Libri di LAURA.
Slowlife. Ovvero maledetti castelli!
L'Aura
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2021
pagine: 144
"Quello che vi accingete a leggere è solo un piccolo racconto, senza pretesa di insegnamenti e grandi verità. Non ci sono neppure delitti o simpatici commissari, ma solo la storia di una giornata particolare in giro per i Castelli Romani e di un turbamento interiore che Marina scopre in se stessa, durante questo girovagare alla ricerca di Mauro. Qualcosa sta cambiando dentro di lei, sarà un bene o sarà un male? Difficile dirlo, quello che sa è di sentirsi confusa e pericolosamente in bilico... tutta colpa della Slowlife, tutta colpa di questi Maledetti Castelli!" (L'Autrice)
Ore buie
L'Aura
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2018
pagine: 87
"A volte, la mia poesia patisce odiose derive liriche frammiste a quel Getto di sensi interconnessi, ai quali, brutalmente, correrebbe invece l'obbligo di far loro ogni singola riga vergata. Tuttavia, soprattutto questa è: Libertà, complemento imprescindibile in un modo di esprimersi che ripudia norme e stilemi bolsi, accademici e stantii, ma, proprio in ragione di ciò, ne fa uso od abuso quanto più a piacere. Ma ciò è, allo stesso modo, il limes ed il pregio di quel Libero flusso espressivo che siamo adusi chiamare Poesia. La vera Poesia non appone paletti o barriere e non accetta regole, né si fa imbrigliare in gruppi e/o categorie a causa della loro endemica e cieca fissità figlia di un mediocre nozionismo fine alla pubblicazione di antologie. Non ambisce a riconoscimenti ed onori, semplicemente ignora la critica in quanto impensabile ed impossibile, oltre che inammissibile: arrogarsi il diritto di criticare l'intimo di un soggetto da parte dì terzi è quanto di più stupido presuntuoso ed insulso si possa fare, finendo invariabilmente per scadere nell'egocentrismo delle proprie interpretazioni ergendosi a "pensierivendoli". Quest'ipocrita pretesa è quindi solo uno sciocco sfoggio d'accademia, impalpabile ostentazione di saccenza." (L'Aura)
Bollita e ribollita. Il mio amore per la cucina, gli affetti e tutto il resto
Laura
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2015
pagine: 208
Un'autobiografia inconsueta, rapsodica, contrassegnata da un continuo gioco di rimandi tra ricette di cucina e sprazzi di memoria, in cui l'odore della cipolla soffritta, il sapore della frittata con le patate, il gorgogliare del sugo nella terrina fanno riaffiorare alla memoria momenti di gioia e di tristezza, le fattezze di un volto amato, il dolore per una perdita, amicizie, tradimenti, rimpianti, affetti, delusioni... Ricetta dopo ricetta i ricordi affiorano. Frammento dopo frammento il mosaico della memoria prende corpo. L'autrice svela le sue emozioni e i suoi sentimenti nei rapporti con le persone care, descritte con affetto e indulgenza ma anche con lucidità e ironia. Un testo con un richiamo accorato ai gusti e alla convivialità che vanno scomparendo, che vagheggia tra nostalgia e consapevolezza la voglia di resistere all'assalto dei fast food e del take away.
Cotta
Laura
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 206
La vita intorno a una tavola apparecchiata. Affetti, confronti, conoscenze, tutto si svolge cucinando e mangiando, nel microcosmo della cucina vivono i sentimenti degli archetipi universali.