fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Benvenuti

Penelopeia. Variazioni sul tema della tessitrice

Penelopeia. Variazioni sul tema della tessitrice

Francesca Nenci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2015

pagine: 116

La tela che Penelope nell'Odissea fa e disfà è l'immagine e il simbolo dell'iterazione del dolore e di un tempo ciclico che non ha progresso, poiché ritorna su se stesso, come il labirinto o come i meandri del cervello che il dolore ripercorre, ogni volta a segnare con i colpi del telaio i momenti della disperazione.La tela di Penelope, come quella di tutte le tessitrici, è muta: è un dono silenzioso, come lo sono i manufatti delle donne, che non hanno parola; ma l'arte perfetta sublima un dolore perfetto, ed il mito lo stigmatizza e, conferendo assolutezza all'episodio contingente, lo rende archetipo. In "Penelopeia" l'eroina infrange questa assolutezza, tanto che i colpi battuti sul telaio per tessere la tela della sua nuova vita sembrano risuonare di libertà e di gioia.
10,00

La torre di Rostona o gli ultimi due re Longobardi

La torre di Rostona o gli ultimi due re Longobardi

Achille Costagli

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2014

pagine: 514

Romanzo storico ambientato all'epoca dei longobardi. Pubblicato nel 1892 e oggi ristampato.
20,00

Famiglie in rete. Per una educazione ai legami comunitari

Famiglie in rete. Per una educazione ai legami comunitari

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 124

Il volume costituisce l'esito di una ricerca socio-pedagogica realizzata nella Bassa Friulana volta alla individuazione di strategie di rafforzamento dei legami interfamiliari e comunitari. L'educazione ai beni relazionali rappresenta una delle sfide educative più importanti al fine di potenziare lo spirito di solidarietà e il capitale sociale delle comunità di appartenenza. L'educazione ai legami passa in misura marcata attraverso la pratica relazionale all'interno delle famiglie e tra le famiglie. Il testo si compone di diversi contributi: una presentazione generale del paradigma del Welfare Community, l'introduzione alla ricerca sperimentale adottata, l'analisi sociologica dei dati emersi, la proposta pedagogica per le reti di famiglie, il dibattito tenutosi in occasione del convegno conclusivo dell'indagine.
18,00

Dalla parte delle cicale. Riletture al presente di Gianni Rodari

Dalla parte delle cicale. Riletture al presente di Gianni Rodari

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 160

A partire dalle esperienze realizzate nell'Anno rodariano abruzzese, che ha visto nel 2010 biblioteche, università e associazioni culturali protagoniste nella regione di una serie di attività e di servizi per ragazzi e bambini in rete, il volume intende ribadire la viva attualità della sperimentazione letteraria e dell'impegno pedagogico di Gianni Rodari, indicando, sulla scorta di spunti e suggestioni che le sue pagine ancora sollecitano, aspetti e declinazioni possibili della sua contemporaneità. L'attenzione rodariana al sistema dei diritti, ai principi dell'educazione alla cittadinanza attiva e democratica, che offre ancora spunti preziosi non solo sul piano della scrittura per l'infanzia, ma anche per la progettazione di interventi di promozione della lettura intesa come azione di rilevanza civile; la sensibilità ai nuovi linguaggi e alle tecnologie, rilevante per la sperimentazione di nuove modalità narrative ma anche per imbastire un dialogo autentico tra generazioni distanti e rispettivi ambienti simbolici; le potenzialità formative del gioco, "pratica pensante" in grado di educare criticamente e creativamente il bambino alla divergenza e all'anticonformismo: queste le piste di indagine che il volume percorre, rileggendo l'eredità culturale di Rodari.
21,00

Commento allo Statuto della Regione del Veneto

Commento allo Statuto della Regione del Veneto

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2012

pagine: 384

18,00

Il diritto amministrativo alle soglie del nuovo secolo. L'opera scientifica di Fabio Merusi

Il diritto amministrativo alle soglie del nuovo secolo. L'opera scientifica di Fabio Merusi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2010

pagine: 100

L'opera scientifica di Fabio Merusi occupa una posizione eminente nel panorama del diritto amministrativo degli ultimi decenni. Rigore metodologico unito a un atteggiamento realistico e di disincanto; sensibilità alle novità emergenti anche dalla legislazione amministrativa, spesso di derivazione comunitaria, in rapida evoluzione; apertura agli influssi del diritto costituzionale e del diritto civile: questi sono alcuni tratti distintivi della produzione scientifica di Fabio Merusi che emergono dal volume che raccoglie i saggi presentati a un seminario organizzato in occasione del settantesimo compleanno del Maestro.
13,00

L'autorità in educazione. Ricerca sui modelli educativi della bassa friulana
28,00

L'ordinamento repubblicano

L'ordinamento repubblicano

Feliciano Benvenuti

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1996

pagine: XII-262

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.