Libri di Junhong Hu
La protezione dei dati nell'Unione Europea e nella Repubblica Popolare Cinese. Un confronto tra PIPL e GDPR e prime applicazioni
Antongiulio Lombardi, Junhong Hu, Antonio Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 160
Dopo l’Unione Europea anche la Repubblica Popolare Cinese approva un provvedimento unitario che disciplina la materia della protezione dei dati personali in modo organico, prendendo indubbiamente spunto dai principi europei, ma declinandoli spesso in modo diverso ed aggiungendo nuove norme non presenti nel GDPR. Protezione dei dati in UE e RPC contiene un confronto dettagliato tra legge cinese e regolamento europeo ed ha la finalità di rispondere alle esigenze di immediata conoscenza della Legge sulla Protezione delle Informazioni Personali della Repubblica Popolare Cinese.
Il nuovo diritto dei consumatori. Ediz. italiana, francese, inglese e tedesca
Fabrizio Panza, Junhong Hu
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2016
pagine: 212
L'analisi del contesto socio-economico nell'ambito del quale si è evoluta la legislazione consumeristica in Cina, sino alla Novella del 2014, condotta attraverso la comparazione linguistica e giuridica consente di svolgere una riflessione sul rapporto fra tutela del mercato e tutela del consumatore e più in generale sulle caratteristiche che conformano il modello ordinamentale cinese.
La sicurezza dei prodotti e la responsabilità del produttore nella legislazione europea e nella legislazione cinese
Junhong Hu
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2011
pagine: 208
Il processo di integrazione della Cina nell.economia mondiale ha comportato una crescita significativa della sua quota negli scambi internazionali, e in particolare con l.Unione europea, rendendola uno dei principali beneficiari del processo di globalizzazione e potenza commerciale planetaria. Di conseguenza, seppure in ritardo rispetto ai Paesi occidentali, il problema della circolazione di prodotti difettosi è balzato al centro dell.attenzione. Tuttavia, diversamente dall.ordinamento comunitario, in quello cinese mancano apposite normative che facciano riferimento in via esclusiva e specifica alla sicurezza generale dei prodotti e alla responsabilità del produttore. I diversi interventi legislativi presentano, sia pure in modo significativamente differenziato, il carattere di una risposta più o meno episodica piuttosto che riflettere un indirizzo normativo ispirato a criteri di più ampia portata. Obiettivo della ricerca è perciò individuare alcuni punti-chiave al fine di delineare la possibilità di ricomporre in ordine sistematico la disciplina cinese, la cui peculiare evoluzione storica, inevitabilmente, finisce per incidere anche sul piano strutturale e funzionale della stessa.