Libri di Laura Coccia
La sedia magica della mamma
Giorgia Cozza, Laura Coccia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 28
Robertino ama tanto fare le coccole, ridere e giocare con la sua mamma. Lei ha una sedia speciale, che si sposta con le ruote. La mamma e Robertino giocano a prendersi, costruiscono torri altissime e leggono fiabe emozionanti. Il volume è arricchito dall’intervento di Laura Coccia, che offre utili suggerimenti e incoraggiamento ai genitori che hanno una disabilità. Perché “si può fare”: un giorno alla volta, insieme, genitori e bimbi trovano il loro modo di giocare e divertirsi. Età di lettura: da 3 anni.
L'esercito e la razza, ossia la guerra sul corpo delle donne
Laura Coccia
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 172
Per la Germania nazista la protezione e il rafforzamento della razza erano al centro di tutte le politiche, soprattutto dei piani espansionistici verso Est. Il volume racconta il prezzo pagato dalle donne sfruttate nei paesi invasi dall'esercito di Hitler, ma anche quello pagato dalle donne di origine tedesca dei territori orientali negli ultimi mesi di guerra, il viaggio della loro migrazione forzata ad Ovest, gli stupri e le violenze subiti dai soldati dell'Armata Rossa.
Cinque anni di corsa per i diritti
Laura Coccia
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 56
Durante la XVII legislatura della Repubblica Italiana, un'atleta di appena ventisette anni siede in Parlamento e sceglie di dedicarsi ai problemi degli studenti con disabilità. Cinque anni di corsa per i diritti ripercorre le battaglie intraprese in quei giorni, gli ostacoli superati in direzione di una soluzione collettiva, il lavoro svolto non senza difficoltà per abbattere i muri e far vincere la speranza. Prefazione di Daniele Masala. Introduzione di Flavia Piccoli Nardelli.
I bambini e la guerra
Laura Coccia
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 132
La Seconda guerra mondiale ha stravolto la vita della popolazione civile come nessuna guerra in precedenza e le prime vittime sono state certamente i bambini che hanno vissuto lo stravolgimento del loro mondo fatto di giochi semplici in una continua lotta per la sopravvivenza. Il libro dimostra come, nonostante il tentativo dei regimi nazisti e fascisti di appropriarsi delle vite dei piccoli cittadini per plasmare i soldati di domani, la forza e la fantasia di un bambino sono più forti di tutto e rappresentano in ogni tempo la speranza per il futuro.