fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Loredana De Pace

Querida agua

Querida agua

Libro: Libro in brossura

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2023

pagine: 146

«La Terra non ha risorse infinite e neanche l'acqua è per sempre. Non è un diamante, anche se vale molto più della pietra pregiata. Cosa possiamo fare noi per tutelare questo bene comune? La visual artist milanese elsa lamartina©, autrice della monografia "Querida Agua" da sempre ha un rapporto sinergico con l'acqua, come se in qualche modo non avesse mai abbandonato il benessere del grembo materno, o quantomeno il desiderio di perpetrare quelle primigenie sensazioni: quel "grembo", per elsa, è rappresentato dalla relazione vissuta, instaurata e rinnovata quotidianamente con l'acqua.» (Loredana De Pace)
35,00

Reduci del Corona. Cosa è rimasto dopo la tempesta

Reduci del Corona. Cosa è rimasto dopo la tempesta

Matteo Placucci

Libro: Libro in brossura

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2023

pagine: 154

Nel 2020 il Covid-19 è prepotentemente entrato nella nostra quotidianità. La pandemia che su scala mondiale ha scosso il nuovo millennio ha messo in crisi tutti sistemi, ha cambiato le nostre abitudini e ha lasciato segni profondi nelle vite di tutti noi. A poco a poco ci siamo abituati alla sua presenza e abbiamo imparando a convivere con questo virus, ma tante sono state le conseguenze che ha lasciato e altrettanti sono ancora oggi gli strascichi emotivi con i quali ognuno di noi deve fare i conti. Dal 21 febbraio 2020, giorno in cui è stato registrato il primo focolaio di Coronavirus SARS-CoV-2 nel comune lombardo di Codogno, medici di base, infermieri, anestesisti, rianimatori, operatori socio sanitari, volontari e specialisti di ogni categoria sono stati impegnati a portare il Paese fuori da una crisi sanitaria nella quale sono morte migliaia di persone. In poche settimane, il Coronavirus ha colpito indistintamente persone in salute e già affette da precedenti malattie, giovani e anziani, comuni cittadini e gli stessi operatori sanitari impegnati a combatterlo. In questo lungo lavoro fotografico che ho intitolato Reduci del Corona, iniziato nel mese di aprile 2020, ho cercato di soffermarmi proprio su coloro che fisicamente hanno messo a repentaglio la propria vita per far sì che adesso, a distanza di oltre 20 milioni di contagi e quasi 180 mila morti, possiamo cautamente ritenerci fuori pericolo. Il personale sanitario italiano ha messo anima, cuore, fatica, sacrifici e a volte anche la vita stessa in questa battaglia contro il Coronavirus e inevitabilmente ne porta i segni, sia sopra che sotto la pelle.
27,00

Promenade. Pathos e ironia in costume. Ediz. italiana e inglese

Promenade. Pathos e ironia in costume. Ediz. italiana e inglese

Carlo Traini

Libro: Libro in brossura

editore: Crowdbooks

anno edizione: 2021

pagine: 128

Nell'estate 2020 il fotografo marchigiano Carlo Traini va al mare e incontra tutte le mattine le stesse persone che indossano i medesimi costumi mentali o, al contrario, li cambiano ogni giorno. Traini condensa in ogni scatto, eseguito con lo smartphone, il lirismo umano, l'ironia e i pensieri dei suoi protagonisti. Da tale “frequentazione” ha origine questo progetto. Traini è un osservatore paziente e questa attitudine gli permette di cogliere il pathos umano e, al contempo, la vena ironica che sganghera le maglie del “già noto” e si apre all'inaspettato. Questo libro, suddiviso in quattro capitoli – Corpi e rivoluzioni, Ironia e allegrezza, Gesti di genti, Centro – riassume l'afflato di Traini, tutto proteso alla cura dell'uomo, rivolto alla complessità di cui è fatta la natura umana. Promenade - Pathos e ironia in costume - è un “tassello necessario” per fissare il valore della memoria sulle cose impercettibili, per sopravvivere all'indifferenza del tempo che spiana ogni emozione. Ciò che le rende indimenticabili è la perfetta simbiosi fra i concetti che animano l'autore e la sua capacità di ridefinire il “bello”.
32,00

Mondi umani

Mondi umani

Gigi Montali

Libro: Libro in brossura

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 320

«Qual è la natura dell'essere umano e come se ne riconosce la poliedrica complessità? A queste domande non è possibile dare una risposta univoca ritenendo di essere nel giusto. Perché sappiamo bene quanto la nostra natura — quella vera — sia infinitamente fluida e mutevole. E tutto questo, prima di essere applicabile a un nucleo sociale, lo è per il singolo essere umano. Moltiplicato per gli otto miliardi di uomini e donne quali siamo sulla Terra, l'interrogativo prende derive filosofiche. Eppure, la tensione orientata a generare risposte autentiche, per quanto siano solo parziali, esisterà sempre. Questa indole — tanto umana quanto autoriale — appartiene anche a Gigi Montali, autore delle immagini che vedrete sfogliando questa monografia. Montali è un problem solver dall'animo buono e, questa sua capacità, unita a una ferma volontà di rispondere agli interrogativi di cui sopra, lo ha portato a scegliere lo strumento espressivo della fotografia. Così, trent'anni fa, Gigi Montali si è incamminato per il viaggio più difficile, quello al centro dell'anthropos. Villaggi africani, sguardi raccolti da ogni angolo della Terra, abitudini culturali a noi ignote, luoghi geografici fra i più disparati, dalle dune del deserto ai ghiacciai islandesi, dalle terre vulcaniche a quelle brulle nostrane: tutti questi paesaggi — umani e geografici —un poco alla volta hanno formato il vocabolario visivo che Gigi ha scritto con le sue fotografie. La missione di una vita, insomma, è stata raccontare le esperienze di uomini, donne, bambini, le loro consuetudini, le espressioni, i gesti, il lavoro, le architetture. In tal modo, le sue immagini concorrono alla costruzione di una gigantesca città che, a dispetto di quelle invisibili calviniane, si palesa, scatto dopo scatto, per essere raccontata nello svolgersi dei sette capitoli del libro. Gli esiti di questo incredibile percorso sono diventati il nucleo fondante del suo essere uomo e fotografo. La materia concettuale da elaborare per raggiungere il risultato che vedrete, prevede una serie di competenze arricchite da un indispensabile approfondimento culturale, ma anche da tre elementi imprescindibili: sacrificio, dedizione e costanza. Per trent'anni, Montali si è messo in ascolto col senso della vista, affiancato dalla sua instancabile compagna di vita, Lucy Tirelli. La densità di questa unione, sebbene possa sembrare un concetto metafisico, ha agevolato l'autore, secondo chi scrive, nelle operazioni di raccolta delle informazioni visive e ancor prima, delle energie necessarie da convogliare verso quel desiderio di conoscenza, primo passo per incontrare l'uomo...» (Lorenda Pace)
30,00

Tutto per una ragione. Dieci riflessioni sulla fotografia

Tutto per una ragione. Dieci riflessioni sulla fotografia

Loredana De Pace

Libro: Copertina morbida

editore: emuse

anno edizione: 2017

pagine: 210

Di fronte al titolo di questo libro viene spontaneo domandarsi: qual è questa ragione? La prima risposta è strettamente connessa alla meravigliosa duttilità dell'immagine fotografica.Le altre ragioni che hanno portato l'autrice, Loredana De Pace, a riflettere sulla fotografia, sono raccontate in ciascuno dei dieci capitoli attraverso le immagini, le considerazioni, gli interrogativi, gli approfondimenti, pagina dopo pagina.Dieci i capitoli, dieci i ragionamenti su altrettanti temi che la fotografia sfiora, tocca, attraversa. Nate anche attraverso il lavoro corale di autorevoli menti (sociologi, psicologi, filosofi, direttori di festival e di musei, esperti di fotografia) che, a vario titolo, hanno partecipato alla riflessione, le pagine si sono riempite di considerazioni, domande e forse anche di qualche risposta.Ma soprattutto, della possibilità di sviluppare una personale visione e coltivare senso critico, partendo ciascuno dalla propria ragione.
22,00

Ecuador. Il piccolo gigante. Ediz. italiana e spagnola
15,00

Solitude. Ediz. italiana e inglese

Solitude. Ediz. italiana e inglese

Gianbattista Uberti

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2021

pagine: 68

Documentare l'autolesionismo di Solitude, e per estensione portare alla luce questa problematica, è il moto volitivo che ha fatto superare a Gianbattista un naturale disagio di fronte a un corpo così diversamente segnato, una nudità̀ stratificata su cui l'autore si è interrogato. Con questo libro, che intitola Solitude, l'autore vuole consegnare a tutti le sue riflessioni. Per parlare della storia di Solitude, Gianbattista Uberti si servito di un doppio canale linguistico: il fuori fuoco, utilizzato fino all'estremo dell'incomprensibilità̀ del soggetto, che gli ha consentito di traslare nell'immagine il concetto di indefinitezza come equivalente della irriconoscibilità̀ dell'epidermide causata dalla pratica autolesionistica di Solitude. Nel secondo "codice", l'autore ha mantenuto una corretta messa a fuoco, soffermandosi sui dettagli del corpo, enucleando alcune zone e i rispettivi segni tracciati dalla ragazza con le lamette. Su questi segni, in alcuni casi, ne sono stati sovrapposti altri, quelli di tatuaggi realizzati in seguito ai tagli, come a indicare un ulteriore strato che si aggiunge, copre, nasconde, trasforma.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.