Libri di Laura Barbasio
Diversi sguardi diversi. Cosa le donne vedono nella città
Chiara Cassurino, Laura Barbasio, Debora Bottani
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 120
Sei donne danno voce e forma agli sguardi delle donne; Genova segreta, Genova per forza, Genova per voglia, per dirci resta ancora: la città obliqua abitata dagli occhi femminili del quotidiano si racconta in un dedalo di riflessioni, immagini e spazi di narrazione disegnando la mutata natura della città che si cerca tra i ricordi e le aspettative e si trova nel cambiamento forse irreversibile con un rinnovato protagonismo. Partendo da linguaggi differenti questo lavoro cerca nuovi paradigmi di lettura capaci di immaginare convivenze fruttuose nella città al tempo della globalizzazione.
Cinquanta idee di impresa nell'artigianato
Laura Barbasio, Stefania Spallanzani
Libro: Copertina morbida
editore: ERGA
anno edizione: 1998
pagine: 190
Progettare la propria impresa. Come inventarsi un lavoro e realizzare i propri sogni
Laura Barbasio, Stefania Spallanzani
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 224
Con più di 6 milioni di imprese esistenti e circa 1000 persone al giorno che danno avvio a una nuova attività, l'ltalia si conferma il paese degli imprenditori. Le motivazioni alla base di questo fenomeno sono molteplici: vanno dal desiderio di trasformare una passione in fonte di reddito a quello di mettere a frutto una lunga esperienza fino a quello di assicurare un futuro professionale per i propri figli. Quale che sia la motivazione, è una scelta che va soppesata attentamente: non si tratta solo di saper valutare se l'idea è buona dal punto di vista commerciale, ma anche di analizzare la propria personalità per capire se si è davvero portati a vivere il mondo del lavoro in qualità di imprenditore. "Progettare la propria impresa" è una guida semplice e concreta che accompagna passo dopo passo chi intende provarci e illustra con dati e consigli come riuscire a: giudicare se stessi come imprenditori; valutare la propria idea di impresa; tracciare e predisporre il progetto di impresa; informarsi sulle leggi e sugli adempimenti per partire,
Lavorare da soli. Dal giornalismo al bed & breakfast: guida pratica per mettersi in proprio
Laura Barbasio, Paolo Iametti, Stefania Spallanzani
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 155
Passare al lavoro autonomo è una scelta che può avere molte motivazioni: rispondere alla crescente flessibilità del mondo del lavoro, ritagliarsi spazi professionali più umani o, magari, combinare attività lavorativa e cura dei figli e della famiglia. In ogni caso, la decisione solleva numerosi interrogativi: quale professione scegliere? Conviene lavorare da casa? Come promuovere la propria attività? Quali gli obblighi fiscali e contributivi da adempiere? Il volume, scritto da esperti consulenti e formatori, risponde a queste e molte altre domande.
Dieci regole per mettersi in proprio. E le storie di chi ci è riuscito
Laura Barbasio, Paolo Iametti, Stefania Spallanzani
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 208
Secondo i dati delle Camere di Commercio, l'Italia è un paese che dimostra una fortissima propensione a "mettersi in proprio". Ogni giorno nascono più di mille nuove attività, nei settori più disparati. A questa forte spinta corrisponde tuttavia una realtà non sempre rosea: le difficoltà del mercato e i vincoli legislativi e burocratici possono raffreddare gli entusiasmi dei neoimprenditori e condannare al fallimento i loro progetti. Occorre conoscere molto bene se stessi e le opportunità offerte dal mercato, saper calcolare realisticamente le possibilità di successo, sfruttare appieno incentivi e finanziamenti. Il libro individua le dieci regole fondamentali per mettersi in proprio e segue tappa per tappa la nascita di una nuova impresa.