fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Carpaneto

Children's right to information in EU civil actions. Improving children's right to information in cross-border civil cases
34,00

Brussels I bis Regulation and Special Rules. Opportunities to Enhance Judicial Cooperation

Brussels I bis Regulation and Special Rules. Opportunities to Enhance Judicial Cooperation

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 416

22,00

Autonomia privata e relazioni familiari nel diritto dell'Unione europea

Autonomia privata e relazioni familiari nel diritto dell'Unione europea

Laura Carpaneto

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 364

Il volume si occupa del rilievo dell'autonomia privata nelle relazioni familiari transfrontaliere nella prospettiva del diritto dell'Unione europea. È, infatti, prevalentemente agli strumenti di diritto internazionale privato e processuale di origine europea che si deve l'introduzione dell'autonomia privata diretta, ossia di una "controllata" possibilità di scelta del giudice competente e della legge applicabile nella materia delle relazioni familiari. Ma anche laddove tale forma di autonomia privata non sia affatto prevista ovvero non risulti possibile il suo esercizio, le prerogative derivanti dallo status della cittadinanza europea (e, tra esse, in particolare la libertà di circolazione), nonché dall'applicazione dei principi fondamentali dell'ordinamento europeo consentono comunque l'esercizio di spazi di autonomia privata cd. indiretta. L'esito dell'indagine è una fotografia che, da un lato, restituisce lo stato attuale di una disciplina non priva di contraddizioni e difficoltà applicative e, dall'altro, in considerazione della continua evoluzione del quadro normativo di riferimento, offre l'occasione di formulare proposte finalizzate al superamento dell'approccio cauto sino ad ora seguito dal legislatore europeo in favore di un approccio (più) pragmatico, che riconosca all'autonomia privata uno spazio coerente con le specificità dell'ordinamento europeo. Questo non soltanto nella prospettiva della revisione degli strumenti esistenti e di un loro più proficuo utilizzo, ma anche di futuri interventi normativi in nuovi ambiti.
18,00

La «famiglia in movimento» nello spazio europeo di libertà e giustizia

La «famiglia in movimento» nello spazio europeo di libertà e giustizia

Laura Carpaneto, Francesco Pesce, Ilaria Queirolo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XII-329

Il volume, frutto della comune esperienza didattica e di ricerca degli Autori, ambisce a presentarsi tanto come un manuale per gli studenti, quanto come strumento per quegli operatori del diritto che si trovino ad affrontare la complessa disciplina dei rapporti di famiglia aventi dimensione transnazionale. Muovendo da tali premesse, «La "famiglia in movimento" nello spazio europeo di libertà e giustizia» si sofferma su quegli aspetti della disciplina delle relazioni familiari che maggiormente risentono dell'intervento normativo a livello internazionale ed europeo: in tale contesto, vengono dunque affrontati i temi della libera circolazione transfrontaliera delle famiglie all'interno del territorio dell'Unione europea (con particolare riguardo alla disciplina dei ricongiungimenti), della tutela dei diritti fondamentali della famiglia nonché della crescente influenza esercitata, su tali rapporti, dall'approvazione di norme uniformi di diritto internazionale privato.
32,00

Il diritto comunitario dei trasporti tra sussidiarità e mercato. Il caso del trasporto ferroviario
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.