fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di James G. March

Teoria dell'organizzazione

Teoria dell'organizzazione

James G. March, Herbert A. Simon

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2023

pagine: 310

Questo libro offre una preziosa panoramica di tutti gli aspetti della cultura organizzativa attraverso una discussione approfondita della teoria dell'organizzazione. La minuziosa trattazione di argomenti, quali la razionalità limitata, la soddisfazione, l'equilibrio tra incentivi e contributi e l'assorbimento dell'incertezza, unita alla pratica sul campo, fa di questo libro un testo adatto a chiunque voglia accostarsi alle teorie dell'organizzazione.
22,00

L'arte della leadership

L'arte della leadership

James G. March, Thierry Weil

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 120

Tutti siamo chiamati ad affrontare, in forme e contesti diversi, gli stessi problemi che impegnano chi ha la responsabilità di guidare intere organizzazioni: la necessità di conciliare (o di scegliere tra) vita privata e doveri professionali, astuzia e trasparenza, estro e affidabilità, diversità e uniformità, ambiguità e coerenza, gerarchia e familiarità, pianificazione e improvvisazione. Per imparare a misurarsi con questi dilemmi non è d'aiuto tanto una scienza più o meno esatta della leadership, quanto la capacità di intuizione e introspezione tipica dell'arte. Shakespeare e Molière, Tolstoj e Cervantes, Goethe e Stendhal, Dostoevskij e Balzac saranno così i nostri coach e nelle loro pagine troveremo sicura ispirazione, e precetti efficaci per il nostro lavoro e la nostra vita.
10,00

L'arte della leadership

L'arte della leadership

James G. March, Thierry Weil

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 115

Questo libro fonda la sua analisi due posizioni: il tema della leadership è inseparabile da quello più generale dell'esistenza umana; su di esso si possono imparare molte più cose dalla grande letteratura che dagli studi organizzativi. Convinzioni poco ortodosse, se pensiamo che proprio a quegli studi March ha dedicato la sua brillantissima carriera. Eppure, noi tutti siamo chiamati ad affrontare, in forme e contesti diversi, gli stessi problemi che impegnano chi ha la responsabilità di guidare intere organizzazioni: la necessità di conciliare (o di scegliere tra) vita privata e doveri professionali, astuzia e trasparenza, estro e affidabilità, diversità e uniformità, ambiguità e coerenza, gerarchia e familiarità, atteggiamenti "maschili" e "femminili", pianificazione e improvvisazione. L'attitudine a misurarsi con questi dilemmi non potrà essere oggetto di una "scienza" più o meno esatta, ma dovrà piuttosto giovarsi della capacità di intuizione e introspezione tipica dell'arte. Shakespeare e Molière, Tolstoj e Cervantes, Goethe e Stendhal, Dostoevskij e Balzac saranno così i nostri "coach" e nelle loro pagine troveremo sicura ispirazione, oltre a precetti efficaci per il nostro lavoro e la nostra vita.
10,00

Per una teoria delle regole. Nascita, cambiamento e strutturazione delle regole
20,00

Teoria dell'organizzazione

Teoria dell'organizzazione

James G. March, Herbert A. Simon

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 326

Pubblicato per la prima volta nel 1958, questo libro è giunto in Italia nel 1966, grazie a Edizioni di Comunità. Da allora, si sono succedute diverse edizioni, aggiornate dai due autori, professore emerito di International management alla Graduate School of Business della Standford University Jamese G. March, e premio Nobel per l'Economia nel 1978 Herbert A. Simon. Questa edizione è presentata da tre studiosi di diversi campi - Francesco Lippi per l'economia, Giorgio Freddi per la politologia e Dario F. Romano per la psicologia - che sottolineano la validità dell'opera per le diverse discipline.
27,00

Prendere decisioni

Prendere decisioni

James G. March

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 296

22,00

Riscoprire le istituzioni. Le basi organizzative della politica
19,63

Governare la democrazia

Governare la democrazia

James G. March, Johan P. Olsen

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 368

Molte delle teorie contemporanee sulla democrazia si basano su assunti individualistici ed egoistici. Il perseguimento del bene comune e della virtù civica ha lasciato il campo alla negoziazione e alla competizione. Gli autori denunciano l'angustia di queste prospettive, tutte incentrate sull'idea di "scambio politico", e ribadiscono invece un'idea di governo fondato su norme e valori condivisi, obblighi reciproci e interdipendenti, identità politiche mature: fondato, in altre parole, su istituzioni politiche democratiche.
21,69

Decisioni e organizzazioni

Decisioni e organizzazioni

James G. March

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1993

pagine: 496

I saggi raccolti nel volume sono organizzati attorno a quattro nuclei tematici: l'allocazione dell'attenzione, il conflitto organizzativo, le regole di adattamento e le decisioni in condizioni di ambiguità, che hanno costituito le grandi sfide che sono state mosse da parte degli studiosi dell'organizzazione alla teoria classica della decisione razionale e, in particolare, alla decisione organizzativa così come era stata concepita nella teoria economica dell'impresa. Quelle sfide sono il contributo specifico di March in questo campo di studi: il concetto di razionalità limitata, la rappresentazione della decisione più come processo sociale e politico che come prodotto di una razionalità calcolatrice, e così via.
30,99

Riscoprire le istituzioni. Le basi organizzative della politica
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.