fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Italo Sannicandro

Rischi della specializzazione precoce e nuovi modelli metodologici nell'avviamento allo sport

Rischi della specializzazione precoce e nuovi modelli metodologici nell'avviamento allo sport

Italo Sannicandro

Libro: Libro in brossura

editore: Nonsolofitness

anno edizione: 2024

pagine: 146

Il tema della salute correlato alla formazione sportiva in età evolutiva è al centro del dibattito culturale, pedagogico, scientifico e metodologico. L’evoluzione delle conoscenze scientifiche in ambito motorio e l’individuazione di modelli metodologici ed organizzativi per l’avviamento allo sport in Italia, nascono anche dal confronto con i percorsi formativi provenienti da altre realtà nazionali. Attraverso gli spunti derivanti dalla ricerca internazionale e grazie ai percorsi di ricerca avviati anche nell’ambito universitario nazionale presso i Corsi di Laurea in Scienze Motorie e Sportive, il dibattito circa la qualità delle esperienze sportive più rispondenti ai bisogni formativi delle nuove generazioni si sta ampliando, per inquadrarsi nella più ampia cornice del tema della tutela della salute e della riduzione del rischio di infortunio. Questo contributo, attraverso una dettagliata analisi della letteratura, descrive i rischi della specializzazione precoce e presenta nuovi modelli metodologici alternativi in ambito motorio e sportivo giovanile. Il testo si rivolge ai laureati triennali e magistrali in Scienze Motorie, agli insegnanti di educazione fisica ed ai tecnici.
21,90

Fitness metabolico. Prevenzione della sindrome metabolica attraverso le attività motorie adattate

Fitness metabolico. Prevenzione della sindrome metabolica attraverso le attività motorie adattate

Italo Sannicandro

Libro: Libro in brossura

editore: Correre

anno edizione: 2014

pagine: 148

Il testo descrive le evidenze scientifiche sull'allenamento preventivo per ridurre il rischio di Sindrome Metabolica in adulti e senior. Il movimento in forma ricreativa consente a persone di tutte le fasce di età di ricercare benessere e tutela della salute: conoscerne potenzialità e metodologie, può orientare meglio il praticante a individuare la forma di attività più congeniale. Il libro introduce il tema della sindrome metabolica, ricostruendo le tappe che hanno portato alla sua definizione e alla descrizione dei principali indicatori clinici della patologia; tratteggia le complicanze che possono derivare. La trattazione si completa con una serie di proposte operative basate sulle evidenze scientifiche individuate in letteratura. Il volume è indicato agli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e dei Corsi di Laurea Magistrale, ai coordinatori tecnici dei centri fitness, ai personal trainer.
19,00

Rischio di infortunio e preparazione atletica nel calcio: valutazione e strategie di prevenzione

Rischio di infortunio e preparazione atletica nel calcio: valutazione e strategie di prevenzione

Italo Sannicandro

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2009

pagine: 240

Il testo affronta in modo analitico le ultime ricerche condotte in ambito calcistico per sintetizzare l'enorme mole di studi sul calcio top level e sul calcio giovanile: differenze e caratteristiche peculiari dei due livelli prestativi vengono messi in relazione con l'evoluzione delle capacità motorie anche in rapporto alle esigenze tecnico-tattiche. L'evoluzione delle attuali strategie di allenamento, ed è questo l'argomento della prima parte, tiene conto delle nuove problematiche da affrontare nella moderna preparazione atletica (rischio di infortunio, epidemiologia degli infortuni, valutazione e strategie di prevenzione, valutazione e controllo del carico, cross training, concurrent training, detraining) e dei nuovi aspetti della programmazione dell'allenamento ai quali il preparatore atletico si deve adeguare. La seconda parte raccoglie una serie di percorsi di ricerca realizzati negli ultimi due anni con alcuni collaboratori del Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell'Università di Foggia e finalizzati alla conoscenza di espressioni particolari delle capacità motorie prevalentemente sollecitate dalla pratica calcistica. Il tutto con un'attenzione particolare ai temi del controllo dell'allenamento dal settore giovanile al calciatore evoluto.
20,00

Le attività motorie per i senior. Caratteristiche del senior. Evidenze scientifiche. Aspetti metodologici
22,00

L'allenamento del core nella prevenzione e nella performance

L'allenamento del core nella prevenzione e nella performance

Italo Sannicandro

Libro

editore: Nonsolofitness

anno edizione: 2014

pagine: 185

Nell'ambito delle moderne tecniche di allenamento funzionale lo studio e l'applicazione di metodiche d'intervento specifiche sul Core sono certamente tra le più interessanti ed attuali. Il testo si pone l'obiettivo di descrivere le evidenze scientifiche tracciando le linee guida per accompagnare sia coloro che praticano sport a livello agonistico e professionistico, sia coloro che ricercano, attraverso il movimento, benessere e tutela della salute. Partendo dai necessari cenni di anatomia articolare e muscolare, prosegue esponendo i principali studi che hanno affrontato il tema del Core, per completarsi con una parte applicativa in cui, con chiarezza e semplicità, si può passare dalla teoria alla pratica, raffigurando e descrivendo i principali contenuti per la Core Stability e la Core Strenght. Il volume è arricchito da un intero capitolo che affronta in modo specifico le proposte di allenamento.
21,90

Small-sided games. Evidenze scientifiche. Esercitazioni pratiche

Small-sided games. Evidenze scientifiche. Esercitazioni pratiche

Italo Sannicandro, Giacomo Cofano

Libro: Libro in brossura

editore: Correre

anno edizione: 2015

pagine: 164

Siete sicuri di sapere tutto sugli small-sided games? Sapete a cosa servono e come vanno organizzati? Conoscete gli spazi ideali, i tempi di lavoro e di recupero per allenare questa o quella qualità fisica? Pensate che gli SSG siano tutti uguali? E ancora: che cosa dice in merito la scienza? Ecco di cosa parla il nuovo libro di Italo Sannicandro e Giacomo Cofano, preparatori atletici professionisti. Evidenze scientifiche e proposte pratiche, con più di 60 esercitazioni e le relative varianti, sono analizzate nei particolari dai due autori. Un testo ricco di spunti operativi e di certezze date dalla ricerca che consentono di lavorare al meglio con adulti e giovani, permettendo una riduzione del rischio di infortuni e, cosa importante, del sovraccarico funzionale nei giovani giocatori.
16,00

Allenamento pliometrico. Evidenze scientifiche, metodologia e pratica
20,00

Hamstring. Dal rischio di infortunio alle strategie di prevenzione. Evidenze scientifiche, proposte pratiche

Hamstring. Dal rischio di infortunio alle strategie di prevenzione. Evidenze scientifiche, proposte pratiche

Italo Sannicandro, Paolo Traficante

Libro: Libro in brossura

editore: Correre

anno edizione: 2017

pagine: 144

Un testo a 360° che illustra tutto quello che c'è da sapere per la prevenzione degli infortuni agli hamstring (muscoli flessori della coscia). È un libro dedicato a tutti i preparatori atletici e i tecnici degli sport di squadra e agli allenatori specialisti nelle discipline di corsa veloce, insieme ai laureati e agli studenti di Scienze motorie. Si parte dall'individuazione e dall'analisi degli studi epidemiologici, passando alla descrizione degli aspetti anatomici per arrivare alle proposte da campo, a corpo libero o con l'utilizzo di piccoli attrezzi. Un volume unico nel suo genere: scientifico ma dalle importanti valenze pratiche.
18,00

La valutazione dei movimenti funzionali. I movimenti, i test, le evidenze scientifiche

La valutazione dei movimenti funzionali. I movimenti, i test, le evidenze scientifiche

Italo Sannicandro

Libro

editore: Nonsolofitness

anno edizione: 2017

pagine: 194

Il testo affronta il tema del movimento funzionale analizzandone i presupposti teorici che ne legittimano le scelte metodologiche. Vengono approfonditi i principi originari che hanno portato a cambiare i paradigmi nell'ambito delle attività motorie e sportiva, distinguendo ciò che è "realmente" funzionale da ciò che, invece, viene impropriamente indicato come tale, pur non essendolo. Il testo analizza e approfondisce i concetti intrinseci dell'allenamento funzionale e ne identifica le caratteristiche peculiari: il riferimento è al tema della propriocezione, del balance, della senso-percezione, della prevenzione degli infortuni, all core training ed a quello neuromuscolare. La seconda parte, invece, affronta, descrivendole sinteticamente, le evidenze scientifiche relative alla valutazione del movimento che possono essere effettuate sia attraverso il Functional Movement Screen(TM) sia attraverso altre modalità di indagine.
19,90

Small-sided games. Volume Vol. 2

Small-sided games. Volume Vol. 2

Italo Sannicandro, Giacomo Cofano

Libro: Libro in brossura

editore: Correre

anno edizione: 2019

pagine: 192

Come scegliere gli Small-Sided Games (SSG)? In che modo organizzare una settimana tipo o un meso ciclo? È possibile utilizzarli nel calcio femminile o su differenti superfici di gioco? C’è una relazione con la prevenzione degli infortuni? I due autori, Italo Sannicandro e Giacomo Cofano, in questo nuovo e differente libro rispetto a quello pubblicato tre anni fa, provano a rispondere a tutti questi quesiti metodologici. Il volume è completato da ben 80 esercitazioni dall'1>1 al 10>10, tutte corredate da tempi di svolgimento, recuperi, dimensioni del campo ed eventuali varianti.
16,00

La prevenzione delle cadute in età adulta avanzata per la tutela della salute: presupposti teorici e compiti motori

La prevenzione delle cadute in età adulta avanzata per la tutela della salute: presupposti teorici e compiti motori

Italo Sannicandro

Libro: Libro in brossura

editore: Samnicaudium

anno edizione: 2019

pagine: 144

Lo studio di Italo Sannicandro approfondisce il tema delle attività motoria adattata, Adapted Physical Activity (AFA) che riguarda una parte di ricerca e didattica. L’educazione degli adulti si configura come un ambito che richiede competenze specifiche in quanto emergono continuamente nuove richieste dal mondo della formazione permanente. Il tema della prevenzione delle cadute attraverso percorsi formativi specifici ed adattati all’adulto in età avanzata costituisce un tema di approfondimento attualissimo, sia nell’ambito della educazione alla tutela della salute, sia in quello della diffusione di corretti stili di vita.
12,00

Avviamento allo sport e tutela della salute nel giovane sportivo

Avviamento allo sport e tutela della salute nel giovane sportivo

Italo Sannicandro

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2020

pagine: 224

Il fenomeno del precoce avviamento allo sport che sta caratterizzando il contesto nazionale richiede un’attenta analisi di benefici, pochi, e rischi, tanti. Il dibattito si apre nel momento in cui ci si pone la domanda se i bambini che si specializzano precocemente, quasi sempre in un singolo sport, possano trarre un vero vantaggio rispetto a coloro i quali hanno provato vari sport sin dai primi anni e si sono specializzati in un singolo sport più tardi, magari durante i primi anni dell’adolescenza. I potenziali effetti deleteri della specializzazione precoce non includono solo rischi per la salute del giovane sportivo ma si configurano come l’anticamera per l’abbandono precoce dell’esperienza formativa sportiva. Dapprima vengono affrontate le tematiche pedagogiche, didattiche e metodologiche correlate al tema della specializzazione precoce, per poi distinguere le modalità organizzative e metodologiche che possono invece favorire l’esperienza sportiva adeguata ai bisogni e alle caratteristiche del giovane sportivo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.