fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Vitone

Il Canone

Il Canone

Luca Vitone

Libro: Libro in brossura

editore: All Around Art

anno edizione: 2020

20,00

Romanistan

Romanistan

Luca Vitone

Libro

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2019

pagine: 160

"Romanistan" è il diario di viaggio di Luca Vitone che percorre a ritroso il tragitto di emigrazione del popolo Rom dall’India nord-occidentale verso l’Europa con lo scopo di mettere in luce l’unità culturale di un popolo che vive in una situazione di frammentarietà. Il viaggio inizia a Bologna, dove è conservato un documento del 18 luglio 1422, la prima testimonianza ufficiale della presenza del popolo Rom in Italia. Vitone si muove all’indietro sul percorso fatto da Rom, Sinti e Kalé: attraversa Friuli, Slovenia e Croazia, scende attraverso la Serbia, Bosnia-Erzegovina e Bulgaria, entra in Turchia e raggiunge lo stretto del Bosforo, prosegue in Asia e continua verso est attraversando la Cappadocia, passa vicino l’Ararat, visita l’Armenia, scende in Iran in direzione del Golfo Persico, viaggia l’altopiano del Belucistan, oltrepassa l’Indo per raggiungere il Rajasthan. Un percorso avventuroso tra civiltà diverse, spesso reso difficoltoso da incontri imprevisti e soste inaspettate. Il materiale raccolto durante il viaggio (testimonianze, materiali visivi e documentaristici) e confluito nel libro è anche alla base di una produzione video e di una serie fotografica che saranno esposti al Centro Pecci di Prato a partire dal prossimo novembre
25,00

Effemeride Prini

Effemeride Prini

Luca Vitone

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2016

pagine: 104

"Il libro, in forma di diario, racconta un'attesa e un incontro mancato. La storia si svolge in tre mesi, il tempo che trascorsi da ospite, grazie a una residenza, presso l'Accademia Americana di Roma, nell'autunno del 2008. Nelle pagine che si susseguono non viene scritto altro, se non i tentativi telefonici di raggiungere l'oggetto del desiderio, cioè la persona con cui avevo previsto di instaurare un dialogo per la stesura di una pubblicazione. L'invisibile protagonista è Emilio Prini, artista dell'Arte Povera, figura iconoclasta, che nel suo percorso ha sempre messo in discussione lo statuto dell'opera d'arte; promotore di progetti irrealizzabili e dell'impossibilità di mantenere quelli realizzati, conoscitore della poesia di ogni tempo e scuola, attentamente informato su ciò che accade nel contemporaneo. Un libro che racconta fedelmente, giorno dopo giorno, la cronaca inesorabile di un fallimento, del desiderio di un dialogo tra artisti con affinità comuni ma di diversa generazione. Un incontro programmato e inseguito con pazienza e ostinazione che però non avviene."
18,00

Non è cosa. Vita affettiva degli oggetti-Non siamo mai stati soli. Oggetti e disegni

Non è cosa. Vita affettiva degli oggetti-Non siamo mai stati soli. Oggetti e disegni

Franco La Cecla, Luca Vitone

Libro: Libro in brossura

editore: Elèuthera

anno edizione: 2013

pagine: 136

Come sostiene Claude Lévi-Strauss, la nostra società, che si proclama materialista, è in realtà ben lontana da un rapporto empatico con gli oggetti, soprattutto quelli di uso quotidiano. Se oggi siamo spiritualmente più poveri, se abbiamo rimosso il nostro legame di parentela con le cose, lo dobbiamo all'oblio di quel rapporto intimo che spesso ci legava agli oggetti prima di ridurli a banali beni di consumo. Eppure il mondo, nella sua immanenza, ci parla proprio attraverso le cose concrete - ciabatte e maglioni, ma anche doni, eredità, pegni - che usiamo e ci scambiamo. Un'antropologia del presente e di noi stessi, oggi tanto conclamata quanto poco praticata, deve appunto partire da queste piccole scoperte quotidiane di compagnia per ridare senso al mondo.
12,00

Re-enchantment. Ediz. italiana e inglese

Re-enchantment. Ediz. italiana e inglese

Federico Cavallini, Luca Vitone, Margherita Moscardini, Stefan Vogel

Libro: Libro rilegato

editore: Kunstverein Publishing Milano

anno edizione: 2018

pagine: 36

La pubblicazione si articola a partire dall’idea di "reincantamento del mondo" attraverso il coinvolgimento di 5 artisti.
15,00

Non è cosa. Non siamo mai soli

Non è cosa. Non siamo mai soli

Franco La Cecla, Luca Vitone

Libro: Libro in brossura

editore: Elèuthera

anno edizione: 2007

pagine: 125

10,00

Panorama

Panorama

Luca Vitone

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2006

pagine: 40

12,00

Luca Vitone: per occhio o per bocca. Testo inglese a fronte

Luca Vitone: per occhio o per bocca. Testo inglese a fronte

Luca Vitone

Libro: Copertina morbida

editore: A+MBookstore

anno edizione: 2004

pagine: 18

82,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.