fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Bresciani

Isole Baleari. Menorca, Mallorca, Cabrera, Ibiza, Formentera

Isole Baleari. Menorca, Mallorca, Cabrera, Ibiza, Formentera

Luca Tonghini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 136

Questo portolano, costituito da 103 tavole cartografiche, descrive in dettaglio l’arcipelago delle Baleari costituito dalle isole di Menorca, Mallorca, Cabrera, Ibiza e Formentera. L’introduzione comprende distanze e rotte principali, la cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. L’area di navigazione è suddivisa in cinque macrozone, per ognuna delle quali è riportata una guida rapida dei principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere la meta a seconda della propria imbarcazione e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono di immediata consultazione grazie a una ricca gamma di pittogrammi che ne indicano le caratteristiche. In tutti i piani sono presenti due icone che indicano rispettivamente i venti di traversia e la lunghezza e pescaggio massimi consentiti per l’accesso a porti e marina. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio, indispensabili per una navigazione sicura. Il portolano è consultabile anche online mediante QR Code.
45,00

Sui colli di Bergamo. Frasche, osterie, ristoranti e alberghi

Sui colli di Bergamo. Frasche, osterie, ristoranti e alberghi

Luca Bresciani, Evaristo Pagani, Giuliano Rizzi

Libro: Libro rilegato

editore: Bolis

anno edizione: 2022

pagine: 192

Questo libro racconta alle nuove generazioni le frasche e la serenità delle giornate trascorse girovagando tra cascine e sentieri. Ricordando anche quella cucina semplice e tradizionale, ricca di sapori, che avrebbe dato forma a quelli che oggi definiremmo agroturismi. Le nostre frasche non erano delle semplici trattorie, ma qualcosa di speciale: un luogo dove cibo, ambiente e socialità si legavano in un rapporto inscindibile. Non solo, le frasche erano anche luoghi agricoli ma strettamente legati alla città, perché urbani erano i suoi fruitori. Nelle testimonianze raccolte tra i gestori delle frasche e le persone che hanno vissuto quel periodo, ritroverete in questa nostra ricerca un mondo passato che non aveva ritmi stressanti come il nostro, ma anche piccole curiosità della vita contadina che si viveva sui Colli di Bergamo.
34,00

Ogni giorno un cielo diverso

Ogni giorno un cielo diverso

Luca Bresciani

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2022

pagine: 59

È nella moltitudine dei cieli che si misura l’attraversamento del tempo, giorno dopo giorno, cielo dopo cielo. Nel dialogo costante tra i componimenti di Luca Bresciani e le immagini in “bianco&nero assoluto” di Danilo Massi, si sdipana nell’opera una sequenza di impressioni quotidiane, di osservazioni appartenenti ad atti e fatti in apparenza immeritevoli di registrazione cronachistica, eppure – grazie alla Poesia – origine di riflessioni e regno di metafore sorprendenti, con qualche debito agli specchi (e agli oggetti) di Borges e al trascorrere minuto del tempo, presente nella “poesia di confine” in Saba. In questa prospettiva, la prefazione di Ivan Crico situa l’opera in un’esperienza di transterritorialità che unisce, come punti sulla carta geografica, l’esperienza “bisiacca” del prefatore, il dire tra terra ed acqua dell’autore pietrasantino, e la “leggerezza profonda” della romanità del fotografo. Prefazione di Ivan Crico.
12,00

L'elaborazione del tutto

L'elaborazione del tutto

Luca Bresciani

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2017

pagine: 92

Come descrive Davide Rondoni nella sua prefazione: "C'è una forza nella diseguaglianza di questi testi. Bresciani cerca l'impossibile, ricapitolare, elaborare, con un gioco di orecchiamento con un livello psicanalitico del discorso. Una rielaborazione del tutto. La poesia è in questo gesto? Il testo non cerca effetti speciali, la forza sta in una sorta di compattezza interiore, quasi di tensione morale. Non a caso l'introduzione del libro adombra a un tema che oggi inquieta le coscienze di tutti e in più punti il richiamo a parole come "onestà" o certi autori citati vogliono dare a questo libro una fisionomia di viaggio morale. Il che potrebbe esporre il Bresciani a non pochi rischi - specie in questa epoca che tende a premiare la "moralità" nell'arte, spesso confusa con i moralismi adatti al potere di un pensiero dominante, quel genere di cose che faceva giustamente infuriare il sarcastico genio di Baudelaire. Ma la poesia offre a questo rischio un riparo, o almeno un vaccino".
10,00

6256 Canova

6256 Canova

Luca Bresciani

Libro: Copertina morbida

editore: Il Molo

anno edizione: 2011

pagine: 140

15,00

Canzone del padre

Canzone del padre

Luca Bresciani

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2018

Bresciani ci ricorda che il perdono proviene da un luogo, la memoria, dove ha chiamato la storia della propria famiglia e dove l'assenza del padre sembra essere il presupposto ad ogni possibile riavvicinamento: "Te ne sei andato di casa / mentre ero girato di schiena."; "Quando manchi / manchi a tutti i figli / come un agosto decaduto / spinto giù dal calendario". Il poeta chiama l'assenza del padre nel luogo salvo del ricordo dove far interagire i frammenti famigliari. Solo qui e solo riproducendone il suo lessico può avvenire il miracolo del perdono, dove la perdita viene accolta e si rimette - ancora - una colpa.
13,00

Modigliani

Modigliani

Luca Bresciani

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2015

"Il tuo dovere reale è di salvare il tuo sogno." (Amedeo Modigliani)
13,00

Colibrì. La vita alla vita

Colibrì. La vita alla vita

Luca Bresciani

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2013

pagine: 92

Chissà che io non stia già lottando/ contro chissà quale artiglio,/ mostruoso tra le guglie del mio abisso./ Nel fruscio che fa la mia anima/ si può cogliere l'incanto di sentirsi vivi./ Perché tutto è già lontano?/ Perché io sogno:/ e chissà che tu,/ nel mio perenne danzare tra un dubbio e l'altro,/ chissà che tu, nel battito di queste ali di inchiostro,/ non riesca a cogliere, un giorno,/ una parvenza di infinito/ (dalla prefazione di Annunziata Felice).
10,00

La mia notte

La mia notte

Luca Bresciani

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2007

pagine: 88

12,00

Fissando in volto il gelo. Poeti contro il green pass

Libro

editore: Terra d'Ulivi

anno edizione: 2023

pagine: 174

14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.