Libri di Javier Fiz Perez
Cooperative management & international coaching for integral formation (IC-IF). A new organizational vision in the era of industry 4.0 and shared economy
Javier Fiz Perez, Vittorio D'Orsi
Libro: Copertina morbida
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 150
Cosa significa essere manager al tempo dell'Industry 4.0? A quali sfide siamo chiamati nella gestione dei progetti, considerando l'avvento dell'intelligenza artificiale? I modelli gestionali del '900 sono incoerenti con la realtà attuale, se considerati alla luce della globalizzazione e della data economy. La nuova sfida dunque è saper affrontare tematiche che vadano dalla robotica all'etica. Il cooperative management fonda le sue radici nella teoria dei sistemi, e non solo, guardando ad un'organizzazione aperta, organicistica, basata su principi generali fondanti che pongano in ogni caso sempre l'uomo al centro. È per questo che lo sviluppo delle cosiddette soft skill è determinante per il successo individuale e di gruppo nella gestione di un progetto. L'International Coaching for Integral Formation (IC-IF) è l'elemento complementare al cooperative management nella gestione efficace di un società complessa, internazionale "per definizione". Come in un processo mutuamente ricorsivo, i due concetti si richiamano a vicenda, costituendo un modello concettuale unico: una nuova scuola di pensiero manageriale.
Bullismo e cyberbullismo. Il disagio relazionale multiforme
Javier Fiz Perez, Oriana Ippoliti, Emanuela Romeo, Angiolino Albanese, Massimo Melito
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 170
Negli ultimi anni il fenomeno del bullismo è in continua e preoccupante espansione. È una vera emergenza sociale che richiede azioni concrete nel segno di un nuovo risorgimento, morale e culturale, capace di generare un cambiamento profondo e radicale, fondato sulla reciprocità e sul rispetto della dignità della persona. Quali sono le dinamiche di gruppo nei processi di crescita? Quali le dinamiche della vittima e del bullo/a? In che modo la violenza verbale influisce nello sviluppo dell’adolescente? Quando parole e gesti diventano reato? Partendo da questi interrogativi il presente volume affronta, in un’ottica psicosociale, la tematica del bullismo e del cyberbullismo nelle sue diverse sfaccettature, indagando sulle dinamiche del gruppo e sugli stili comunicativi, nonché sulle conseguenze e sul reato che tali condotte vessatorie producono sulle vittime del bullo. Completa il volume, una raccolta di racconti e riflessioni di esperienze vissute.
Stress, lavoro e benessere nell'era dei social network. Linee di pensiero e d'azione
Javier Fiz Perez, Flavia Maria Margaritelli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 208
"Always connected" sembra dire la società. E si scatenano i dibattiti sui pro e i contro dell'essere connessi sempre e ovunque. Per alcuni l'attuale pervasività dei mezzi di comunicazione (tra cui i social network) sembrerebbe produrre di-stress, per altri l'innovazione tecnologica sembrerebbe condurre l'essere umano verso nuove forme di lavoro, un work life blend che potrebbe generare eu-stress. Nel delicato equilibrio tra vita professionale e personale, sviluppo organizzativo e social well-being, emerge però il profilo dello smart worker che, se resiliente, contrasta rischi e/o tecnostress. Le buone prassi del work life balance oggi consistono in interventi di welfare aziendale e avvio di servizi innovativi per il miglioramento della qualità di vita (convenzioni, programmi di flessibilità lavorativa per genitori, ecc.) ma anche sviluppo delle communities nelle organizzazioni di lavoro verso una work life culture. Questo volume, pensato per dirigenti, studiosi di HR management, di prevenzione e protezione, professionisti e studiosi di psicologia applicata ai contesti organizzativi, indaga cosa significhino lo stress e il benessere nell'era dei social media. Attraverso una ricerca sperimentale sulla percezione di tempo, stress e lavoro sondata su Twitter mediante listening platform, si prospettano nuovi strumenti per le imprese e lo studio delle rappresentazioni sociali tramite l'analisi dei social network.