fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Livio Secco

Criminalistica 2.3 Armi da fuoco, genetica e DNA. Tossicologia organica

Criminalistica 2.3 Armi da fuoco, genetica e DNA. Tossicologia organica

Livio Secco

Libro: Libro in brossura

editore: Kemet

anno edizione: 2022

pagine: 168

L'opera continua la ricostruzione storica e lo sviluppo tecnico affrontato nei primi due volumi, con l'aggiunta di nuove tematiche. Anche in questo caso i capitoli sono sei divisi in tre macro argomenti: le armi da fuoco, la genetica e il DNA, la tossicologia. Il primo macro argomento affronta la psicologia del conflitto a fuoco e un importante tema forense: la balistica lesiva. Il secondo macro argomento riguarda la genetica e il DNA, citando casi nei quali la genetica è stata impiegata per scagionare dei carcerati innocenti o, per contro, di tecnici che per motivi carrieristici hanno manomesso le analisi genetiche causando anche sentenze capitali. Il terzo macro argomento ritorna sulla tossicologia, questa volta organica. Si esaminano infatti le prime battaglie legali contro gli omicidi effettuati con l'uso di medicinali o materiali organici.
17,50

Criminalistica 2.2. Tossicologia inorganica genetica e DNA armi da fuoco

Criminalistica 2.2. Tossicologia inorganica genetica e DNA armi da fuoco

Livio Secco

Libro

editore: Kemet

anno edizione: 2019

pagine: 168

Questo volume si collega al precedente 2.1, proseguendone la ricostruzione storica con l'aggiunta di nuove tematiche. Anche in questo caso i capitoli sono sei divisi in tre macro argomenti: la tossicologia inorganica, il DNA e le armi da fuoco. Il primo ha una valenza storica poiché narra le scoperte scientifiche e metodologiche che permisero di incriminare e condannare coloro che assassinavano le vittime usando veleni inorganici. Il secondo è sicuramente molto più attuale, poiché l'accertamento del DNA come prova processuale è di più recente acquisizione anche se non sono mancati dubbi sul suo uso procedurale. Il terzo argomento tratta delle armi da fuoco ed è diviso in due capitoli relativi alle tipologie del munizionamento e alla tecnologia con le quali sono costruite.
16,50

La tomba tebaa. TT3 di Pashedu

La tomba tebaa. TT3 di Pashedu

Livio Secco

Libro

editore: Kemet

anno edizione: 2019

10,00

Criminalistica 2.1 Alle origini della polizia scientifica

Criminalistica 2.1 Alle origini della polizia scientifica

Livio Secco

Libro: Libro in brossura

editore: Kemet

anno edizione: 2018

pagine: 146

L'opera ripercorre, in sei grandi capitoli, le origini della polizia scientifica partendo dalla situazione ottocentesca, relativa all'ordine pubblico, di due importantissime capitali europee, Parigi e Londra. Il testo spiega l'ideazione dell'antropometria di Alphonse Bertillon per proseguire con la scoperta delle impronte digitali avvenuta per merito di due professionisti inglesi che lavoravano in Oriente. Gli eventi proseguono in America dove, per combattere una malavita sempre più pericolosa, verrà fondato l'F.B.I. Uno sviluppo notevole ai processi penali sarà dato dal progresso della medicina mentre l'ultimo capitolo presenterà l'origine della balistica forense.
16,50

Confini di pietra. Le fortezze dell'Antico Egitto

Confini di pietra. Le fortezze dell'Antico Egitto

Livio Secco

Libro: Libro in brossura

editore: Kemet

anno edizione: 2016

pagine: 140

17,50

Dizionario egizio-italiano italiano-egizio 4000 lemmi

Dizionario egizio-italiano italiano-egizio 4000 lemmi

Livio Secco

Libro: Libro in brossura

editore: Kemet

anno edizione: 2016

pagine: 512

35,00

Tomba tebana tt3 di Pashedu

Tomba tebana tt3 di Pashedu

Livio Secco

Libro

editore: Ananke

anno edizione: 2013

Questo testo racconta la storia della tomba Deir el Medina, il sito dove è stata scoperta, la vita del suo proprietario, interpretata da quanto gli antichi Egizi hanno voluto raccontarci, e infine le preghiere che, splendidamente decorate sulle pareti della tomba, hanno lo scopo di accompagnare il proprietario nell'aldilà.
10,00

Dizionario egizio-italiano italiano-egizio

Dizionario egizio-italiano italiano-egizio

Livio Secco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 572

Il dizionario è il risultato di sei anni di analisi e di studi e di altri dieci anni di docenze. È stato creato come supporto per lo studio della filologia egizia enfatizzando al massimo l'attività di ricerca, di comprensione e di applicazione dei lemmi nelle traduzioni. Lo studente e l'appassionato non dovranno più districarsi tra volumi pesanti, introvabili, costosi e in lingua straniera che hanno da sempre accompagnato gli amanti italiani dell'antica scrittura dei faraoni. Il dizionario interpreta in modo moderno l'attività di supporto al filologo essendo d'uso rapido, veloce e sintetico. La presente seconda edizione amplia i duemila lemmi della prima raggiungendo i tremila termini raccolti e permette un immediato e gratificante accostamento alla scrittura geroglifica.
30,00

Dizionario egizio-italiano italiano-egizio

Dizionario egizio-italiano italiano-egizio

Livio Secco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 368

Il dizionario è il risultato di sei anni di analisi e di studi e di altri sei anni di docenze. è stato creato come supporto per lo studio della filologia egizia enfatizzando al massimo l'attività di ricerca, di comprensione e di applicazione dei lemmi nelle traduzioni. Lo studente e l'appassionato non dovranno più districarsi tra volumi pesanti, introvabili, costosi e in lingua straniera che hanno da sempre accompagnato gli amanti italiani dell'antica scrittura dei faraoni. Il dizionario interpreta in modo moderno l'attività di supporto al filologo essendo d'uso rapido, veloce e sintetico. La presente edizione contiene duemila voci che permettono un immediato e gratificante accostamento alla scrittura geroglifica.
23,00

Dizionario antroponimico reale. 472 sovrani egizi traslitterati e tradotti. Volume Vol. 1

Dizionario antroponimico reale. 472 sovrani egizi traslitterati e tradotti. Volume Vol. 1

Livio Secco

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2025

pagine: 412

Lo studio dell'Egitto antico si dedica all'analisi della figura del sovrano, certamente uno dei personaggi più riconoscibili della complessa iconografia della civiltà egizia. Infatti egli era già distinguibile dal Predinastico quando, nelle composizioni pittoriche, era rappresentato utilizzando una scala maggiore rispetto a tutti gli altri personaggi che popolavano l'immagine. Per gli Egizi, evidentemente, non era sufficiente (ri)dimensionare il sovrano per mostrarne la centralità perciò egli fu dotato, quasi subito, di tutta una serie di accessori che ne dimostravano la regalità. E interessante notare come questi attributi (scettri, corone, coda di toro...) si formarono in epoca arcaica per rimanere tal quali durante tutta la lunga storia della civiltà egizia. Ben presto tutto questo genere di attributi della regalità, furono affiancati da una serie di titolazioni che lo qualificavano maggiormente e che erano composte all'atto della sua incoronazione: : il Protocollo Reale.
40,00

Dizionario antroponimico reale. 472 sovrani egizi traslitterati e tradotti. Volume Vol. 2

Dizionario antroponimico reale. 472 sovrani egizi traslitterati e tradotti. Volume Vol. 2

Livio Secco

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2025

pagine: 392

Lo studio dell'Egitto antico si dedica all'analisi della figura del sovrano, certamente uno dei personaggi piu riconoscibili della complessa iconografia della civilta egizia. Infatti egli era gia distinguibile dal Predinastico quando, nelle composizioni pittoriche, era rappresentato utilizzando una scala maggiore rispetto a tutti gli altri personaggi che popolavano l'immagine. Per gli Egizi, evidentemente, non era sufficiente (ri)dimensionare il sovrano per mostrarne la centralita percio egli fu dotato, quasi subito, di tutta una serie di accessori che ne dimostravano la regalita. E interessante notare come questi attributi (scettri, corone, coda di toro...) si formarono in epoca arcaica per rimanere tal quali durante tutta la lunga storia della civilta egizia. Ben presto tutto questo genere di attributi della regalita, furono affiancati da una serie di titolazioni che lo qualificavano maggiormente e che erano composte all'atto della sua incoronazione: : il Protocollo Reale.
40,00

Dizionario antroponimico reale. 472 sovrani egizi traslitterati e tradotti. Volume Vol. 1

Dizionario antroponimico reale. 472 sovrani egizi traslitterati e tradotti. Volume Vol. 1

Livio Secco

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2025

pagine: 412

Lo studio dell'Egitto antico si dedica all'analisi della figura del sovrano, certamente uno dei personaggi più riconoscibili della complessa iconografia della civiltà egizia. Infatti egli era già distinguibile dal Predinastico quando, nelle composizioni pittoriche, era rappresentato utilizzando una scala maggiore rispetto a tutti gli altri personaggi che popolavano l'immagine. Per gli Egizi, evidentemente, non era sufficiente (ri)dimensionare il sovrano per mostrarne la centralità perciò egli fu dotato, quasi subito, di tutta una serie di accessori che ne dimostravano la regalità. E interessante notare come questi attributi (scettri, corone, coda di toro...) si formarono in epoca arcaica per rimanere tal quali durante tutta la lunga storia della civiltà egizia. Ben presto tutto questo genere di attributi della regalità, furono affiancati da una serie di titolazioni che lo qualificavano maggiormente e che erano composte all'atto della sua incoronazione: il Protocollo Reale.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.