fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Di Bona

Potere normativo delle autorità indipendenti e contratto

Potere normativo delle autorità indipendenti e contratto

Laura Di Bona

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2008

pagine: 132

L'indagine si propone di gettare luce su un duplice profilo problematico, del quale il potere normativo delle autorità indipendenti rappresenta un significativo punto di emersione. Da un lato, imponendo di esaminare i pesanti riflessi che la potestà normativa delle autorità spiega sul sistema delle fonti e di valutarne la legittimità alla stregua dei princípi fondamentali, si rivela l'angolo prospettico più efficace per verificare la compatibilità dell'Autorità competente per la regolazione dei servizi pubblici rispetto all'assetto costituzionale. Dall'altro, in ragione dei significativi riflessi che la regolazione spiega stilla disciplina e, più specificamente, sul contenuto degli accordi, costituisce rinnovata occasione per indagare sulla crescente complessità delle fonti di regolamentazione del contratto, chiamando nuovamente in causa, in prospettiva diversa da quelle usualmente evidenziate, il tema dei limiti all'autonomia privata.
18,00

I negozi giuridici a contenuto non patrimoniale
16,53

Il diritto a conoscere le proprie origini fra identità e solidarietà

Il diritto a conoscere le proprie origini fra identità e solidarietà

Laura Di Bona

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 110

20,00

Gli acquisti a non domino. Antiche matrici e prospettive attuali

Gli acquisti a non domino. Antiche matrici e prospettive attuali

Marina Frunzio, Paolo Ferretti, Peter Gröschler, Geo Magri, Lorenzo Balestra, Marta Cenini, Laura Di Bona

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 267

Un confronto tra studiosi di levatura internazionale su un tema affrontato anche in ottica comparatistica. La scelta di organizzare un momento di riflessione sugli acquisti a non domino tra antico e presente, si fonda sulla necessità di tornare su un tema per così dire ‘classico’, a distanza di decenni dai corposi studi di Luigi Mengoni per un verso e, ancor di più, dalle grandi monografie dei maestri giusromanisti dell’ ‘800 e della prima metà del ‘900 dall’altro, quando ormai la dottrina, sia civilista che romanista, sembra viaggiare, con le recenti ricerche, verso nuovi e inesplorati orizzonti, come il processo telematico o la responsabilità connessa all’intelligenza artificiale. Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi nel 2020 presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Urbino e che ha visto un articolato confronto tra studiosi di levatura internazionale sul difficile tema, affrontato anche in un’ottica di carattere comparatistico.
20,00

Riflessioni in tema di rifiuto delle trasfusioni di sangue

Riflessioni in tema di rifiuto delle trasfusioni di sangue

Laura Di Bona

Libro: Copertina morbida

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 52

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.