Libri di Ivan Anzellotti
Storia di un pilota. Dal funerale di Alitalia alla fuga dal Qatar
Ivan Anzellotti
Libro: Libro in brossura
editore: Cartabianca Publishing
anno edizione: 2020
pagine: 168
Ivan Anzellotti, giovane pilota di linea ma con tanti anni di esperienza di volo sulle spalle, ripropone in una veste rivisitata e corretta il suo primo libro, nel quale con fare spigliato e ironico racconta i suoi anni in Alitalia sino alla crisi del 2008 e il suo successivo trasferimento in una compagnia aerea in Qatar. Una lettura che apre gli occhi a chi crede che questo lavoro sia solo una sfilata di grandi alberghi e una vita piena di privilegi, ma che svela come invece esiga compromessi talvolta insostenibili e battaglie per vedere riconosciuta la propria professionalità. Così, tra proteste a Fiumicino e avventure tra le dune del deserto, corsi di formazione con colleghi libici e sauditi e incontri che fanno battere il cuore, Ivan ci fa conoscere una realtà molto più impegnativa e complessa di ciò che appare. Un racconto autentico e spesso sarcastico, nel quale però non manca mai la passione dell'autore per il suo lavoro e il suo profondo rispetto per chi ancora si impegna per non rinunciare alla sicurezza e per dare al fattore umano in aviazione la giusta importanza.
Storia di un pilota 2. Dalle low cost alla conquista dell’Est
Ivan Anzellotti
Libro: Libro in brossura
editore: Cartabianca Publishing
anno edizione: 2020
pagine: 200
Un viaggio attraverso tre nazioni, quattro compagnie aeree e la voglia di andare avanti in una professione, quella del pilota civile, che negli ultimi anni si è trasformata in un business troppo rivolto al "profitto ad ogni costo", guidata da dirigenti senza scrupoli e senza passione. Con stile ironico, l'autore racconta la sua esperienza negli anni immediatamente precedenti la crisi del Covid-19, continuando la storia del suo primo libro conclusasi con la partenza dal Qatar. In questo nuovo volume Ivan Anzellotti ci porta in Portogallo, Taiwan e infine Hong Kong narrando le sue mille avventure vissute in Oriente e Nord America e svelando retroscena poco conosciuti di una professione emozionante, ma che recentemente può imporre sacrifici notevoli non solo ai piloti, ma anche alle loro famiglie. La storia è infatti arricchita dalla testimonianza diretta di Maya, moglie dell'autore, che esprime in prima persona le sue riflessioni sulle scelte che hanno determinato i primi otto anni di vita insieme, dopo il loro matrimonio segreto in Qatar.
Il destino degli altri
Ivan Anzellotti
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 192
Il B787 vola verso Fiumicino. Nessuno ha notato che sotto la coperta al posto 2G si stava consumando una tragedia. Passeggeri ed equipaggio condividono lo stesso alibi, eppure qualcuno è il killer. L’investigatore Cesare Rinaldi entra subito in azione. Destino, fatalità. C’è ancora chi crede che tutto capiti per caso? È inevitabile. Il nostro destino dipende dagli altri, da tutte le persone che ci circondano e condividono il nostro viaggio in questa vita. Cesare Rinaldi, investigatore privato, lo sa bene, ma trova una nuova occasione per sperimentarlo in un ambiente, il mondo dell’aviazione civile, che non conosceva e che lo coinvolgerà in un’indagine senza precedenti. Avventura, azione e suspense arricchiscono gli ingredienti di una storia che parte da Roma e ci farà riflettere sul nostro presente, un’epoca in cui le relazioni umane sono messe a rischio da una società distratta e troppo spesso egoista.
Storia di un pilota. Dal funerale di Alitalia alla fuga dal Qatar
Ivan Anzellotti
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 190
Le emozioni, le paure, le speranze e le verità di un pilota di Md80 della nostra compagnia aerea di bandiera narrate dal momento della perdita improvvisa del lavoro nel dicembre 2008. Un lavoro considerato da molti ricco di privilegi, ma che in realtà è solo passione e sacrificio. Un racconto in prima persona tra le vicissitudini quotidiane degli equipaggi e il dramma della disoccupazione, gli sforzi per evitare la morte di Alitalia e il difficile cammino per trovare una nuova collocazione. Con ironia, l'autore ci condurrà fino al controverso paese del Qatar e alla sua compagnia aerea, apprezzata in tutto il mondo dai passeggeri ma un incubo per chi ci lavora.