Libri di Luca Martinelli
Lo strano caso del falso Sherlock Holmes
Luca Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: UR Editore
anno edizione: 2011
pagine: 136
Settembre 2011. Sherlock Holmes si è ormai ritirato in campagna, lontano dalle scene del crimine e da qualsivoglia avventura. L'apparizione negli ultimi due anni di un attore hollywoodiano che calca le scene con il suo nome non ha attirato il suo interesse; non si può dire lo stesso del dottor Watson, il cui sdegno lo induce a bussare alla porta di Holmes nel Sussex. Il tempo è trascorso per entrambi ma l'emozione e la complicità tra i due non sono cambiate e neppure le loro avventure. Una telefonata della polizia, e Sherlock Holmes si ritroverà a dover risolvere un mistero che si aggira proprio nella sua vecchia dimora londinese. Un set non più soltanto cinematografico, bensì più oscuro. Riuscirà l'infallibile investigatore a risolvere quest'ultimo e imprevisto mistero? E quali segreti nasconde ancora Holmes al suo vecchio amico Watson? Un pastiche moderno per tutti gli amanti di Sherlock Holmes, siano essi vecchi e nuovi.
Salviamo il paesaggio! Manuale per difendere il territorio da cemento e altri abusi: tutte le azioni di tutela, dai comitati ai ricorsi
Luca Martinelli
Libro
editore: Altreconomia
anno edizione: 2012
pagine: 104
"Fermare il cemento e il consumo di suolo fertile deve diventare una delle priorità di un paese che si voglia chiamare civile" (dalla prefazione di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food). Questo libro è un vademecum per passare all'azione: un "manuale di partecipazione" che raccoglie tutte le risorse a disposizione del cittadino per far valere i propri diritti e tutelare il territorio e racconta 19 "storie da copiare", dalla resistenza dei comitati alle scelte virtuose delle pubbliche amministrazioni.
La posta in gioco. Come cambiare cassa depositi e prestiti: manifesto per una nuova finanza pubblica e sociale in Italia
Luca Martinelli, Antonio Tricarico
Libro
editore: Altreconomia
anno edizione: 2013
pagine: 96
I soldi per uscire dalla crisi ci sono e sono i nostri. Ce li ha Cassa depositi e prestiti: è il "salvadanaio" degli italiani e raccoglie 235 miliardi di euro, il risparmio postale dei cittadini. Ma la nonna che apre un libretto postale - e suo nipote - non hanno idea di dove finiscano i loro soldi: i risparmi di 24 milioni di italiani - raccolti da Poste italiane sono gestiti da Cdp, che con i nostri soldi potrebbe aiutare l'Italia a uscire dalla crisi, se soltanto guardasse al "bene comune" e non solo al profitto. La Cassa - Cdp, il suo acronimo - deve tornare a essere la banca degli enti locali e a promuovere il risparmio locale e "di scopo", come propone il "Forum per una nuova finanza pubblica e sociale". La posta in gioco è il nostro futuro.
Solai alleggeriti in calcestruzzo armato soggetti ad azioni gravitazionali e sismiche
Dario Coronelli, Luca Martinelli, Francesco Foti
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2015
pagine: 239
I sistemi per solai alleggeriti riducono il peso con evidenti benefici sulle fondazioni e sulla risposta sismica alla luce di aggiornamenti normativi italiani e europei. Questo manuale nasce da una accuratissima ricerca svolta dagli autori presso il Politecnico di Milano, per indagare e verificare la risposta strutturale di sistemi a piastra. In particolare si sono basati sul rinomato e diffuso sistema a piastra con alleggerimenti U-Boot Beton®. Nella prima parte gli autori introducono le basi concettuali, costruttive e strutturali dei sistemi a piastra alleggerita. In seguito, analizzano la risposta sismica attenendosi all'EC8 e alla normativa nazionale italiana, con collegamenti a quella statunitense ACI 318 e approfondiscono inoltre le verifiche da attuare necessariamente per il progetto. Un ampio programma sperimentale che evidenzia l'ottimale risposta bidirezionale degli elementi a piastra alleggerita con tecnologia U-Boot Beton® e le efficienti prestazioni se sottoposte ad azioni sismiche.
Charleston, champagne e omicidi
Luca Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Atelier (Pistoia)
anno edizione: 2016
pagine: 179
Tre città, tre delitti, tre investigatori. Ovvero, l'altra faccia degli spensierati e "ruggenti" anni Venti. Chicago, Parigi e Londra sono i teatri delle indagini dell'investigatore privato Igor Rachmaninov, del commissario Teophile Arnauld e del detective per antonomasia Sherlock Holmes.
L'economia in classe. Come raccontare bene l'economia ai ragazzi. Manuale per educatori e insegnanti
Luca Martinelli, Pietro Raitano, Duccio Facchini
Libro: Copertina morbida
editore: Altreconomia
anno edizione: 2017
pagine: 165
I temi dell'economia salgono in cattedra. "L'economia in classe" mette nero su bianco l'esperienza di "Cambiamo registro!", in cui i giornalisti della rivista Altreconomia hanno portato nelle classi delle scuole medie superiori 15 argomenti di stringente attualità. Questo libro raccoglie i contenuti degli incontri ma soprattutto illustra il metodo utilizzato con i ragazzi: i luoghi comuni da sfatare, uno schema narrativo pensato a partire dalle loro esperienze, il momento del dibattito, i materiali a cui attingere. Un vademecum per chi - genitore, insegnante, educatore - vuole affrontare con i ragazzi temi complessi, drammatici, a volte considerati ostici, ma che non possono essere elusi perché toccano la nostra quotidianità. La globalizzazione, la finanza internazionale, la povertà e le disuguaglianze, le migrazioni, il cambiamento climatico, le energie da fonti rinnovabili e la mobilità sostenibile, l'agricoltura biologica, il consumo di suolo, l'acqua "bene comune", il commercio equo e il consumo critico, i viaggi di turismo responsabile, l'informazione e i suoi padroni, l'economia di Internet e dei social network.
La progettazione sismica dei sistemi a piastra in calcestruzzo armato
Dario Coronelli, Luca Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2017
pagine: 116
Un sempre maggiore numero di realizzazioni in Italia vede l'impiego di solai in cemento armato gettati completamente in opera, per lo più calcolati a piastra a portanza bidirezionale. In zona sismica il progetto richiede di affiancare alle strutture sismo-resistenti la progettazione dei sistemi a piastra. PERI si è fatta carico di promuovere la pubblicazione di un manuale che raccogliesse le informazioni necessarie per la progettazione, attivando una collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale del Politecnico di Milano. Il risultato è un volume che costituisce un valido supporto tecnico-scientifico e che viene messo a disposizione di quanti desiderano approfondire la conoscenza di questa soluzione strutturale. Il manuale affronta la progettazione dei solai a piastra in c.a. alla luce della letteratura tecnica internazionale e delle normative vigenti italiane ed europee.
Prima dell'uragano. Caccia ai fantasmi per il commissario Varocchi
Luca Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Damster
anno edizione: 2018
pagine: 300
Il macabro rinvenimento di una trentina di gatti decapitati spinge il commissario Varocchi ad indagare nel mondo omertoso e chiuso della comunità cinese della propria città. Sarà l'inizio di una lunga serie di "incidenti" e omicidi che vedranno coinvolto lo stesso commissario. Un classico giallo d'azione nella migliore tradizione di genere.
L'Iitalia di vino in vino. Itinerari a piedi e in bici alla scoperta dei vignaioli biologici e naturali
Luca Martinelli, Sonia Ricci, Diletta Sereni
Libro: Libro in brossura
editore: Altreconomia
anno edizione: 2019
pagine: 175
"L'Italia di vino in vino" racconta 25 itinerari e 100 suggestioni per camminare o pedalare alla scoperta del vino naturale e dei vignaioli che di quel territorio sono il "genius foci". Questa guida nasce per fare incontrare i viaggiatori a piedi e a pedali con i piccoli vignaioli, "anime gemelle", legate dall'attenzione all'ambiente, dall'amore per i ritmi lenti e la schiettezza delle relazioni. Perché - diceva Luigi Veronelli - per capire un vino bisogna "camminare le vigne", respirare le cantine, toccare la terra, conoscere le storie di chi lo fa. Dentro al bicchiere vini veri, vivi, unici, diretti, integri, vibranti, che danno emozioni. Fuori un'Italia conviviale, che si appassiona al vino e sceglie vie poco battute, strade bianche, sentieri, tratturi, attraversando borghi antichi e fermandosi accanto a filari assolati, sotto patii ombrosi, dentro fresche cantine. Con una raccolta di percorsi urbani ed enoteche del vino bio e naturale a Milano, Roma, Bologna, Venezia. Con una prefazione di Armando Castagno.
Una libera donna d'affari
Luca Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Damster
anno edizione: 2019
pagine: 152
Prato, 1905. In una fredda sera di settembre, mentre sul palco del Teatro Metastasio si consumano le ultime scene della "Traviata", in una strada poco distante, una giovane cameriera, di rientro dal suo giorno di libertà, scopre il corpo della sua padrona in un lago di sangue. Chi ha ucciso Violetta Marconi, esperta traduttrice per corrispondenze commerciali con la Francia e additata, da molte mogli tradite, di essere una donna di piacere? È la domanda che ossessiona il maresciallo dei Carabinieri Reali, Giorgio Chilleri. Non ci sono testimoni diretti, ma solo voci, chiacchiericci, insinuazioni. Unico indizio, il frammento di un messaggio firmato "La vostra adirata Violetta" che fa pensare alle ipotesi più diverse. Sarà difficile per il maresciallo Chilleri decifrare il mistero di un omicidio che è frutto dei peggiori istinti e sentimenti umani.
L'Italia è bella dentro. Storie di resilienza, innovazione e ritorno nelle aree interne
Luca Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Altreconomia
anno edizione: 2020
pagine: 143
La favola vera di un Paese inaspettato: è l’Italia interna, lontana dalla grande città; marginale, spesso fragile ma allo stesso tempo viva e innovativa, che trova risorse dove in apparenza c’è solo abbandono. Questo libro restituisce parola e valore ai territori dove vivono ancora 12 milioni di persone, raccontando le forme di resistenza (o “restanza”) e di ritorno in montagna e nelle aree interne. Ritorni senza i quali sono impensabili la cura e la tutela del patrimonio rurale, del paesaggio, delle “infrastrutture verdi” come i boschi, oltre che la salvaguardia dei saperi tradizionali. Ma per scongiurare l’abbandono e favorire queste sacche di resistenza è necessario attrezzare i territori marginali con i servizi essenziali, come presidi sanitari, scuole, trasporti e altre funzioni “comunitarie”. È la missione della Strategia nazionale aree interne e di altri progetti, come AttivAree o le Associazioni fondiarie, di cui il libro rende conto. Un dialogo sull’Italia con illustri contributi, tra cui Fabrizio Barca e Franco Arminio. Prefazione di Alessio Maurizi.
Pane buono. Viaggio nell'Italia dei nuovi forni artigiani
Laura Filios, Luca Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Altreconomia
anno edizione: 2022
pagine: 192
Mappa dei 100 laboratori artigiani che panificano grani tradizionali da filiere biologiche e si prendono cura del suolo. L'Italia ha una nuova geografia del pane: i fornai del futuro, spesso giovani e intraprendenti, ci mettono la faccia e impastano acqua e farina con valori sociali e ambientali. Questo libro racconta storie e filosofie delle realtà protagoniste di una rivoluzione in corso, guidata dal gruppo dei Panificatori agricoli urbani, artigiani e imprenditori che sfornano un pane buono, salubre, digeribile e ricco di sapore, realizzato con materie prime del territorio, farine integre e biologiche. Una guida alla scoperta dei luoghi da dove uscire felici con una pagnotta, una focaccia, una pizza o un dolce nel cartoccio.