fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Ferloni

Acqua e nuvole

Acqua e nuvole

Daniel Charneux

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 228

Protagonista di questo delicato romanzo di Daniel Charneux è Ryōkan Taigu (1758-1831), monaco seguace della Sōtō-shū, una delle due maggiori scuole giapponesi del buddhismo zen, e poeta. Figlio di un amministratore benestante e destinato a replicarne la carriera, fin da piccolo trascurò la compagnia dei suoi coetanei per dedicarsi alla lettura e allo studio dei testi degli antichi saggi e dei poeti. Per un po’ cercò di conformarsi alle aspettative familiari, studiando per subentrare al padre nell’amministrazione del villaggio, ma il sentimento di estraneità per quel mondo e le sue regole si fece sempre più forte. Finì per abbandonare quella strada ed entrare in monastero, continuando a studiare, a scrivere poesie e a coltivare l’arte della calligrafia. Diventato monaco, scelse di abitare in una capanna poverissima dove visse per anni, dedito alla meditazione e alla poesia e perfettamente appagato dalla pura gioia dell’amore per tutte le creature. Era ormai sessantenne quando, andata distrutta la sua dimora da eremita, tornò a risiedere in un monastero dove trascorse l’ultimo tratto della sua vita. Fu lì che stabilì una perfetta comunione spirituale con Teishin, una monaca poetessa di quarant’anni più giovane che gli fu accanto negli ultimi giorni.
16,00

Riemersi dalla notte. L'ufficio dei destini perduti e ritrovati

Riemersi dalla notte. L'ufficio dei destini perduti e ritrovati

Elise Karlin

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2024

pagine: 192

Nella storia individuale come in quella dell’umanità, accade talvolta che un fatto in apparenza senza importanza metta su strade del tutto impreviste. A Elise Karlin è bastato il racconto di un plico dal contenuto singolare ricevuto dal suo medico di famiglia perché in lei si accendesse l’irresistibile desiderio di saperne di più sul mittente e la sua missione. Così ha avuto inizio la sua ricerca sugli Archivi di Arolsen, un’organizzazione che, dall’autunno del 1945, oltre a cercare di far luce sul destino di milioni di uomini, donne e bambini deportati o uccisi durante il regime nazista, si mette sulle tracce degli eredi, per restituire gli oggetti quotidiani prelevati ai legittimi proprietari al momento del loro internamento. Una spilla, un pettine, qualche fotografia… cose di nessun valore materiale che si sono conservate grazie alla nevrosi amministrativa dei funzionari tedeschi e alla cura maniacale con cui compilavano i registri. Ma per Karlin questa si è rivelata anche l’occasione per ricostruire, tra le vicende di persone a lei sconosciute inghiottite dai campi di concentramento in tutta Europa, la storia della propria famiglia. "Riemersi dalla notte" è il resoconto di una ricerca di verità, di una lotta per sottrarre all’oblio le vite di coloro che hanno rischiato di scomparire per sempre. Un commovente viaggio nel cuore della Storia dove le memorie vengono risvegliate, in una corsa contro il tempo per preservare il passato e onorare le vittime di un’epoca oscura.
19,00

Unsui. Sulla via dello zen

Unsui. Sulla via dello zen

Tōzan

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2023

pagine: 200

Dopo un lungo periodo di ricerca personale prima in Francia e poi in Giappone, nel 2020 Clément Sans entra come novizio ad Antaiji, un tempio situato in mezzo alle montagne nel Kansai, sull’isola di Honshū. In questo monastero che ospita una piccola comunità che vive in regime di autosufficienza e unisce una disciplina marziale a una spiritualità sorprendentemente moderna, diventa monaco un anno dopo col nome di Tōzan. "Unsui" (letteralmente «acqua e nuvole», il nome dato al novizio zen per ricordargli che quello in cui si muoverà è un universo instabile e fragile) è il racconto puntuale e suggestivo della sua esperienza quotidiana: le lunghe ore di meditazione, il lavoro nei campi, le semplici attività necessarie alla vita della comunità (fare le pulizie, cucinare, far fermentare le verdure), i dialoghi con i maestri, i riti, e anche il suono delle campane. Di zen e di buddhismo si parla molto in Occidente, spesso in modo superficiale, quando non «consumistico». Quello intrapreso da Tōzan, e narrato con sensibilità e partecipazione, è un percorso di approfondimento di una spiritualità antichissima, ma soprattutto un cammino di autoconoscenza, per essere nella verità dell’istante e stabilire un rapporto con la propria autentica natura e con il mondo, qui e ora.
22,00

Le meraviglie della terra. Alla scoperta dei segreti del nostro pianeta

Le meraviglie della terra. Alla scoperta dei segreti del nostro pianeta

John Farndon, Steve Parker

Libro: Libro in brossura

editore: Edicart

anno edizione: 2023

pagine: 384

Le meraviglie della Terra, dalla sua formazione 4,5 miliardi di anni fa al suo futuro: le maestose catene montuose, la furia degli uragani fino ai misteri degli oceani immensi e ai segreti delle foreste pluviali e con ampie sezioni di approfondimento su cambiamenti climatici, tutela dell’ambiente ed ecosistemi. Età di lettura: da 8 anni.
16,90

Acqua e nuvole

Acqua e nuvole

Daniel Charneux

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2020

pagine: 208

Protagonista di questo delicato romanzo di Daniel Charneux è Ryōkan Taigu (1758-1831), monaco seguace della Sōtō-shū, una delle due maggiori scuole giapponesi del buddhismo zen, e poeta. Figlio di un amministratore benestante e destinato a replicarne la carriera, fin da piccolo trascurò la compagnia dei suoi coetanei per dedicarsi alla lettura e allo studio dei testi degli antichi saggi e dei poeti. Per un po’ cercò di conformarsi alle aspettative familiari, studiando per subentrare al padre nell’amministrazione del villaggio, ma il sentimento di estraneità per quel mondo e le sue regole si fece sempre più forte. Finì per abbandonare quella strada ed entrare in monastero, continuando a studiare, a scrivere poesie e a coltivare l’arte della calligrafia. Diventato monaco, scelse di abitare in una capanna poverissima dove visse per anni, dedito alla meditazione e alla poesia e perfettamente appagato dalla pura gioia dell’amore per tutte le creature. Era ormai sessantenne quando, andata distrutta la sua dimora da eremita, tornò a risiedere in un monastero dove trascorse l’ultimo tratto della sua vita. Fu lì che stabilì una perfetta comunione spirituale con Teishin, una monaca poetessa di quarant’anni più giovane che gli fu accanto negli ultimi giorni.
18,00

Memorie di corte

Memorie di corte

Murasaki Shikibu

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 112

Murasaki Shikibu è 'autrice del "Genji monogatari", uno dei più grandi romanzi della letteratura mondiale, considerato da molti critici il primo vero romanzo psicologico della storia. Può darsi, anzi, che questo diario, che in realtà è frammentario (riguarda solo gli anni dal 1008 al 1010) sia stato anche una raccolta di note prese per essere usate nella composizione del romanzo. La vita di Murasaki Shikibu è stata oggetto di molti studi e molte ipotesi, ma con poche certezze. Il nome stesso con cui è passata alla storia, “Murasaki”, un fiore di colore viola, è tratto da uno dei personaggi centrali del suo romanzo, la moglie del principe Genji. Murasaki Shikibu, figlia di un nobile appartenente al clan dei Fujiwara, nata verso il 978, rimase vedova molto presto con una bambina, e diventò in seguito dama d'onore dell'Imperatrice, morendo verso il 1014, a meno di quarant'anni. La sua cultura e il suo talento le valsero l'apprezzamento e i favori della corte imperiale, ma suscitarono anche molte invidie e gelosie. In quel mondo raffinato all'estremo, abitato solo da nobili e aristocratici sottoposti a cerimoniali ferrei, in quella gabbia dorata, ovviamente si nascondevano rivalità velenose e lotte di potere a tutti i livelli, dai membri della famiglia imperiale alle dame di corte, dai ministri ai più oscuri funzionari. Dietro alle sontuose descrizioni delle cerimonie, ai passatempi letterari e musicali, agli abiti complicati e sfarzosi, si rivela la sottile crudeltà che costituisce la trama eterna della vita dei potenti. La finezza e la profondità delle osservazioni di Murasaki fanno così rivivere i momenti di un mondo lontanissimo e perduto che ridiventa attuale davanti agli occhi del lettore, come un racconto orale trasmesso di generazione in generazione.
16,00

Animali del mondo. Animali da scoprire

Animali del mondo. Animali da scoprire

Kasia Nowowiejska

Libro: Cartonato

editore: Edibimbi

anno edizione: 2019

pagine: 14

Sono libri interattivi con tante finestrelle, adatti alla lettura delle prime parole, molto colorati e con illustrazioni semplici, immediate e divertenti. Il gioco interattivo delle finestrelle è percepito dal bambino come un gioco e lo stimola a scoprire cose nuove e a leggere. Età di lettura: da 4 anni.
9,90

Storie della buonanotte con animali magici. Storie da leggere ai bambini per infondere emozioni, tranquillità e sicurezza

Storie della buonanotte con animali magici. Storie da leggere ai bambini per infondere emozioni, tranquillità e sicurezza

Lou Kuenzler, Sandra Rigby, Andrew Weale

Libro: Libro rilegato

editore: Crealibri

anno edizione: 2019

pagine: 144

Una raccolta di 20 storie incantate da leggere al bambino prima della nanna con protagonisti gli animali. Focalizzate sulla fiducia, la pazienza e la gentilezza, utilizzano la meditazione e la visualizzazione per rilassarlo e garantirgli una notte serena. All'interno 20 storie splendidamente con gli animali come protagonisti: dagli unicorni agli orsi, tuffi gli animali sono speciali e cattureranno la sua fantasia. Una chiara introduzione sottolinea il ruolo che gli animali hanno avuto nelle culture di tutto il mondo. Una guida per i genitori spiega come utilizzare le storie per sviluppare la concentrazione e l'immaginazione del bambino attraverso la visualizzazione. Alla fine di ogni storia si trova una sintesi degli insegnamenti proposti. Età di lettura: da 4 anni.
14,90

Genitori al singolare. Vincere la sfida quotidiana della monogenitorialità

Genitori al singolare. Vincere la sfida quotidiana della monogenitorialità

Claudette Guilmaine

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 210

Le famiglie monoparentali non sono più, oggi, casi sporadici, ma realtà diffuse — e in continua crescita. Nonostante ciò, la sensazione che tutti i genitori soli riferiscono di provare più frequentemente è la solitudine: si sentono soli a portare il peso della crescita di un figlio senza un partner, inadeguati e giudicati nel confronto con il modello della famiglia tradizionale, abbandonati per la scarsità di strutture, associazioni e reti che diano loro sostegno e aiuto. Questo libro nasce per spezzare questo circolo vizioso e dimostrare che la monogenitorialità (che sia subìta o scelta, permanente o transitoria) è una sfida complessa ma possibile, le cui soddisfazioni possono essere eccezionali. Accanto a strumenti e suggerimenti per far fronte ai problemi economici, sociali e educativi, le storie di uomini e donne che leggerete danno voce ai dubbi, ai sacrifici, alle paure che essere un genitore single comporta. Al centro di tutte le testimonianze ci sono i pianti, i sospiri, le confidenze e i sorrisi di chi ha saputo assumere il proprio ruolo, opporsi all’isolamento e scegliere la vita, anche nei momenti più bui. Le loro storie danno coraggio e ispirazione… ovunque siate lungo questo difficile, sfidante, bellissimo viaggio.
17,00

L'enciclopedia degli animali. Un viaggio tra le meraviglie del regno animale

L'enciclopedia degli animali. Un viaggio tra le meraviglie del regno animale

Camilla de La Bédoyère

Libro: Libro in brossura

editore: Edicart

anno edizione: 2019

pagine: 384

Qual è l'insetto che ha le orecchie... sulle zampe? Qual è l'animale più colorato del mondo? Qual è il pesce che assomiglia a un cavallo? Un'enciclopedia degli animali completa, facile da consultare e con un testo informativo semplice e immediato. Le sezioni di approfondimento, le fotografie degli animali, le illustrazioni realistiche e le didascalie ne fanno un libro adatto all'uso scolastico, ma anche divertente da leggere grazie alle tante sorprendenti curiosità. Età di lettura: da 8 anni.
16,90

1000 curiosità & fatti incredibili

1000 curiosità & fatti incredibili

Libro: Libro rilegato

editore: Edicart

anno edizione: 2020

pagine: 384

Un libro che raccoglie tantissime informazioni e centinaia di fatti e curiosità interessanti, illustrazioni, fotografie e vignette, tanti quiz, attività e giochi divertenti. Età di lettura: da 7 anni.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.