fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca De Rosa

Famiglia, società della comunicazione, bioetica. Quale futuro per l'uomo?

Luca De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2025

Il libro disegna un percorso completo di riflessione, che va dai capisaldi fondativi dell'etica alle sue applicazioni nei vari contesti della condizione e dell'esperienza umana. Utile in ogni sede dove si discutano tematiche etiche, costituisce pertanto anche un valido strumento didattico. "Famiglia, società della comunicazione, bioetica: quale futuro per l'uomo?" di Don Luca De Rosa è un'opera illuminante che esplora le sfide contemporanee che l'essere umano deve affrontare nell'intersezione tra vita familiare, evoluzione tecnologica e questioni bioetiche. In questo saggio, l'autore analizza con profondità e sensibilità pastorale come la rivoluzione digitale e i progressi in campo biomedico stiano influenzando la struttura familiare tradizionale e i valori fondamentali della società. Don De Rosa offre una riflessione critica e costruttiva sul ruolo della famiglia nell'era digitale, affrontando temi cruciali come la comunicazione interpersonale, l'educazione dei giovani e le questioni etiche legate alle nuove tecnologie biomediche. Il testo si propone come una guida preziosa per comprendere e navigare le complesse dinamiche del mondo contemporaneo, mantenendo al centro la dignità della persona umana e i valori cristiani, mentre si confronta con le sfide etiche e sociali del nostro tempo.
15,00

La libertà e il potere della tecnica. Il contributo filosofico di Hans Jonas

La libertà e il potere della tecnica. Il contributo filosofico di Hans Jonas

Luca De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 184

Hans Jonas nel terzo periodo del suo pensiero (1974-1985) si dedicò a una riflessione etica che potesse ribadire la libertà dell'uomo dal potere tecnologico. Nel Novecento la grande trasformazione della società, provocata dalla tecnica, ha imposto l'emergenza della questione morale. L'uomo deve conoscere le conseguenze di questo sviluppo impetuoso e deve riflettere sul suo futuro: la sua libertà deve essere una risposta alla tecnologia. Con la pubblicazione di "Principio responsabilità", Jonas presentava lo studio dell'etica come indagine critica sull'agire dell'uomo per dare una risposta alle sfide provocate dallo sviluppo tecnologico inarrestabile, indicando nella responsabilità il nuovo paradigma etico.
15,00

Famiglia, società della comunicazione, bioetica. Quale futuro per l'uomo?

Famiglia, società della comunicazione, bioetica. Quale futuro per l'uomo?

Luca De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2014

pagine: 215

Il volume disegna un percorso completo di riflessione, che va dai capisaldi fondativi dell'etica alle sue applicazioni nei vari contesti della condizione e dell'esperienza umana. Utile in ogni sede dove si discutano tematiche etiche, costituisce pertanto anche un valido strumento didattico.
18,50

Dalla teologia della creazione all'antropologia della bellezza. Il linguaggio simbolico chiave interpretativa del pensiero di San Bonaventura da Bagnoregio

Dalla teologia della creazione all'antropologia della bellezza. Il linguaggio simbolico chiave interpretativa del pensiero di San Bonaventura da Bagnoregio

Luca De Rosa

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

Le analisi svolte dal teologo e maestro francescano San Bonaventura da Bagnoregio sul senso biblico e teologico della natura creata e sull'uomo a immagine di Dio, costituiscono un interessante contributo al dibattito attuale sul rapporto tra l'uomo e l'ambiente naturale e tra l'uomo e la società nel senso della ricerca dell'alterità. Questa visione teologica e antropologica è resa possibile da un cristocentrismo di chiara matrice francescana, a cui il grande Dottore serafico unisce l'apporto originale della sua cultura biblica e teologica di uomo, intellettuale e mistico del XIII secolo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.