Libri di Licia Mari
Vivere la musica nella scuola dell'infanzia e primaria. Elementi di teoria, metodologia e didattica
Licia Mari
Libro: Libro in brossura
editore: UTET Università
anno edizione: 2025
pagine: 294
«Per offrire agli e alle studenti del Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria alcuni strumenti di base necessari per prepararsi all’insegnamento della musica ai bambini, occorre un manuale che non si limiti agli assunti teorici, ma cerchi il più possibile di non trascurare gli aspetti operativi, e aiuti a comprendere “come si può fare”». Tale obiettivo, esplicitato nell’incipit della prima edizione del manuale, ha informato anche questa seconda, promossa dopo un accurato referaggio e l’utilizzo del volume da parte di chi studia. La riflessione sul lavoro precedente ha portato, oltre ai necessari aggiornamenti, all’inserimento di ulteriori approfondimenti e stimoli, in modo da offrire ai futuri e alle future docenti uno strumento per insegnare la musica attraverso una didattica consapevole e creativa.
Una chiesa per il principe. La basilica palatina di Santa Barbara in Mantova
Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 2024
pagine: 293
Vivere la musica nella scuola dell'infanzia e primaria. Elementi di teoria, metodologia e didattica
Licia Mari
Libro: Libro in brossura
editore: UTET Università
anno edizione: 2021
pagine: X-214
«Per offrire agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria alcuni strumenti di base necessari per prepararsi all'insegnamento della musica ai bambini, occorre un manuale che non si limiti agli assunti teorici, alle riflessioni, ma cerchi il più possibile di non trascurare gli aspetti operativi, e aiuti a comprendere “come si può fare”». In queste poche righe di incipit, Licia Mari riesce a riassumere ed esplicitare l'obiettivo primo di questo volume: fornire alle future maestre e futuri maestri uno strumento che consenta loro di imparare a insegnare la musica e programmare attività didattiche stimolanti. Solo attraverso una didattica consapevole e creativa, infatti, il bambino potrà iniziare a familiarizzare con il linguaggio della musica e formare alcune delle competenze fondamentali per il suo corretto sviluppo.
Insegnare musica nella scuola dell'infanzia e primaria. Elementi teorici, metodologici e didattici di base
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2020
pagine: 252
«Questo testo - una raccolta di interventi che trattano argomenti diversi - è nato per una necessità didattica: offrire agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria alcuni strumenti di base ritenuti necessari per prepararsi all'insegnamento della musica. Grazie alla collaborazione di giovani docenti - laureati presso l'Università Cattolica - si è potuto costruire un percorso che cerca il più possibile di non trascurare gli aspetti operativi, di aiutare a comprendere "come si può fare, come si può insegnare", alla luce di fondamentali assunti teorici, di riflessioni e studi. […] La breve Appendice inserita vuole essere di stimolo alla consapevolezza della serietà di approccio che meritano la Musicoterapia e il suo rapporto con la didattica, argomenti assai affascinanti, ma non di rado recepiti con una certa superficialità.» (dalla Premessa all'edizione 2020 di Licia Mari)
Lucio Campiani. Un musicista mantovano nella cultura italiana dell’Ottocento
Libro
editore: LIM
anno edizione: 2020
pagine: 228
Con musica molto perfetta. Racconti brevi per Santa Barbara, basilica palatina dei Gonzaga
Licia Mari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2019
pagine: 92
“Se l’intero Universo è musica allora forse possiamo anche narrarla. Narrare storie in cui i suoni hanno voce tramite le parole, e così gli uomini che suonano e cantano affiorano ancora vivi da documenti del passato”. Dieci anni di brevissimi racconti, nati per accompagnare lunghi pomeriggi di organisti che si alternano senza soluzione di continuità nella basilica palatina di Santa Barbara in Mantova, durante la ormai tradizionale maratona.
Motetti a una, due, tre et quattro voci col basso continuo per l'organo... in Venetia, apprsso Giacomo Vicenti MDCXVIII
Libro
editore: LIM
anno edizione: 2016
pagine: XXIV-124
Insegnare musica nella scuola dell'infanzia e primaria. Elementi teorici, metodologici e didattici di base
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2019
pagine: 248
Questo testo - una raccolta di interventi che trattano argomenti diversi - è nato per una necessità didattica: offrire agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria alcuni strumenti di base ritenuti necessari per prepararsi all'insegnamento della musica. Grazie alla collaborazione di giovani docenti - laureati presso l'Università Cattolica - si è potuto costruire un percorso che cerca il più possibile di non trascurare gli aspetti operativi, di aiutare a comprendere "come si può fare, come si può insegnare", alla luce di fondamentali assunti teorici, di riflessioni e studi.