier Giorgio risponde con la sua vita» (G. B. Montini - Paolo VI, 1932). «Cercate di conoscerlo [...]. Anch'io nella mia giovinezza, ho sentito il benefico influsso del suo esempio e, da studente, sono rimasto impressionato dalla forza della sua testimonianza cristiana» (Giovanni Paolo II, 1989). «Vi invito a leggere una sua biografa [...] un ragazzo affascinato dalla bellezza del Vangelo delle Beatitudini, che sperimenta tutta la gioia di essere amico di Cristo, di seguirlo, di sentirsi in modo vivo parte della Chiesa» (Benedetto XVI, 2012). «Vi sfido: dite no a una cultura che non vi ritiene forti, che vi ritiene incapaci di affrontare le grandi sfide della vostra vita. Pensate in grande! Il beato Pier Giorgio Frassati affermava: "Vivere senza una fede, senza un patrimonio da difendere, senza sostenere in una lotta continua la Verità, non è vivere, ma vivacchiare. Noi non dobbiamo mai vivacchiare, ma Vivere"» (Francesco, 2014).
15,00

Lettere

Lettere

Pier Giorgio Frassati

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 368

Pier Giorgio Frassati (Torino 1901-1925) è uno dei testimoni della fede più amati dai giovani. Conosciuto ormai in tutto il mondo, continua ad accompagnare verso Dio persone di ogni lingua, latitudine, età, condizione di vita. Uno dei motivi è senz'altro l'intensità impressionante della sua vita, centrata sulla presenza di Gesù nella quotidianità ed espressa incessantemente nell'amore verso il prossimo. In questo libro sentiamo la sua viva voce, nelle lettere scritte a familiari, amici e amiche lungo tutto l'arco della sua breve vita terrena, e ne possiamo cogliere gli entusiasmi per le cose belle, le indignazioni e i fremiti per le ingiustizie, le delicatezze d'animo e le attenzioni per gli altri, la profondità della fede e la capacità di leggere, nella vita quotidiana, i tanti messaggi che Dio dissemina affinché chi, come Pier Giorgio, li sa leggere possa far crescere lungo il suo cammino il Regno dell'amore. Prefazione di Matteo Maria Zuppi.
16,00

Mio fratello Pier Giorgio. La carità

Mio fratello Pier Giorgio. La carità

Luciana Frassati

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 304

Pier Giorgio Frassati (Torino 1901-1925) è uno dei testimoni della fede più amati dai giovani. Conosciuto ormai in tutto il mondo, continua ad accompagnare verso Dio persone di ogni lingua, latitudine, età, condizione di vita. Uno dei motivi è senz'altro l'intensità impressionante della sua vita, centrata sulla presenza di Gesù nella quotidianità ed espressa incessantemente nell'amore verso il prossimo. Questo libro ha lo scopo di far conoscere la straordinaria messe di ricordi della sua carità. Riporta le testimonianze dirette di chi lo ha conosciuto, e rivela molto delle sue giornate, della sua vera vita: quella vita "altra" di cui lo stesso Frassati non faceva mai menzione. Sono pagine preziose e intense, essenziali per intuire chi fu davvero Pier Giorgio. Prefazione del cardinale Gianfranco Ravasi.
16,00

Mio fratello Pier Giorgio. Una vita mai spenta
7,90

Mio fratello Pier Giorgio. La fede

Mio fratello Pier Giorgio. La fede

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 320

Le numerose e precise testimonianze che compongono questo libro a cura di L. Frassati, furono raccolte nell'ambito di ricerche effettuate presso amici, conoscenti e anche occasionali personaggi che ebbero la fortuna di incontrare anche solo una volta Pier Giorgio Frassati. Non si tratta, quindi, di una riflessione sulla spiritualità del giovane beato, ma di racconti di fatti concreti, anche minuti: momenti in cui la spiritualità di Pier Giorgio, il suo modo di pregare, la spontanea adesione a una pratica cristiana vissuta con libero entusiasmo, colpirono l'attenzione di chi assisteva stupito. Assistiamo così allo svolgersi di un'inchiesta: ogni voce attesta ciò che ha visto e sentito. Il libro è suddiviso in capitoli che corrispondono ai diversi elementi della vita di fede del protagonista: la frequenza ai sacramenti, la preghiera in montagna, con gli amici, da solo, la partecipazione alle processioni e alle manifestazioni pubbliche della fede, la devozione alla Madonna, la famigliarità con sacerdoti e uomini di spiritualità. Così commenta il testo Giuseppe Lazzati in un intervento riportato in appendice: “È difficile scegliere tra la ricca documentazione di testimonianze offertaci gli episodi più significativi: quando credi d'avere trovato quello buono ne scopri altri che lo superano per slancio di spontanea freschezza, di generosità, di trascinante calore e nasce nel cuore per noi l'inappagabile desiderio di quello che fu per i suoi amici lo spettacolo forse più affascinante: Pier Giorgio in preghiera!”.
13,50

L'impronta di Rol

L'impronta di Rol

Luciana Frassati

Libro

editore: Daniela Piazza Editore

anno edizione: 1996

pagine: 144

37,00

Un uomo, un giornale: Alfredo Frassati (1868-1961). Volume Vol. 2

Un uomo, un giornale: Alfredo Frassati (1868-1961). Volume Vol. 2

Luciana Frassati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 1979

pagine: 1340

77,47

Lettere (1906-1925)

Lettere (1906-1925)

Pier Giorgio Frassati

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1996

pagine: 384

14,98

Pier Giorgio Frassati. I giorni della sua vita

Pier Giorgio Frassati. I giorni della sua vita

Luciana Frassati

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1990

pagine: 204

«"Adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in noi" (1 Pt. 3, 15). Nel nostro secolo, Pier Giorgio Frassati ha incarnato nella propria vita queste parole di San Pietro. È diventato, così, il testimone vivo e il difensore coraggioso di questa speranza a nome dei giovani cristiani del secolo ventesimo. Certo, ad uno sguardo superficiale, lo stile di Pier Giorgio Frassati, un giovane moderno pieno di vita, non presenta granché di straordinario. Ma proprio questa è l'originalità della sua virtù, che invita a riflettere e che spinge all'imitazione. In lui la fede e gli avvenimenti quotidiani si fondono armonicamente, tanto che l'adesione al vangelo si traduce in attenzione amorosa ai poveri e ai bisognosi, in un crescendo continuo sino agli ultimi giorni della malattia che lo porterà alla morte. Egli testimonia che la santità è possibile per tutti e che solo la rivoluzione della carità può accendere nel cuore degli uomini la speranza di un futuro migliore».
12,00

Un uomo, un giornale: Alfredo Frassati (1868-1961). Volume Vol. 1

Un uomo, un giornale: Alfredo Frassati (1868-1961). Volume Vol. 1

Luciana Frassati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 1978

pagine: 1240

77,47

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.