fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Leonardo Mercatanti

Viaggiare nell'immaginario. Immaginare il viaggio

Viaggiare nell'immaginario. Immaginare il viaggio

Libro

editore: Palermo University Press

anno edizione: 2023

pagine: 154

15,00

Il quartiere San Berillo a Catania. Appunti per una rinascita

Il quartiere San Berillo a Catania. Appunti per una rinascita

Leonardo Mercatanti, Sandro Privitera, Nataliya Ponomarenko

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2023

pagine: 150

Chi si avvicina allo studio complessivo dell'ambiente urbano e dei suoi molteplici ecosistemi non può escludere a priori la questione della marginalità, intesa come concetto quasi ageografico, dato che diverse aree marginali si trovano spesso a ridosso dei centri storici e delle più significative attrazioni turistiche urbane. San Berillo è una piccola area urbana che costituisce un unicum nel suo genere e proprio per questo è difficile adottare best practice che altrove si sono dimostrate efficaci. Nell'analizzare lo sviluppo della città di Catania nei secoli, e in particolare nel secondo dopoguerra, ci si imbatte nel microcosmo di San Berillo, con la sua storia fatta di progetti mancati, pianificazioni errate e buoni propositi mai realizzati. Ancora aperta è la ferita dovuta al noto sventramento del quartiere condotto alla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, generatore di un vuoto urbano che solo in parte è stato colmato, trattandosi in realtà anche di un vuoto sociale e culturale. Questo saggio si pone nella stessa direzione positiva e propositiva di tutte quelle azioni che hanno reso pubblica e affascinante l'immagine di San Berillo: dai cortometraggi alle Web serie, dai video musicali al teatro itinerante, dal talento di una giovane illustratrice a quello dei protagonisti della street art. Il volume è arricchito dalle emozioni personali di chi il quartiere lo vive quotidianamente in varie forme. Un volume pieno di appunti per una rinascita…
18,00

Città (in)vivibili

Città (in)vivibili

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2021

pagine: 254

Oggetto di studio importante, mutevole e determinante per la vita degli esseri umani, la città è un organismo in continua trasformazione: da sempre si discute della sua nascita e della sua evoluzione nei vari periodi storici, ponendo enfasi sull'urbanizzazione, sulla sua crescita e sul suo sviluppo, sulla memoria e sulle tracce di umanità e di cultura che in essa possono scorgersi.
15,00

In cammino. Geografie di viaggio e pellegrinaggio

In cammino. Geografie di viaggio e pellegrinaggio

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2020

pagine: 277

Il viaggio è esperienza geografica. Mette in connessione gli uomini con gli spazi, e d'altro canto permette di avviare un profondo percorso di conoscenza dei luoghi visitati, delle comunità incontrate e anche di se stessi. In questo volume il viaggio e il pellegrinaggio assumono le caratteristiche di fonte privilegiata per la ricostruzione degli aspetti storici, paesaggistici e culturali di un'area.
15,00

Dalla regione amministrativa alla macroregione. Il caso adriatico-ionico

Dalla regione amministrativa alla macroregione. Il caso adriatico-ionico

Marisa Malvasi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 124

Il volume analizza la situazione territoriale della Macroregione adriatico-ionica, la quale va espandendosi sempre più e che, sulla base del progetto «Adrion», vedrà aderire all'Unione Europea i Balcani occidentali, sia pure a determinate condizioni a causa delle problematiche di varia natura che li caratterizzano. Protagonista di questa evoluzione è il mare Adriatico, al quale è dedicata la maggior parte della trattazione e di cui si mette in evidenza, anche attraverso brani tratti da accreditati studiosi, la sua qualità di mare "intimo", che unisce più che dividere. E questo fin dall'antichità, quando già erano fecondi i rapporti fra le due rive. Un capitolo dell'opera è riservato alla letteratura ispirata a questo Mare raccolto, un altro alla letteratura collegata all'Albania e un altro al grande cinema, che racconta soprattutto di naufragi. Un'altra parte è dedicata alle interrelazioni culturali tra gli studenti delle due sponde, perché dalle nuove generazioni dipende un'integrazione europea sempre maggiore. Affrontate anche le questioni più recenti sulla realtà delle macroregioni transnazionali, non facilmente attuabili. Prefazione di Leonardo Mercatanti.
12,00

La geografia della costa siciliana tra minacce e...

La geografia della costa siciliana tra minacce e...

Leonardo Mercatanti, Sandro Privitera

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2017

pagine: 169

La costa, fondamentale elemento paesaggistico, è testimone della storia geologica e antropica del relativo territorio. In essa può essere letta l’evoluzione di una società, delle attività (tradizionali o moderne) legate al mare, all’agricoltura, al commercio, all’industria e al turismo. La qualità dell’uso del territorio costiero è la vera cartina tornasole delle attitudini socio-economiche di un gruppo umano. Nel volume i temi sono sviluppati secondo approcci differenti e le relative riflessioni consentono al lettore un’analisi complessa dell’elemento costiero siciliano. In tale direzione appare assolutamente cruciale il tema della gestione del territorio, che acquisisce oggi, anche a livello Comunitario, una rilevanza preminente dal momento che sono in atto cambiamenti e fenomeni la cui entità non ha avuto in passato un risalto così significativo.
18,00

Intrecci geografici. Girolamo Cusimano: biografia di una ricerca

Intrecci geografici. Girolamo Cusimano: biografia di una ricerca

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2020

pagine: 189

L'idea di pubblicare un volume antologico dedicato alla produzione scientifica di Girolamo Cusimano nasce nei curatori non soltanto per rendere omaggio ad un docente universitario che ha molto contribuito a diffondere la cultura della Geografia (lui, appassionato studioso di Geografia culturale), ma anche per dare testimonianza del ricco repertorio di conoscenze ed interessi che lo ha portato ad esplorare vari campi del sapere geografico. I saggi ospitati in questo volume, quindi, sono stati scelti con l'obiettivo di riproporre, per quanto possibile, il suo poliedrico approccio al mondo della ricerca geografica. Approccio che, teniamo a sottolineare, ha sempre felicemente coniugato teoria e prassi, conoscenza e competenza, passione e rigore scientifico. Si tratta di una selezione certamente lacunosa, ma frutto del tentativo fatto da alcuni suoi allievi, Maurizio Giannone, Leonardo Mercatanti, Giovanni Messina e Gaetano Sabato, a lui legati da sentimenti di stima ed affetto, di provare a ricostruire il fitto intreccio dei suoi percorsi di ricerca geografica. Un intreccio che fa pensare alla trama dei tempi che convergono, divergono e si dispongono paralleli, abbracciando tutte le possibilità, nel labirinto de Il giardino dai sentieri che si biforcano di Jorge Luis Borges, scrittore da lui tanto amato, specchio dell'atteggiamento aperto, attento, problematico e talvolta persino anticonformista che Girolamo Cusimano ha avuto nei confronti della realtà che ha sapientemente esplorato.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.