Libri di Leopoldo Clarin Alas
Il Signore e il resto sono racconti. Testo spagnolo a fronte
Leopoldo Clarin Alas
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 400
Leopoldo Alas è uno dei maggiori esponenti del naturalismo spagnolo. La sua fama è legata soprattutto al romanzo "La Regenta", monumentale affresco della società spagnola della restaurazione seguita alla "gloriosa" rivoluzione del 1868. Usò il nom de plume "Clarín" nella sua attività di giornalista, che portò avanti per tutta la vita, collaborando con i periodici più importanti dell'epoca e scrivendo articoli di politica, critica letteraria e teatrale, nonché romanzi brevi e racconti. "El Señor y lo demás son cuentos" si compone di tredici racconti pubblicati su riviste e quotidiani fra il 1886 e il 1893, anno di pubblicazione in volume della raccolta.
Donna Berta
Leopoldo Clarin Alas
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1998
pagine: 80
Cambio di luce e altri racconti della crisi
Leopoldo Clarin Alas
Libro: Libro in brossura
editore: Saletta dell'Uva
anno edizione: 2007
pagine: 135
Donna Berta. (Doña Berta). Testo sardo
Leopoldo Clarin Alas
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2012
pagine: 96
"Apparso a puntate, fra maggio e giugno del 1891, nella rivista settimanale 'La Ilustración Española y Americana' l'anno seguente venne raccolto e pubblicato in un volume con altri due racconti, Cuervo e Superchería. La novella si apre su uno scenario incontaminato, 'un luogo nel nord della Spagna dove non sono giunti mai né i Mori né i Romani'; qui vive donna Berta de Rondaliego, ormai anziana e sorda, in un tempo sospeso, fatto di azioni iterative e rassicuranti abitudini, insieme alla serva Sabelona e al gatto. In questo mondo chiuso e protetto da ogni intrusione esterna, dove non accade mai nulla, la vita interiore della protagonista sembra cristallizzarsi nella contemplazione dell'amato paesaggio dell'Aren, che appare come personificato ai suoi occhi. Eppure, proprio in questo luogo, molti anni prima è avvenuto un fatto traumatico, che il narratore riferisce in un flash-back..." (estratto da una recensione di Rosso Gallo, M., L'Indice 1998, n. 7)