Libri di Jacopo De Tullio
Esercizi di matematica applicata
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2025
pagine: 115
Il testo si propone come sostegno per gli studenti che frequentano il corso di Matematica Applicata 30063. Abbiamo raccolto, suddivisi per argomenti secondo il programma d’esame, domande a scelta multipla ed esercizi a risposta aperta con cui gli studenti possono prepararsi all’esame e controllare il livello delle loro conoscenze. Al termine di ogni capitolo sono riportate soluzioni dettagliate, che renderanno la preparazione ancora più completa.
Applied mathematics workbook
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2025
pagine: 123
Matematica per poeti. Come l'astrazione illumina il regno della mente
Andrea Cattania
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2023
pagine: 208
Se anche tu, come dice Venditti in una celebre canzone, hai sempre ripetuto a te stesso: «La matematica non sarà mai il mio mestiere» forse è arrivato il momento di provare a far pace con questa materia. La netta distinzione tra discipline umanistiche e scientifiche è solo apparente. Basta cambiare prospettiva per accorgersi che – dietro a calcoli, teoremi, dimostrazioni e alle altre cose ancora più astruse – si nasconde il viaggio dell'intera umanità attraverso il mondo dell'astrazione, per ricercare ed esplorare armonia e bellezza. Proprio la stessa bellezza che per secoli è stata al centro delle riflessioni e delle opere di filosofi, artisti e poeti. La matematica altro non è che questa storia: un racconto fatto di eroi, personaggi spesso un po' bizzarri, sorprendenti colpi di genio, aneddoti curiosi e imprese al limite dell'incredibile. Prefazione di Jacopo De Tullio.
Alice & Bob. Volume Vol. 53
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: 84
Continua la caccia al grande disperso nella scuola italiana: l’insegnamento della Geometria. Questo fascicolo lo insegue con alcuni percorsi che propongono esperienze di osservazione, di classificazione e di misura. Si vuol dare significato per un verso all’astrazione, intesa come lo strumento con cui la Matematica risolve i problemi, e per l’altro all’argomentazione intesa come strumento di validazione dei risultati ottenuti. Sono percorsi che si snodano lungo tutta la scuola pre-universitaria con alcuni temi fondamentali del pensiero geometrico. Sono presentati in questo numero di Alice&Bob nel rispetto della correttezza disciplinare e, insieme, dell’età e della motivazione degli studenti. Hanno l’ambizione di costituire un curriculum per condurre gli studenti ad avere un rapporto amichevole con la Matematica, in modo che questa diventi per loro uno strumento di cui servirsi con naturalezza nelle varie circostanze della vita.
Elementi di analisi. Esercizi e cenni di teoria
Liliana Curcio, Jacopo De Tullio
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 200
È ormai opinione diffusa che lo studio della Matematica risulti complicato e particolarmente difficoltoso. Ma è convinzione ancora più condivisa tra gli studenti che gli argomenti trattati all'interno di un primo corso di Analisi matematica siano quelli in assoluto più difficili. Il lavoro che proponiamo è stato suggerito proprio da queste false convinzioni e ancor più false credenze. Infatti questo testo è stato ispirato principalmente dagli ostacoli che in genere gli studenti incontrano nello studio della Matematica durante il primo anno di corso all'Università ed è dedicato a tutti coloro che trovano difficoltà nell'affrontare gli argomenti relativi all'Analisi matematica. Il libro si avvale di un'esperienza didattica pluriennale degli autori all'interno dei corsi di Analisi matematica e di Matematica specifici per l'Architettura e l'Ingegneria.