fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Salvatore

All'ombra delle fanciulle in fiore. Alla ricerca del tempo perduto. Volume Vol. 2

All'ombra delle fanciulle in fiore. Alla ricerca del tempo perduto. Volume Vol. 2

Marcel Proust

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 768

“L’adolescenza è l’unica stagione in cui ci sia stato dato d’imparar qualcosa.” Secondo capitolo della Ricerca del tempo perduto, All’ombra delle fanciulle in fiore rappresenta, nel panorama proustiano, il momento della giovinezza. Tramite Gilberte prima e Albertine poi, il protagonista assapora, nell’innocenza dei primi corteggiamenti, tutto il piacere delle infinite attese e tutta la delusione delle aspettative infrante. Grazie a queste “iniziatrici”, Marcel entra in contatto con l’amore e, quindi, con l’arte. Infatti, è proprio Gilberte a permettere a Marcel di conoscere lo scrittore Bergotte, figura cardine della sua formazione. E, in un capovolgimento delle parti, è nell’atelier dell’artista Elstir che il ragazzo vede per la prima volta Albertine. Ma questi incontri totalizzanti si rivelano poco più che illusioni momentanee, destinate a esaurirsi con la stessa rapidità con cui sono iniziate. Nella logica di Proust, anch’esse diventano parte significativa del cammino del suo protagonista, in un gioco di sorti capriccioso che dissemina di intoppi il lungo sentiero della ricerca di sé. In questa nuova traduzione il capolavoro di Proust raccoglie tutta l’incosciente gioia dell’adolescenza e ne fa uno specchio per il lettore, attraverso personaggi che sono ormai scolpiti indelebilmente nel nostro immaginario.
13,00

Lo scannatoio (L'assommoir)

Lo scannatoio (L'assommoir)

Émile Zola

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 618

Settimo pannello del ciclo dei Rougon-Macquart, iniziato nel 1871 con "La fortuna dei Rougon" e che si concluderà venti anni più tardi con il "Dottor Pascal", "Lo scannatoio" (1877) è il primo "romanzo sul popolo che non menta, e che abbia lo stesso odore del popolo". Quando inizia a uscire sulle pagine del "Bien publique", nell'aprile del 1876, il romanzo viene immediatamente accusato di oscenità. Il successo è enorme, senza precedenti: trentotto ristampe nel 1877, altre dodici l'anno seguente. Inizia l'era dei bestseller. Per Stéphane Mallarmé, il libro non è solo lo specchio di un'epoca di ricerca e rinnovamento, in cui l'arte si ritrova incapace di rappresentare e assecondare le convenzioni e le ipocrisie della gente perbene, ma è anche "un eccezionale esperimento letterario", in cui la "verità diviene la forma popolare della bellezza".
12,00

Fumisteria ermeneutica

Fumisteria ermeneutica

Luca Salvatore

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2006

pagine: 52

8,00

Deadcityradio. Ediz. italiana e inglese

Deadcityradio. Ediz. italiana e inglese

Luca Salvatore

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 168

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.