fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Capellini

Ritrovare Venezia

Ritrovare Venezia

Pier Luigi Pizzi, Lorenzo Capellini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2020

pagine: 168

20,00

Capri. L'isola il cui nome è iscritto nel mio

Capri. L'isola il cui nome è iscritto nel mio

Raffaele La Capria, Lorenzo Capellini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2012

pagine: 168

18,00

La mia Africa con Alberto Moravia

La mia Africa con Alberto Moravia

Lorenzo Capellini

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2011

pagine: 208

"Passai in East Africa un tempo meraviglioso della mia vita, con la consapevolezza di vivere in grande libertà, in mezzo ad una natura incantevole, che la mano dell'uomo, a volte malvagia, non era ancora riuscita a distruggere. Diceva Karen Blixen: "Questa terra emana un senso di grandiosità e nobiltà". Alla fine degli anni '60 ritornai in Italia e poco dopo ebbi la fortuna di incontrare e conoscere Alberto Moravia. Iniziò subito una bella amicizia: fu certamente il comune amore per l'Africa che ci legò. Decidemmo, verso la fine degli anni '70, di andare assieme in Africa: Moravia voleva vedere i luoghi dove avevo passato tanti anni felici, voleva vedere l'Africa Nera con i suoi grandi animali. Furono viaggi bellissimi, un compagno di viaggio, Moravia, straordinario, instancabile e con una curiosità mai finita. È con grande emozione, oggi, dopo trent'anni, che ricordo quel tempo, quell'amicizia, quell'intelligenza folgorante." Con queste parole Lorenzo Capellini ci introduce alle atmosfere del volume, catalogo di una mostra che si inserisce nel contesto delle celebrazioni per il centenario della nascita del grande scrittore. Nel 1964 si trasferisce in Africa dove realizza reportages fotografi ci. Dalla fine del 1968 torna a vivere in Italia, concentrando il suo lavoro soprattutto su arte e architettura. In questo ambito progetta e realizza, negli anni '90, una collana di guide di architettura di città italiane. Introduzione di Vittorio Sgarbi.
30,00

Garibaldi per l'Italia. L'Italia per Garibaldi
20,00

Forme nude

Forme nude

Lorenzo Capellini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2011

pagine: 168

25,00

Autunno in Calabria

Autunno in Calabria

Marina Valensise, Lorenzo Capellini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2013

pagine: 168

18,00

La Basilicata

La Basilicata

Amerigo Restucci, Lorenzo Capellini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2020

pagine: 272

20,00

Vita e sguardi di un fotografo

Vita e sguardi di un fotografo

Lorenzo Capellini

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2014

pagine: 215

"L'operare fotografico di Lorenzo Capellini, nell'ormai mezzo secolo di svariatissime esperienze, appunto conoscitivamente tesaurizzate, mi sembra un ottimo esempio di questa apertissima transitività. Molto probabilmente lo era già intuitivamente presente a Mario Pannunzio, quando avviandone la carriera, lo ha invitato a collaborare al settimanale liberal-radicale Il Mondo, che allora offriva in ogni numero uno stimolantissimo e autorialmente assai qualificato repertorio di fotografie. Sempre queste su un filo di provocazione immaginativa o ironica, o di forza documentaria (un repertorio veramente da antologia oggi storica). Per Lorenzo infatti il mezzo fotografico è qualcosa di come originariamente in tutta naturalezza acquisito in termini di conoscenza e di comunicazione. Una sorta di disponibilità visiva di ascolto e di parola, attraverso la quale, nella sua ormai lunga carriera operativa, ha sviluppato curiosità e conoscenza, occasione per occasione di vissuto, svariando di interessi di sguardo, in varietà di ubiquitarietà categoriale, sociale, e persino geografica. Per Lorenzo fotografare insomma è stato, fin dall'inizio, e sempre più nel tempo, un modo di conoscere, di sperimentare, di acquisire, di memorizzare, di amare; insomma di vivere dialogicamente, appunto in disponibilità e pratica ubiquitaria, e varietà non comune di interessi e di occasione d'incontri..." (Enrico Crispolti)
24,00

Con D'Annunzio al Vittoriale

Con D'Annunzio al Vittoriale

Giordano Bruno Guerri, Lorenzo Capellini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2015

pagine: 176

Attraverso la penna dello storico e Presidente della Fondazione "Vittoriale degli Italiani" Giordano Bruno Guerri e le fotografie di Lorenzo Capellini, il Vittoriale si svela: un magnifico complesso di edifici, vie, piazze, con un teatro all'aperto, giardini e corsi d'acqua. Fu eretto tra il 1921 e il 1938 sulle rive del lago di Garda per volere di Gabriele d'Annunzio, il Vate, a memoria della "vita inimitabile" del poeta-soldato e delle imprese degli italiani durante la Prima Guerra Mondiale.
18,00

Veneto barbaro di muschi e nebbie

Veneto barbaro di muschi e nebbie

Goffredo Parise, Lorenzo Capellini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2016

pagine: 168

Originale reportage assemblato a quattro maniche rappresenta un'equilibrata fusione di immagini e letteratura, di scatti carpiti durante i vagabondaggi per le valli e le illustrazioni letterarie composte in presa diretta dallo scrittore vicentino. Tra immagine e parola si crea una tensione che diventa comune sensibilità di inquadrature e identità d'occhio, d'amore, che tradisce più passione che mestiere. Le fotografie di Capellini restituiscono una grande emozione che si fa addirittura olfattiva e tattile al ricordo dei luoghi e dei momenti evocati. È una dichiarazione d'appartenenza ad una terra che ha conservato la sua forza barbarica e vitale, così come i suoi muschi, le sue acque, le candide nevi e le nebbie autunnali.
15,00

L'isola il cui nome è iscritto nel mio

L'isola il cui nome è iscritto nel mio

Raffaele La Capria, Lorenzo Capellini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2016

pagine: 168

Attraverso i racconti del decano degli scrittori italiani come è Raffaele La Capria e le magiche fotografie del fotografo genovese Lorenzo Capellini riscopriamo Capri, quell'isola già narrata dallo stesso La Capria in un suo precedente libro "Capri e non più Capri". Le bellissime immagini si uniscono alla poesia degli scritti di Raffaele La Capria per rivelare un mondo di mare e di rocce che insieme alla forza della natura unisce quella dei sentimenti che hanno ispirato lo scrittore napoletano per questa nuova e delicata pubblicazione. Il libro esce nella collana dedicata ai profili dei grandi scrittori italiani, nella quale è già edito il libro su Goffredo Parise "Il Veneto Barbaro di muschi e nebbie" e nella quale seguiranno altri titoli di altrettanto valore.
16,90

In Africa

In Africa

Lorenzo Capellini, Alberto Moravia

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2016

pagine: 168

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.