Libri di Johanna Hellgren
Katitzi
Katarina Taikon
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2018
pagine: 253
Allegra, avventurosa e piena di curiosità per il mondo, Katitzi è una bambina rom di otto anni. Con il suo spirito libero, è l'eroina dell'istituto in cui vive, sempre pronta a sfidare la severa direttrice. Tutto cambia il giorno in cui, all'improvviso, arriva suo padre a prenderla. Katitzi scopre di avere una grande famiglia, che abita in un carrozzone, indossa vestiti da fiaba, suona il violino e la batteria e gestisce un vero luna park! Comincia così la sua nuova vita ricca di meravigliose sorprese, ma anche di tante difficoltà per lei difficili da capire. Insieme alle sorelle Rosa e Lena, Katitzi deve lavorare ogni giorno e prendersi cura dei fratelli minori, nati dal secondo matrimonio del padre con una donna svedese che sa solo lamentarsi e dare ordini. Ma perché non possono vivere in una casa vera? O fermarsi in un posto senza essere sempre cacciati? O andare a scuola come tutti gli altri bambini? si ostina a chiedersi Katitzi, che non è certo il tipo da arrendersi alle ingiustizie e rinunciare ai suoi sogni. Ispirandosi alla propria storia personale, Katarina Taikon ha scritto 13 libri sulle avventure di Katitzi e la sua famiglia rom. Dopo il successo negli anni '70, la serie è stata oggi riscoperta per la capacità di raccontare i pregiudizi e l'esclusione attraverso lo sguardo innocente e vivace di una bambina. Età di lettura: da 8 anni.
Frances. Volume 3
Johanna Hellgren
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2012
pagine: 160
"Frances" è un graphic novel in tre episodi, ambientato in Svezia in un'epoca indeterminata, forse gli anni trenta, interamente realizzato a matita che affronta i temi della condizione della donna, della famiglia e dei pregiudizi, ma soprattutto del loro peso sull'individuo nel momento di fare le proprie scelte e di vivere liberamente. I due personaggi principali Frances, una piccola orfana di padre, e Ada, la zia paterna, nubile, che vive con il padre di cui si prende cura, si trovano a dover vivere insieme, a conoscersi e confrontarsi. Con i loro punti di vista diversi e i loro diversi modi di porsi di fronte alle situazioni, quello adulto e quello bambino, crescono insieme alla cronaca familiare che si sviluppa nel corso dei tre capitoli e che ci farà conoscere tutti i personaggi che hanno determinato il corso degli avvenimenti.
Mio fratello notturno
Johanna Hellgren
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2012
pagine: 104
Tra un mese Jakob compirà dieci anni. Jakob vive solo con la madre, che gli parla spesso dell'altro Jakob, il primogenito morto il giorno del suo decimo compleanno. Per la madre, Jakob, nato nove mesi dopo l'incidente del fratello, è la reincarnazione del primo figlio. Inevitabilmente il bambino crede che la storia si ripeterà...
Frances. Volume 1
Johanna Hellgren
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2012
pagine: 96
"Frances" è ambientato in Svezia in un'epoca indeterminata - forse gli anni trenta - interamente realizzato a matita che affronta i temi della condizione della donna, della famiglia e dei pregiudizi, ma soprattutto del loro peso sull'individuo nel momento di fare le proprie scelte e di vivere liberamente. I due personaggi principali Frances - una piccola orfana di padre - e Ada - la zia paterna, nubile, che vive con il padre di cui si prende cura - si trovano a dover vivere insieme, a conoscersi e confrontarsi. Con i loro punti di vista diversi e i loro diversi modi di porsi di fronte alle situazioni - quello adulto e quello bambino - crescono insieme alla cronaca familiare che si sviluppa nel corso dei tre capitoli e che ci farà conoscere tutti i personaggi che hanno determinato il corso degli avvenimenti.
Frances. Volume 2
Johanna Hellgren
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2012
pagine: 128
"Frances" è ambientato in Svezia in un'epoca indeterminata - forse gli anni trenta - interamente realizzato a matita che affronta i temi della condizione della donna, della famiglia e dei pregiudizi, ma soprattutto del loro peso sull'individuo nel momento di fare le proprie scelte e di vivere liberamente. I due personaggi principali Frances - una piccola orfana di padre - e Ada - la zia paterna, nubile, che vive con il padre di cui si prende cura - si trovano a dover vivere insieme, a conoscersi e confrontarsi. Con i loro punti di vista diversi e i loro diversi modi di porsi di fronte alle situazioni - quello adulto e quello bambino - crescono insieme alla cronaca familiare che si sviluppa nel corso dei tre capitoli e che ci farà conoscere tutti i personaggi che hanno determinato il corso degli avvenimenti.