fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lia Tirabeni

Organizzazione, gestione delle risorse umane e diversity management

Organizzazione, gestione delle risorse umane e diversity management

Lia Tirabeni

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 224

28,00

Fondamenti di organizzazione

Fondamenti di organizzazione

Maurizio Catino, Lia Tirabeni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 372

Il volume introduce allo studio delle organizzazioni attraverso la definizione e l'analisi dei concetti fondamentali e dei principali temi organizzativi. I contenuti teorici sono illustrati da numerosi casi studio ed esercizi che invitano il lettore a misurarsi e a familiarizzare con le teorie esposte. Il fenomeno organizzativo è inquadrato nella prospettiva della sociologia e delle scienze sociali, con continui rimandi teorici alle discipline correlate: l'economia, la psicologia, l'organizzazione aziendale e la scienza della politica. Il manuale è articolato intorno ai temi più rilevanti nella materia, fra i quali la struttura, la relazione con l'ambiente, il potere e il controllo, il decision-making e il sensemaking, l'innovazione, le conseguenze inattese dell'agire organizzativo. Altre questioni di rilievo, come l'avvento e il ruolo delle nuove tecnologie informatiche nei processi organizzativi, sono trattate trasversalmente all'interno del libro.
34,00

Lunga vita all'impresa familiare. Cultura, leadership, passaggio generazionale

Lunga vita all'impresa familiare. Cultura, leadership, passaggio generazionale

Lia Tirabeni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 261

Quali condizioni e quali caratteristiche consentono alle imprese di durare nel tempo? Questo libro affronta il tema della longevità di un particolare tipo di impresa, quella familiare, le sue determinanti e i suoi meccanismi, indagandone i processi di conservazione e di adattamento della cultura organizzativa. In un Paese di piccoli e medi imprenditori, dove le aziende familiari sono da tempo esposte al gelo della crisi, ne esistono alcune estremamente vitali, diverse per varietà di condizioni e percorso, che nel corso della loro storia hanno affrontato e superato ostacoli e difficoltà. Attraverso tre studi di caso istruttivi, il volume ne ricostruisce le vicende, analizzando le ragioni della loro longevità. Tutti e tre questi casi offrono al lettore uno spaccato di vita organizzativa e invitano a riflettere su possibili elementi di sviluppo «a misura dell'Italia», capaci di rispondere a strategie e caratteristiche sacrificate dalla globalizzazione, ma che oggi si riconosce necessario riprendere in considerazione nei Paesi avanzati: la produzione di beni materiali, specie se di qualità, e il radicamento in un contesto locale che nel suo insieme si costituisce come habitat adatto.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.