Libri di John Pope Hennessy
Sulle tracce di Piero della Francesca
John Pope Hennessy
Libro: Libro in brossura
editore: Abscondita
anno edizione: 2025
pagine: 128
«Viene un momento, nella vita, in cui gli artisti che abbiamo studiato non sono più oggetto di ricerca e divengono amici. Il lavorio della loro mente assume un non so che di scontato, che trascende l’analisi storiografico-artistica». Questo testo di Pope-Hennessy, ricco di preziosi spunti, molti dei quali approfonditi e confermati da ricerche posteriori, non è semplicemente l’espressione dell’amicizia di un grande critico nei confronti di un grande artista del passato, ma si trasforma nell’insegnamento di come accostarsi alle opere d’arte: guardarle da vicino, trarre deduzioni solo da quanto emerge da una lettura precisa dell’opera e dei documenti a essa connessi, rifiutare ogni preconcetto e fare tesoro di un sempre più profondo e ampio bagaglio personale di conoscenze storiche e scientifiche. Una grande lezione di metodo. (Dalla postfazione di Sandrina Bandera)
Beato Angelico. Ediz. francese
John Pope Hennessy
Libro: Copertina morbida
editore: Scala Group
anno edizione: 2016
pagine: 120
Beato Angelico. Ediz. italiana
John Pope Hennessy
Libro: Copertina morbida
editore: Scala Group
anno edizione: 2016
pagine: 120
Beato Angelico. Ediz. inglese
John Pope Hennessy
Libro
editore: Scala Group
anno edizione: 2011
pagine: 80
Beato Angelico. Ediz. tedesca
John Pope Hennessy
Libro
editore: Scala Group
anno edizione: 2010
pagine: 80
Beato Angelico. Ediz. francese
John Pope Hennessy
Libro
editore: Scala Group
anno edizione: 2010
pagine: 80
Beato Angelico. Ediz. italiana
John Pope Hennessy
Libro
editore: Scala Group
anno edizione: 1998
pagine: 80
Tiziano
John Pope Hennessy
Libro: Libro rilegato
editore: Electa
anno edizione: 2004
pagine: 143
Tiziano è protagonista di primo piano della grande fioritura della pittura veneziana durante il Rinascimento. Insuperabile maestro del colore, fu un pittore prolifico che conobbe il successo e la gloria come pochi altri artisti del suo tempo. Il volume presenta una selezione di un centinaio di capolavori provenienti da tutto il mondo, con numerosi particolari ingranditi in modo da consentire una lettura più attenta delle opere. Introduce l'opera un saggio tratto dall'intervento prodotto dall'autore durante una conferenza su Tiziano nel 1991 a Londra. Completano il volume schede storico-critiche e apparati scientifici.