Libri di Lucia Perona
Cinquant'anni di 150 ore a Torino e in Piemonte
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 312
Nella primavera del 1973, il Ccnl dei metalmeccanici introduce 150 ore di permessi retribuiti per percorsi di recupero scolastico e di elevamento culturale. È un meccanismo innovativo non solo in Italia ma nell'intero panorama europeo, la prima di una serie di conquiste che nei due decenni successivi porteranno alla creazione di percorsi e opportunità educative rivolte all'intera popolazione adulta, coinvolgendo il mondo sindacale, la scuola e le istituzioni a vari livelli. A circa cinquant'anni da quel momento, l'Associazione culturale Vera Nocentini e l'Associazione Formazione 80 hanno svolto una ricerca incentrata non solo sull'esperienza delle 150 ore, ma sull'evoluzione dell'educazione degli adulti fino ad oggi, con un focus specifico sulla realtà piemontese. Quali elementi di quella straordinaria esperienza sono ancora vivi? È possibile una ripresa, oggi, di quei temi? C'è spazio per un rinnovato impegno a favore dell'educazione degli adulti nel nostro paese?
Arcobaleno di racconti
Lucia Perona
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 66
Sette racconti come i sette colori dell’arcobaleno, che ci fanno volare in mondi magici e colorati. Per guardare la realtà con occhi nuovi e scoprire che qualche volta possiamo viverla… a testa in giù. Età di lettura: da 7 anni.